Buon inizio settimana lettori di The Bibliophile Girl!
Abbiamo la bellezza di diciassette libri in uscita per l’11 giugno!
Prendete appunti!
Titolo: Segreti. Virals II
Autore: Kathy Reichs e Brendan Reichs
Prezzo di copertina: 10,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: oltre i 13 anni
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Da quando è riuscita a salvare un cucciolo di lupo affetto da un virus rarissimo, la vita non è più la stessa per la giovane Tory, nipote della celebre Temperance Brennan. Contratto a loro volta il virus, Tory e i suoi amici hanno scoperto di possedere poteri straordinari tra cui sensi acutissimi. Purtroppo, l’istituto per cui i loro genitori lavorano rischia di chiudere per mancanza di fondi, con conseguente, inevitabile trasferimento di personale. Per evitare di doversi separare dai suoi amici, Tory propone di andare alla caccia di un tesoro nascosto di cui è venuta a conoscenza. Ma i cinque ragazzi scopriranno in fretta di non essere gli unici interessati…
Titolo: Il codice
Autore: Kathy Reichs e Brendan Reichs
Prezzo di copertina: 17,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 490
Genere: oltre i 13 anni
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
I Virals sono quattro amici dotati di poteri speciali, metà umani e metà lupi. Tory, l’unica ragazza del gruppo e nipote di Temperance Brennan, si ritrova coinvolta in una caccia al tesoro hi-tech in cui è possibile localizzare gli indizi tramite GPS. La prima tappa consiste nel decifrare un codice segreto e per i Virals risolvere il rompicapo e passare alla fase successiva è un gioco da ragazzi, ma quello che sembra un innocuo passatempo si trasforma in una pericolosa realtà…
Nuove edizioni dei libri di John Green
Titolo: Teorema Catherine
Autore: John Green
Prezzo di copertina: 14,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: oltre i 13 anni
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Da quando ha l’età per essere attratto da una ragazza, Colin, ex bambino prodigio, forse genio matematico forse no, fissato con gli anagrammi, è uscito con diciannove Catherine. E tutte l’hanno piantato. Così decide di inventare un teorema che preveda l’esito di qualunque relazione amorosa. E gli eviti, se possibile, di farsi spezzare il cuore un’altra volta. Tutto questo nel corso di un’estate gloriosa, passata con l’amico Hassan, a scoprire posti nuovi, persone bizzarre di tutte le età, ragazze speciali che hanno il gran pregio di non chiamarsi Catherine. Età di lettura: da 14 anni.
Titolo: Città di carta
Autore: John Green
Prezzo di copertina: 14,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: oltre i 13 anni
Data di uscita: 11/06/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Quentin è innamorato di Margo Roth Spiegelman da sempre. Tra loro c’è un legame speciale da quando, all’età di nove anni, hanno ritrovato insieme in un parco il corpo di un ragazzo morto suicida. Dopo anni di amicizie ed esperienze diverse, poco prima del diploma Margo riappare alla finestra di Quentin e lo trascina in piena notte in un’avventura indimenticabile. Sembra l’inizio di una nuova fase insieme. E invece no. La mattina dopo Margo scompare misteriosamente, come ha già fatto altre volte. Solo che questa è diversa. Questa fuga da Orlando, la sua città di carta, dopo che tutti i fili dentro di lei si sono spezzati, potrebbe essere l’ultima. Età di lettura: da 14 anni.
Titolo: Cercando Alaska
Autore: John Green
Prezzo di copertina: 14,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: oltre i 13 anni
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Miles Halter, solitario collezionista di Ultime Parole Famose, lascia la tranquilla vita di casa per cercare il suo Grande Forse a Culliver Creek, prestigiosa scuola dell’Alabama. È qui che conosce Alaska Young: brillante, svitata, imprevedibile e molto sexy. Per Miles sarà un enigma, un pensiero fisso, una magnifica ossessione… Età di lettura: da 14 anni.
Titolo: Colpa delle stelle
Autore: John Green
Prezzo di copertina: 16,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: oltre i 13 anni
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Se il cancro che ti hanno diagnosticato a dodici anni, a sedici sembra in regressione è un miracolo. Ciò che la giovane Hazel ha imparato a proprie spese, però, è che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto ai coetanei, con una vita in frantumi i cui pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure, che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione per stare insieme è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.
Titolo: Pilgrim
Autore: Terry Hayes
Prezzo di copertina: 14,00 €
Editore: Rizzoli
Genere: gialli
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Pilgrim è tra gli agenti più abili dei servizi segreti americani. È giovane, ma dopo l’11 settembre decide di uscire di scena. Impossibile. Richiamato in servizio per sventare il rischio che un’arma biologica venga innescata negli Stati Uniti, si troverà di fronte all’avversario più astuto ed elusivo che abbia mai incrociato, il Saraceno. La storia avvincente di una missione impossibile.
Titolo: I baci non sono mai troppi
Autore: Raquel Martos
Prezzo di copertina: 8,50 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 336
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Questa storia, che non parla di principi azzurri e principesse, inizia in Spagna molti anni fa, quando la tv era ancora in bianco e nero, le bambine ballavano con l’hula-hoop e bastava uscire a mangiare un panino per vivere una grande avventura. Un giorno, a scuola, Lucía conosce Eva. Spavalda, coraggiosa e indomita come i suoi capelli la prima. Timida, riflessiva e avida divoratrice di fagiolini crudi la seconda. Hanno entrambe solo sette anni, ma fin dal primo momento diventano amiche per la pelle. Condivideranno sogni, segreti sussurrati all’orecchio perché il ragazzino accanto non senta che si parla di lui, conquiste e delusioni, in un rapporto fatto di complicità e mille risate, tanto travolgenti e rumorose da attirare sempre i rimproveri degli adulti. Finché un litigio le separerà. Anni dopo il caso le fa ritrovare all’aeroporto di Madrid. Lucía, single, è il perfetto prototipo della manager in carriera. Eva, dopo aver rinunciato al teatro per dedicarsi alla famiglia, si barcamena tra la fine del suo matrimonio e la figlia Lola, una piccola pirata di cinque anni. Nonostante i vecchi conflitti, l’amicizia di un tempo è ancora viva, come e più di prima. Ma Lucía non può immaginare che Eva sta per chiederle il favore più importante della sua esistenza. Una storia che ci ricorda che esistono legami unici e speciali che nemmeno il tempo e la distanza riescono a intaccare.
Titolo: Storia di un corpo
Autore: Daniel Pennac
Prezzo di copertina: 9,00 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 352
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
3 agosto 2010. Tornata a casa dopo il funerale del padre, Lison si vede consegnare un pacco, un regalo post mortem del defunto genitore: è un curioso diario del corpo che lui ha tenuto dall’età di dodici anni fino agli ultimi giorni della sua vita. Al centro di queste pagine regna, con tutta la sua fisicità, il corpo dell’io narrante che ci accompagna nel mondo, facendocelo scoprire attraverso i sensi: la voce stridula della madre anaffettiva, l’odore dell’amata tata Violette, il sapore del caffè di cicoria degli anni di guerra, il profumo asprigno della merenda povera a base di pane e mosto d’uva. Giorno dopo giorno, con poche righe asciutte o ampie frasi a coprire svariate pagine, il narratore ci racconta un viaggio straordinario, il viaggio di una vita, con tutte le sue strepitose scoperte, con le sue grandezze e le sue miserie: orgasmi potenti come eruzioni vulcaniche e dolori brucianti, muscoli felici per una lunga camminata attraverso Parigi e denti che fanno male, evacuazioni difficili e meravigliose avventure del sonno. Con la curiosità e la tenerezza del suo sguardo attento, con l’amore pudico con cui sempre osserva gli uomini, Pennac trova qui le parole giuste per raccontare la sola storia che ci fa davvero tutti uguali: grandiose e vulnerabili creature umane.
Titolo: Alla fine andrà tutto bene (e se non va bene… non è ancora la fine)
Autore: Raquel Martos
Prezzo di copertina: 15,00 €
Editore: Feltrinelli
Pagine: 272
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Sei settimane di silenzio forzato. Un incubo, per chi come Carla Diaz non sta zitta un secondo. Chiacchierona compulsiva, Carla vive di parole, non solo per il bisogno di condividere i propri stati d’animo con chiunque le sia vicino, ma anche per professione, essendo una presentatrice radiofonica. Quando un’operazione alle corde vocali la costringe a restare zitta per ben sei settimane, per Carla, pessimista di natura, è la fine del mondo. Costretta a non parlare, ma incapace di restare in silenzio, tramite WhatsApp, email e note scritte a mano imparerà a comunicare con il mondo come non aveva mai fatto prima. E troverà infine la propria vera voce.
Titolo: Prima di morire
Autore: Gianni Farinetti
Prezzo di copertina: 12,00 €
Editore: Marsilio
Pagine: 178
Genere: letteratura italiana
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Due giornate in campagna, in giugno e settembre, separate da oltre vent’anni. Al centro della vicenda un’antica casa di famiglia, la “Cagnalupa”, nella quale si consumano due brutali omicidi. Lo scenario è quello delle colline dell’Alta Langa piemontese, una terra dura, aspra, selvatica. Farinetti torna così ai suoi luoghi d’origine e al noir più misterioso, favorito dall’atmosfera di straniante sospensione in cui l’estate immerge boschi, sentieri e corsi d’acqua. Lo sguardo del narratore, con passo apparentemente torbido e in realtà implacabile, tesse una trama mozzafiato e riflette sui suoi temi preferiti: l’assenza, l’enigma che intreccia i rapporti umani, il rimpianto per la perduta innocenza.
Titolo: La lunga strada per tornare a casa
Autore: Saroo Brierley
Prezzo di copertina: 16,00 €
Editore: Fabbri
Pagine: 250
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Anni ‘80, in un remoto villaggio dell’India. Il piccolo Saroo e i suoi fratelli devono badare a se stessi mentre la mamma lavora per sfamare la famiglia. Un giorno, mentre aspetta il fratello alla stazione, Saroo si addormenta su un treno che al suo risveglio è in movimento: a fine corsa si ritrova scaraventato nel cuore di Calcutta, a lottare per sopravvivere. A distanza di 25 anni, dopo essere stato adottato e cresciuto da una famiglia australiana, si rimette sulle tracce del suo paese natale. Con una determinazione senza pari, per anni esplora l’India con Google Earth fino a identificare la sua vecchia casa. E in un emozionante viaggio si ritrova davanti a quella porta: ora può riabbracciare i suoi cari.
Titolo: La pelle fredda
Autore: Albert Sanchez Pinol
Prezzo di copertina: 12,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 220
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Un giovane eroe della lotta per l’indipendenza irlandese accetta di trasferirsi su un’isola remota al largo della Patagonia. Lì si trova ad affrontare il suo predecessore, un misterioso tedesco impazzito per la solitudine, e le orrende creature anfibie dalla pelle fredda e dal sangue blu che attaccano la sua capanna. Ma le terribili apparenze di quelle creature nascondono un’anima umana, che è possibile addirittura amare… Un appassionante romanzo d’avventura, una riflessione profonda sui grandi interrogativi della condizione umana.
Titolo: Arance a colazione e un sorriso prima di dormire
Autore: Xisela Lopez
Prezzo di copertina: 15,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 162
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
“Mi travestirò di nuovo da cow-boy, da maggiordomo, da zanzara solo per strapparti un sorriso prima di dormire; ti preparerò la spremuta d’arance, ma solo ogni tanto, così non ci fai l’abitudine.” È il messaggio di un uomo innamorato quello che Alex, giovane poliziotta, trova su un telefonino rinvenuto sul luogo di un incidente fatale. La tentazione di scoprire di più sul conto di quell’amore è forte, e Alex ci si abbandona senza ritegno. E ripercorre, SMS dopo SMS, tutte le tappe di una storia fatta di seduzione e di brividi, di equivoci e di bugie, di disillusione e di folgoranti, irresistibili colpi di scena.
Titolo: Viaggio in America
Autore: Oriana Fallaci
Prezzo di copertina: 19,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 300
Genere: giornalismo
Data di uscita: 11/06/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Oriana Fallaci arriva per la prima volta a New York nel 1955. Dieci anni dopo decide di trasferirsi lì e racconta per “L’Europeo” la vita quotidiana di una donna in un mondo smisurato. Ad accompagnarla c’è Shirley MacLaine con cui progetta anche di rifare all’inverso la strada degli antichi pionieri che si mossero dalla Virginia e arrivarono in California. Oriana vuole capire il segreto di questo Paese impaziente, che ha fretta solo di arricchirsi, “che non si affeziona mai a nulla, cambia sempre indirizzo, si stacca senza dolore da tutto: genitori, figli, coniugi, case, paesaggi”. Sono pagine intense che rivelano il rapporto di amore e odio di Oriana con quella che poi diventerà la sua seconda patria.
Titolo: October list
Autore: Jeffery Deaver
Prezzo di copertina: 19,00 €
Editore: Rizzoli
Pagine: 396
Genere: gialli
Data di uscita: 11/06/2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi:
Gabriela aspetta disperatamente notizie della sua bambina rapita. La porta si apre. Ma non sono i mediatori, non è l’Fbi: è il rapitore, e ha una pistola… Comincia così, dalla fine, uno dei thriller più sorprendenti che abbiate mai letto. Jeffery Deaver racconta a ritroso l’incubo in cui è precipitata Gabriela. Due giorni prima, sua figlia, sei anni, viene rapita, e lei riceve un ultimatum: dovrà versare un riscatto da mezzo milione di dollari e ritrovare una misteriosa lista, tutto entro 30 ore. Con un tour de force di colpi di scena che non ha confronti, Deaver inganna e stupisce fino all’ultima pagina: cioè fino all’imprevedibile inizio, che getta una luce inattesa e sconvolgente sull’intera storia.
Titolo: Cannella e polvere da sparo
Autore: Eli Brown
Prezzo di copertina: 18,50 €
Editore: Bompiani
Pagine: 400
Genere: letteratura internazionale
Data di uscita: 11/06/2014
Sinossi:
Owen Wedgwood è un bravissimo cuoco, che lavora per il ricchissimo e potentissimo Lord Ramsey. Un giorno, siamo nel 1819, fa irruzione nel palazzo una banda di pirati, comandati dalla rossa Hannah Mabbot, che uccide Ramsey e tutti i suoi ospiti e rapisce il cuoco Wedgwood. Hannah, che tutti ritengono pazza e che proprio per questo ha un enorme ascendente sui suoi uomini, poche ore dopo gli propone/impone il patto: ogni domenica preparerà per lei un pranzo delizioso, in cambio resterà vivo. Owen accetta e resta quindi a bordo della Flying Rose. Accanto a lui, lo sguattero Joshua, a cui insegna a leggere e a scrivere, il gigantesco Apples, comandante in seconda e due gemelli cinesi. Mentre lotta per ricavare qualcosa di speciale dai miseri ingredienti della dispensa e dal pesce casualmente pescato dai marinai, Wedgwood impara che Hannah non è solo una spietata piratessa, capace di far divorare vivo un traditore dai gabbiani, ma una vittima dell’ipocrisia: è infatti rimasta orfana da bambina, a dieci anni è finita in un bordello, è fuggita per fare la ladra, è stata catturata e “salvata” da Ramsey, che l’ha utilizzata come concubina e le ha fatto fare un figlio. Hannah è dunque un’anticolonialista ante litteram, impegnata nella lotta contro i mercanti di oppio e di schiavi…
Come per la settimana scorsa, un’altra abbuffata di libri per questa settimana! Io ormai non prendo nemmeno più nota… Ho una wishlist più alta di me! E voi, avete segnato qualche libro?? Parliamone insieme!
Buona giornata!
The Bibliophile Girl