Collaborazioni · Libri · Licia Troisi · Recensioni

Recensione: Pandora di Licia Troisi

Titolo: Pandora
Autore: Licia Troisi
Prezzo di copertina: 17,00 €
Editore: Mondadori
Pagine: 362
Formato: rilegato
Disponibile in ebook

Sinossi:
Pam ama la musica metal e il suo look estremo non la fa mai passare inosservata. Eppure lei si sente invisibile. Perché nessuno la vede davvero, oltre gli occhi bistrati di nero e i vestiti dark. Nessuno tranne Sam, che vive in un palazzone alla periferia di Roma e, come lei, è un escluso. I due ragazzi non si conoscono, ma i loro destini collidono la notte di Halloween, quando un antico rito si compie: durante una seduta spiritica, Pam apre un misterioso scrigno proveniente dall’antico Egitto da cui si sprigionano gli Angeli della Morte, sei demoni che si impossessano di corpi umani seminando terrore nel mondo. Nulla sarà più come prima: Sam acquisirà il terribile potere di uccidere con il tocco delle mani, mentre Pam diventerà davvero invisibile. Solo con l’aiuto del nuovo amico potrà ritrovare gli Angeli della Morte che ha liberato: perché il suo nome è Pandora, l’Apriporta. Età di lettura: da 13 anni.

Recensione:
“Pandora” è un libro fantasy dark, il primo della saga.
Premetto che non ho mai letto nulla della scrittrice Licia Troisi, ma avendo l’occasione di recensirlo ho colto l’opportunità al volo.
Be’, devo dire che questo libro si legge benissimo, l’ho divorato in un giorno e mezzo; è estremamente scorrevole e scritto in modo molto semplice. Ogni volta che dovevo chiudere il libro per un motivo o per l’altro, mi ritrovavo a dire “Ancora un capitolo e poi chiudo.” E questo succedeva anche alla fine di quel capitolo che doveva essere l’ultimo. Insomma, l’ho letto tutto d’un fiato.

«Non ti vedrò più, vero?»
Pam scosse la testa. «No. Purtroppo.»
«
Peccato. Perché sei davvero una bella persona.» Pam si sentì come chi arrossisce, sebbene la sua pelle rimanesse dello stesso pallore latteo di sempre. «Io però penso che qualcosa di te mi resterà dentro per sempre, Pam. Sbagliavo: il bene resta.»

Molto interessante il prologo, che ci fa capire meglio la storia che andremo a leggere.
Pam e Sam, due ragazzini adolescenti, si ritroveranno a dover affrontare cose molto più grandi di loro. Due persone che non si erano mai nemmeno viste prima, dovranno collaborare affinché riescano nella loro missione.
Sam, un finto teppistello, in realtà molto intelligente e gran lettore. Pam, la bella addormentata dark, una persona tutta da scoprire. Il loro destino è già stato scritto.
Fortunatamente il loro percorso si unirà a quello di Mara ed Eugenio, due brillanti persone che li aiuteranno al meglio delle loro capacità.
Credo che dopo questo primo libro ci potrebbero essere altri quattro o cinque volumi, se ho ben capito come intende strutturarlo la scrittrice. Mi dispiace dover aspettare per leggere il seguito, perchè l’epilogo mi ha lasciato con una grande curiosità di continuare la lettura.
Questo libro penso possa essere adatto sia a un pubblico di ragazzi -ai quali è indirizzato, vedi età di lettura nella sinossi- ma anche a un pubblico di adulti che cerca un libro semplice ma allo stesso tempo bello e intrigante.
Detto questo, aspetto con ansia il prossimo capitolo!


E voi? Cosa avete letto della Troisi? Avete intenzione di comprare questo libro?
Fatemi sapere nei commenti, parliamone insieme!
Grazie mille, ancora una volta, alla Mondadori per avermi inviato questo libro. Grazie.

The Bibliophile Girl

Pubblicità

7 pensieri riguardo “Recensione: Pandora di Licia Troisi

  1. Io ho letto Cronache del Mondo Emerso della Troisi, nel 2006, e ricordo che mi piacquero. Ha scritto poi tanti altri libri di questa saga, troppi. Inoltre quei libri li vedo più per ragazzini.

    1. Anche la saga di Pandora può essere letta dai ragazzi, infatti nella sinossi c’è scritto età di lettura: 13 anni.
      Penso che anche se sono scritti in primis per un pubblico giovane possono essere letti senza nessun problema anche dagli adulti.

  2. questo non l’avevo visto, sennò l’avrei già letto anni fa 😉 sembra bello 🙂 della Troisi ho letto la saga de la Ragazza-drago è stata una bella scoperta!

    1. Mi fa piacere che le mie recensioni ti piacciano (grazie anche per il commento sull’altra recensione!), penso che sia proprio questo ciò che deve fare una recensione: incuriosire, invogliare a leggere un determinato libro, oltre ovviamente allo scambio di opinioni 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.