Qui di seguito trovate la lista delle mie recensioni, elencate in ordine alfabetico per il titolo del libro.
∼ A.
Aglio, olio e assassino – Pino Imperatore
Alla fine del viaggio – Antonio Fusco
Ally nella tempesta (Le sette sorelle) – Lucinda Riley
Anatomicum – Jennifer Paxton & Katharina Wiedemann
Aurora nel buio – Barbara Baraldi
∼ B.
Barcellona mi amor – Melinda Miller
Binario sette – Louise Doughty
Buone feste, Alex Cross – James Patterson
∼ C.
Caccia all’uomo – Robert Crais
Cara cognata, ti odio! – Corinne Savarese
Cercando di te – Sabina Di Gangi
Cime Tempestose – Emily Brontë
Collezione privata – Eveline Durand
Come l’aria che respiri – Frances De Pontes Peebles
Come un ricordo che uccide – Sabine Durrant
Con tanto affetto ti ammazzerò – Pino Imperatore
∼ D.
Da adesso in poi – Gabriele Collesano
Da oggi voglio essere felice – Valeria Benatti
Dimmi come mai – A. Alioto; R. Repaci
Distante come l’oceano – Mary Lawson
Due fiocchi di neve uguali – Laura Calosso
∼ E.
E alla fine successe qualcosa di meraviglioso – Sonia Laredo
E l’eco rispose – Khaled Hosseini
Ellie all’improvviso – Lisa Jewell
Equazione di un amore – Simona Sparaco
E senza piangere – Pier Luigi Celli
È tempo di ricominciare – Carmen Korn
∼ F.
Fai piano quando torni – Silvia Truzzi
Fidanzati dell’inverno di Christelle Dabos
Figlie di una nuova era – Carmen Korn
Finché sarò tua figlia – Elizabeth Little
∼ G.
Ghiaccio e argento – Stina Jackson
Gli scomparsi di Chiardiluna – Christelle Dabos
∼ H.
Harry Potter e la maledizione dell’erede – J. K. Rowling
∼ I.
I cieli di Philadelphia – Liz Moore
Imparare a parlare con le piante – Marta Orriols
In cima al mondo, in fondo al cuore – Mario Coppola
Insieme verso la libertà – Jessica Maccario
Il confine del silenzio – C.L. Taylor
Il diario del vampiro (edizione 10 in 1) – Lisa Jane Smith
Il diner nel deserto – James Anderson
Il delitto della via Accattapane – Margherita Capitò
Il giardino degli incontri segreti – Lucinda Riley
Il ladro gentiluomo – Alessia Gazzola
Il mercante di libri maledetti – Marcello Simoni
Il metodo della fenice – Antonio Fusco
Il mio disastro sei tu – Jamie McGuire
Il mistero della casa del tempo – John Bellairs
Il primo caffè del mattino – Diego Galdino
Il primo istante con te – Jamie McGuire
Il primo ultimo bacio – Ali Harris
Il principe crudele – Holly Black
Il respiro delle anime – Gigi Paoli
Il risveglio della signorina Prim – Natalia Sanmartin Fenollera
Il rumore della pioggia – Gigi Paoli
Il segreto dell’ordine – Monique Scisci
Il segreto di Helena – Lucinda Riley
Il sentiero dei profumi – Cristina Caboni
Il tredicesimo dono – Joanne Huist Smith
Io, te, tutto – Catherine Isaac
∼ J.
∼ K.
∼ L.
La bambina scomparsa – David Bell
La casa delle voci – Donato Carrisi
La confraternita degli storici curiosi – Jodi Taylor
La coppia perfetta – B.A.Paris
La custode del miele e delle api – Cristina Caboni
La donna perfetta – Magda Stachula
La fragilità degli angeli – Gigi Paoli
La gemella silenziosa – S.K. Tremayne
La giostra degli infami – Valerio Navangione
La lettera d’amore – Lucinda Riley
La luce alla finestra – Lucinda Riley
La metà del cuore – Viola Shipman
La misura della felicità – Gabrielle Zevin
La misura dell’uomo – Marco Malvaldi
La moglie silenziosa – Karin Slaughter
La persona giusta – Sandra Petrignani
La piccola farmacia letteraria – Elena Molini
La pietà dell’acqua – Antonio Fusco
La promessa di un’estate – Marc Levy
La prima ora del giorno – Anna Martellato
La ragazza del faro – Dario Giardi
La ragazza del sole – Lucinda Riley
La ragazza del treno – Paula Hawkins
La ragazza della luna – Lucinda Riley
La ragazza della pioggia – Gabi Kreslehner
La ragazza delle fragole – Lisa Strømme
La ragazza delle perle – Lucinda Riley
La sarta di Dachau – Mary Chamberlain
La scelta – Gillian McAllister
La signora dei gelsomini – Corina Bomann
La stanza delle farfalle – Lucinda Riley
La teoria imperfetta dell’amore – Julie Buxbaum
La terza inquilina – C.L. Pattison
La verità sul caso Harry Quebert – Joël Dicker
La vita è un romanzo – Guillaume Musso
La vita segreta degli scrittori – Guillaume Musso
Lettere a un amore perduto – Iona Grey
Le lettere smarrite di William Woolf – Helen Cullen
Le sette morti di Evelyn Hardcastle – Stuart Turton
Le sette sorelle – Lucinda Riley
Le stelle lo sanno – Luciano Belotti
Le tre caravelle in un mare di guai – Massimo Romagnoli
Lieve come la neve – Chiara Trabalza
Lo strano caso dell’apprendista libraia – Deborah Meyler
Luna di miele a Parigi – Jojo Moyes
Lupus in fabula – Angelo Galantino
L’altro lato – Valerio Navangione
L’amore conta – Carmen Laterza
L’ampolla scarlatta – Monique Scisci
L’angelo di Marchmont hall – Lucinda Riley
L’annusatrice di libri – Desy Icardi
L’emozione in ogni passo – Fioly Bocca
L’enigma della camera 622 – Joël Dicker
L’estraneo – Ursula Poznanski & Arno Strobel
L’imperfetta meraviglia – Andrea De Carlo
L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome – Alice Basso
L’istante presente – Guillaume Musso
L’ora del te. Le (dis)avventure di Alice in Fashionland – Valentina Schifilliti
L’ottava confraternita – Alessia Racci Chini
L’ultima notte di Aurora – Barbara Baraldi
L’ultima riga delle favole – Massimo Gramellini
L’ultima vedova – Karin Slaughter
L’ultimo dipinto di Sara de Vos – Dominic Smith
L’unico ricordo di Flora Banks – Emily Barr
L’uroboro di corallo – Rosalba Perrotta
∼ M.
Mare d’inverno – Grazia Verasani
Milano da morire – Achille Serra & Giovanni Di Sorte
Mi vivi dentro – Alessandro Milan
Morte nelle Highlands – Lucy Foley
∼ N.
Nescafé Frappé – Mauro Corticelli
Nessuno sa di noi – Simona Sparaco
Niente è come te – Sara Rattaro
Non devi dirlo a nessuno – Karen M. McManus
Non tutto si dimentica – Wendy Walker
Nostalgia del sangue – Dario Correnti
∼ O.
Ogni giorno come fossi bambina – Michela Tilli
Osservatore oscuro – Barbara Baraldi
Ovunque tu sarai – Fioly Bocca
∼ P.
Pappagalli, favole e tanti guai – Mirko De Gasperis
Perduti nei Quartieri Spagnoli – Heddi Goodrich
Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop – Fannie Flagg
Princesa e altre regine – Concita De Gregorio
Ps. Non dimenticare Parigi – Deborah McKinlay
∼ Q.
Qualcuno ti guarda – Lisa Jewell
Quando mi sei accanto – Olivia Crosio
Quattro giorni dopo – Sarah Lotz
Quel che resta del peccato – Matthias Graziani
Questo amore sarà un disastro – Anna Premoli
∼ R.
Resta con me – Tami Oldham Ashcraft
Ritrovarsi a Manhattan – Carole Radziwill
∼ S.
Scandinavia – Angela Teresa Parise
Scommettiamo che ti faccio innamorare? – Emma Hart
Scrittori brutta razza – Luigi Saccomanno
Se chiudo gli occhi – Simona Sparaco
Se ho paura prendimi per mano – Carla Vistarini
Se i pesci guardassero le stelle – Luca Ammirati
Sette giorni perfetti – Rosie Walsh
Stanotte il cielo ci appartiene – Adriana Popescu
Stati transitori – Stevan Mena
Storia di una ladra di libri – Markus Zusak
∼ T.
The Danish Girl – David Ebershoff
Tu l’hai detto – Connie Palmen
Tutto ciò che resta – T.R. Richmond
∼ U.
Una Cenerentola a Manhattan – Felicia Kingsley
Una sconosciuta – Lucia Tilde Ingrosso
Un biglietto di sola andata per Berlino – Angela Parise
Un’estate magica – Corina Bomann
Un sogno tra i fiocchi di neve – Corina Bomann
Uno splendido disastro -Jamie McGuire
Un passo indietro – Nicole Pizzato
∼ V.
Viaggio al termine del cuore – di Ana Casaca
∼ Z.
∼ #.
Non abbiamo molti libri in comune >.<
Molti di quelli che hai già letto stanno nella mia wishlist in attesa di essere letti :*
Un bacione!
Fammi sapere poi se ti sono piaciuti 🙂
50sfumature di grigio…rosso e nero – uno splendido disastro – twilight…braking dawn…new moon…eclipse – il diario del vampiro – luna di miele a parigi ecc ecc.
ditemi che è un incubo…tanti piccoli incubi.
Ahahahah come mai il mio commento è sparito? W la libertà di parola…w la libertà di pensiero. Rosalinda si getterebbe in una fossa della foresta di Arden
Senti Alessandro, se il blog non ti piace o non ti piace il contenuto nessuno ti obbliga a seguirlo o visitarlo. Ho evitato di pubblicare il tuo precedente commento proprio per non creare discussioni. Se avrai commenti costruttivi saranno ben accetti, altri commenti inutili verranno cancellati. Buona serata.
Amo la lettura…la buona lettura e gli ottimi libri. Seguo il blog per leggere le opinioni di una mia coetanea. Commento ciò che leggo…e commentare…discutere…criticare…confrontarsi è la base su cui si fondano i blog. Se poi tu preferisci avere un blog tutto rose e fiori…complimenti e ossequi…beh è tutto un altro discorso
Il tuo commento iniziale non serviva ad altro se non ad offendere. Io di certo non vengo a criticare i libri che tu scegli di leggere, perché su ciò c’è veramente poco di cui discutere. Se vuoi discutere su determinati libri va benissimo, sono qui per questo, ma se devi offendere no. Ad ogni modo, dei libri che hai citato nel primo commento, averli letti non vuol dire che mi siano tutti piaciuti.