Privacy

Informazioni su Privacy e Cookie

1. Cookie

“The Bibliophile Girl” è un blog ospitato su WordPress.com, servizio di hosting blog gestito da Automattic dove ogni utente ha un’autonomia limitata nella gestione del proprio dominio.
Non conoscendo le dinamiche di gestione dei dati di Automattic, posso affermare che la sottoscritta si avvale solo ed esclusivamente di cookie tecnici che sono indispensabili per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche completamente anonime e di social icon che consentono di condividere gli articoli sui social network (ti consiglio di leggere le normative di ogni singolo social in materia di cookie). Inoltre sono presenti links con destinazione esterna i cui cookie e relativi dati sono gestiti direttamente dai rispettivi siti.
Questo spazio di comunicazione non utilizza gli utenti, e i loro relativi dati, per sviluppare campagne di marketing personalizzato, pertanto qualsiasi diverso utilizzo dei cookie (quelli di profilazione) non dipende dal blog thebibliophilegirl.com ma da soggetti esterni al blog che chiaramente sono ignoti alla sottoscritta.  Se non si accettano tali condizioni è possibile abbandonare il blog oppure non condividere sui social gli articoli ovvero disattivare i cookie direttamente dal proprio browser.

Per un approfondimento sui cookie è possibile leggere l’ intero testo normativo sul sito del garante della privacy (leggi qui) oppure leggere la Privacy Police di Automattic (leggi qui). Per gestire o disabilitare i cookie, prendere visione del seguente sito: http://aboutcookies.org/

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative:  https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Google+ informativa:  http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione):  http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

2. Iscrizione al blog

Anche l’iscrizione via Email è sicura e affidabile in quanto i dati saranno trattati in piena conformità alla legge 196/2003 in quanto gli unici dati richiesti sono sintetizzati sotto e ne ho accesso solamente io.
Chi si è iscritto al blog potrebbe ricevere via email delle newsletter quando pubblico nuovi articoli. Non dipende da me, lo fa WordPress in automatico. Potete comunque disattivare la newsletter andando nelle impostazioni dei blog che seguite.
Iscrizione al blog: Dati Personali: Cognome, Email e Nome

3. Commentare sul blog

Se commenti sul blog vedo l’indirizzo del tuo blog (se sei utente WordPress con un blog), la tua email. Tali dati sono visibili solo a me (tranne il link del tuo blog se sei utente WordPress perché dovrebbe essere cliccabile). Se non vuoi mostrarmi tali dati, non commentare.

4. Navigazione sul sito

Tramite le statistiche del mio sito, vedo quante persone leggono il mio sito, quali pagine vengono aperte, in quali si soffermano di più, da dove provengono i lettori. Per avere questi dati, uso Google Analytics, che è un ottimo servizio gratuito fornito da Google. Ho impostato Google Analytics in modo da rendere anonimi gli IP. Google Analytics non fa comunque sapere l’IP di chi naviga sul sito, ma in questo modo i dati che vengono raccolti sono meno precisi dal punto di vista geografico. In pratica quello che succede è che usando questa impostazione Google Analytics rimuove l’ultima parte del tuo indirizzo IP prima che questo venga usato, e il tuo indirizzo IP completo non viene mai salvato sui server di Google.
Qui puoi leggere l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics e qui la documentazione di Google Analytics.
Se non vuoi che i tuoi dati di traffico vengano tracciati puoi usare questa estensione del browser (funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google).

Per tutte le informazioni, visitare https://automattic.com/privacy/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.