Valentina nasce la notte del 5 marzo del ’92, in un paesino della provincia di Milano, dove tutt’ora vive. Nata sotto il segno dei pesci, impersona molte delle caratteristiche che contraddistinguono questo segno zodiacale.
Ha lavorato da freelance con Genesis Publishing e bookabook come editor, per Youcanprint, De Agostini e NN Editore come correttore bozze. Attualmente, lavora come correttore bozze per Giunti Editore.
Interviste
• Intervistata da Simone Morichini per il DailyGreen.
• Intervistata da Chiara Nicolazzo per Ilmiomondoinventato.
• Intervistata da Annarita Tranfici per InNomineArtis.
Dicono di me
• Parlano di me su BookTribu.
Alcune feedback sono disponibili alla pagina Recensioni su The Bibliophile Girl (pagina Facebook).
Valentina
Ciao, ho visto che questo blog è la tua fresca avventura, purtroppo noto che non ci sono tanti strumenti che valorizzano i propri post, così l’unico modo per fare nuove amicizie è fare ricerche di altri blog secondo la ricerca delle tag…
io lo faccio spesso, trovo così nuove amicizie e creo nuove connessioni..
Arileggerci!
Hai ragione, bisogna scovarsi un po’! Torna presto a trovarmi!
Ho seguito il tuo consiglio su instagram ed eccomi qui a seguire questo fantastico blog *-*
Bel lavoro quello che fai con i libri e soprattutto meno male che c’è qualcuno che ama i libri come me!!!
Grazie mille, davvero! Per me queste parole significano tanto!❤️ È sempre bello conoscere persone con la stessa passione per i libri 😊❤️
Ciao Valentina!!! Grazie per avermi invitata a leggere il tuo blog!! Scopro con piacere che anche tu adori “Orgoglio e Pregiudizio”….ti auguro di poter realizzare tutti i suoi sogni proprio come in una storia a lieto fine!! Un abbraccio
Grazie a te per essere passata! Certo, Orgoglio e Pregiudizio è uno dei miei libri preferiti! Come si fa a non amarlo??
Grazie mille, la volontà e l’impegno ci sono, speriamo bene! Un bacio!
Anche io adoro Orgoglio e Pregiudizio, hai ragione, non si può non amarlo! Un in bocca al lupo grande grande per questa nuova avventura del blog! E’ sempre un piacere vedere che c’è ancora chi ha la passione per i libri!
Hai un profilo su Anobii? E’ un social network dedicato ai libri dove si possono trovare un sacco di idee per nuove letture! Se non ce l’hai, te lo consiglio! 😉
Un bacione!
Orgoglio e pregiudizio è uno dei libri più belli che abbia mai letto. Ogni volta che lo rileggo mi regala sempre le stesse fantastiche emozioni!
Ti ringrazio tantissimo per questo imbocca al lupo e…crepi!
Anobii? Uhm, no, non sono iscritta. Domani rimedierò!
Ciao bella un bacione!
Un caloroso ciao 🙂
Volevo avvertirti che ti ho inserito nella classifica del lieber, è sufficiente che passi da me a dare una sbirciata! 🙂
Grazie mille!!!
e ti auguro di trovarlo quel lavoro, e tutta la felicità che meriti. Mi sono rivisto in molti aspetti della tua presentazione, a parte i cappuccini e l’innamorarsi dei personaggi dei libri, io punto più sulle attrici dei film con i capelli neri e gli occhi azzurri. Cavolate a parte, bellissimo blog, complimenti. 🙂
Grazie mille❤️
Bella, bello l’ambiente e bella tu 🙂
Devi fare una foto che ti renda giustizia v.v
Ahahahah lascia stare, non sono molto fotogenica xD quando capiterà una foto decente la cambierò 🙂 grazie!
ciao!ho letto il tuo commento ad una mia foto su instagram e sono passata a curiosare! anche a me piace orgoglio e pregiudizio e quasi tutti i libri della Austen! mi hai convinto con la recensione su “la verità sul caso Henry Quebert” andrò al più presto a comprarlo! in bocca al lupo per questa tua avventura e per i tuoi sogni! non mollare! un abbraccio
Bea
Ciao, bellissimo blog…. Abbiamo in comune una grande passione “I LIBRI”… Se ti va dai un’occhiata al mio sito (è ancora un pò povero, ma ci sto lavorando) 😀 tornarò presto a trovarti
Ciao, grazie mille! Verrò a trovarti, a presto!
Ciao! Prima di tutto complimenti per il tuo blog e il lavoro che stai facendo, in tempi come questi vale molto.
Mentre ti faccio gli auguri per un fulgido avvenire ti volevo chiedere quant’è la tariffa di lettura dei romanzi, se devo inviarti solo un’estratto oppure se ti occupi anche di editing e correzione delle bozze (e quali sono i listini prezzi).
Grazie in anticipo,
MA
Ti ringrazio molto per i complimenti, mi riempiono il cuore!
Per tutte le informazioni che vuoi, contattami alla mail: valentinacamarda92@hotmail.it dove potremo parlarne meglio!
Bellissimo il tuo blog…la mia ammirazione
Carmelo
Grazie mille!
Ciao, ti ho nominato per il Liebster Award, vieni a dare un’occhiata nel mio blog! 🙂
Buongiorno, altro giorno e altra nomination!!
Premio Dardos (visibile sul mio blogguzzo)
Complimenti per il tuo lavoro,sei molto brava,la tua passione per i libri è accompagnata da molto entusiasmo e sicuramente questo si vede in tutto quello che fai.
Gentile Valentina, le faccio tutti i miei complimenti per questo bellissimo blog e per la passione che comunica. Le faccio solo un appunto: in tutte le recensioni di romanzi stranieri manca il nome del traduttore. Purtroppo moltissime persone non sanno quanto sia importante, anzi, fondamentale, una buona traduzione per il successo di un’opera letteraria in una lingua diversa da quella originale. Se si apprezza ad esempio lo stile, è solo perché un bravo traduttore ha saputo trovare quello stile nella propria lingua, perché una cattiva traduzione è invece in grado di rovinare anche un buon libro. E tradurre non è un atto automatico, ma richiede capacità letterarie, creative, conoscenze culturali e lunga esperienza. Le sarei quindi grata se volesse colmare questa lacuna e rendere perfetto il suo blog, rendendo merito anche a chi con molta fatica e dedizione permette ai lettori italiani l’accesso a opere straniere e il loro godimento.
A proposito, sono la traduttrice italiana di tutte le opere di Anita Nair.
Grazie e molti auguri
Francesca Diano
Gentile Francesca,
la ringrazio molto per i complimenti.
La mancanza del “traduttore” nei dati delle recensione è semplicemente una dimenticanza, di cui mi scuso. Non era mia intenzione dare meno valore al lavoro del traduttore, assolutamente.
Quando mi sarà possibile aggiungerò sicuramente il nome del traduttore ai dati delle recensioni.
Grazie per il consiglio.
Grazie a lei
Vale ma quanta strada hai fatto??!! Ti seguo dall’inizio e questo blog l’ho visto crescere e ti meriti tanti tanti complimenti!!
Se mi fermo a pensarci mi sembra quasi impossibile! Ti ringrazio tantissimo Eli! 🙂
Volevo sapere se puoi fare un articolo sui miei libri editi 🙂
– Ilenia Leonardini, la Sognatrice Scrittrice
Certo! Vai su Servizi Editoriali https://thebibliophilegirl.com/servizi-editoriali/, c’è un elenco con il materiale che mi serve per fare la presentazione 🙂
Scusa dici che hai fatto un corso di editing, ma quale?
Non ho parlato di corsi, ho fatto uno stage di formazione editor con una CE.