Libri letti del mese

Libri letti a gennaio 2020

Buongiorno!
Riprendo la rubrica Libri letti del mese, e cercherò davvero di essere più costante questa volta.
Quindi, detto ciò, siete pronti a vedere le mie letture di gennaio??

Morte nelle Highlands di Lucy Foley

Giunti – 3 aprile 2019
thriller – 372 pag.
19,00 €

Acquista Morte nelle Highlands su Amazon

Come ogni anno Emma, Mark e i loro amici trascorrono l’ultimo dell’anno insieme. Per Emma, l’ultima arrivata, l’unica a non aver frequentato Oxford con gli altri, è l’occasione per fare bella figura e integrarsi nel gruppo. Ma qualcosa va storto nell’esclusivo cottage che si affaccia sulle gelide acque di Loch Corrin. Sui boschi già imbiancati si abbatte la peggiore tempesta di neve degli ultimi tempi e poi, improvvisamente, uno degli ospiti scompare. Le condizioni meteo sono così proibitive che i soccorsi non possono arrivare e nessuno può andare via. Quando l’ospite viene ritrovato – morto – tutti sono dei potenziali sospettati. Ci sono Heather, la manager del resort, Doug, l’ex marine ora guardiacaccia, una inquietante coppia di islandesi e poi gli amici: Miranda e Julien, tanto belli quanto snob, Samira e Giles con la loro bambina di 6 mesi, Nick e il suo fidanzato americano, e infine Katie, l’unica single del gruppo. Chi è l’assassino? Ma, soprattutto, chi è la vittima?

Morte nelle Highlands di Lucy Foley è stato il primo libro di gennaio, dato che è ambientato nel periodo tra gli ultimi e i primi giorni dell’anno. Un thriller, carino, che punta molto sulla caratterizzazione dei personaggi…

Clicca qui per leggere la recensione completa!


La ragazza del sole di Lucinda Riley

Giunti – 3 gennaio 2020
narrativa – 912 pag.
11,99€ e 19,80€

Acquista La ragazza del sole in ebook o cartaceo su Amazon

Il sesto capitolo della saga delle Sette Sorelle vi porterà dai grattacieli di New York alle magnifiche pianure del Kenya degli anni ’40. Un romanzo epico, indimenticabile.
Electra d’Aplièse è una delle modelle più famose: bellissima, ricca e desiderata. Ma dietro l’immagine glamour e la fastidiosa attenzione dei paparazzi si cela una donna fragile, che fatica a reggere lo stress e le pressioni di un mondo in cui contano solo le apparenze.
Electra è la più giovane delle sorelle e mentre tutte le altre sembrano aver superato la morte del padre e aver trovato la felicità, lei si sente sempre più persa e sola. L’unico modo per andare avanti è anestetizzare il dolore, rifugiandosi in alcol e droghe, specialmente da quando è stata mollata dal suo fidanzato.
Ma c’è qualcuno che sta cercando di entrare a far parte della sua vita e tenta di contattarla in tutti i modi; si tratta di Stella Jackson, noto avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani, che dice di essere sua nonna… Grazie ai suoi racconti, Electra scoprirà la storia travagliata della sua famiglia e l’importanza di lottare per coloro che ami.

La ragazza del sole di Lucinda Riley è un libro che attendevo con ansia, in modo da proseguire la storia delle sorelle d’Aplièse. Avevo anche un po’ paura che mi deludesse, come alcuni altri recenti libri di Lucinda, ma devo dire che non mi è dispiaciuto. Tra New York e il Kenya, con Electra e Stella, leggiamo di bisogno d’amore, dipendenze da alcol e droga, Seconda guerra mondiale, lotta per i diritti…

Clicca qui per leggere la recensione completa!


Intenso come un ricordo di Jodi Picoult

TEA (dal catalogo Corbaccio) – 22 settembre 2016
narrativa – 471 pag.
ebook 6,99 – cop. flessibile 12,00 – rigida 9,90 €

Acquista Intenso come un ricordo su Amazon

Sage Singer fa la fornaia ed è una ragazza solitaria, finché non stringe amicizia con un vecchio signore, Josef Weber. Insegnante in pensione, di origine tedesca, Weber è benvoluto da tutti nella piccolo comunità in cui vive. Ma un giorno, contando sul rapporto di stima e affetto che li lega, Weber chiede a Sage un favore molto particolare: vuole che Sage lo uccida. Scioccata, confusa, la ragazza si rifiuta ma non può rifiutarsi di ascoltare la confessione dell’anziano amico. Weber è stato nelle SS ed era fra le guardie di Auschwitz. E la nonna di Sage è una sopravvissuta ai campi di sterminio… Come si può reagire quando si capisce che la persona che ha di fronte incarna il male assoluto? È possibile cancellare un passato criminoso con un comportamento irreprensibile? Si ha il diritto di offrire perdono anche se non si è la vittima diretta di un’ingiustizia? E… qualora Sage accogliesse la richiesta di Weber, si tratterebbe di vendetta… o di giustizia?

Una lettura “personale”, fatta nel periodo Giorno della Memoria, a tema. Toccante, emozionante, straziante, dolorosa, vera sono alcuni aggettivi che mi vengono in mente. Recupererò sicuramente altri libri della Picoult, è una scrittrice che voglio approfondire. Vi consiglio di leggerlo o dargli comunque un’occhiata. Per quanto sia difficile il tema dell’Olocausto, leggiamolo, perché non dobbiamo dimenticare.

Clicca qui per leggere la recensione completa!


Sono solo tre libri, è vero, ma La ragazza del sole ha più di 900 pagine, dopo averlo finito ho avuto bisogno di qualche giorno di pausa, e Intenso come un ricordo mi ha tenuto impegnata per una settimana, tra che all’inizio non ingranavo bene, gli impegni e il tema importante. Nonostante tutto, sono soddisfatta. Può andare sempre meglio, ma potrebbe anche andare peggio! xD Quindi è stato un buon mese.
Quali sono state le vostre letture di gennaio, invece? Qualche cinque stelle, o qualche flop? Scambiamoci i pareri…
Io vi saluto e vi do appuntamento a lunedì con le novità in libreria! Ciao!

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Libri letti a gennaio 2020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.