Buongiorno, lettori!
Oggi qui con noi c’è un ospite d’eccezione, Annarita, e ci parla de La promessa di Robert Crais.
Volete saperne di più, vero…?
La promessa di Robert Crais
Mondadori – 16 luglio 2019
thriller – 342 pag.
10,99 e 19,00€
Dopo aver accettato un incarico strettamente riservato, Elvis Cole si mette sulle tracce di una madre sconvolta dal dolore e misteriosamente scomparsa. In una notte di pioggia incessante, la sua ricerca lo conduce nei pressi di una casa come tante a Echo Park, Los Angeles, dove le sue indagini incroceranno quelle dell’agente del Dipartimento di Polizia Scott James e del suo cane poliziotto, Maggie.
A farli incontrare e metterli in scacco entrambi, loro malgrado, è Rollins, un feroce malvivente che ha lasciato dietro di sé un corpo senza vita ed esplosivi sufficienti a far saltare in aria tutto il vicinato. In fuga dalla polizia, l’uomo sembra essere collegato anche alla donna scomparsa che Cole sta cercando. L’agente Scott è l’unica persona in grado di identificare Rollins, che ha una regola ben precisa: non lasciare mai vivo un testimone.
Costretto al silenzio dalla segretezza del suo incarico, Elvis Cole viene preso di mira dalla polizia stessa, mentre Scott e Maggie diventano bersagli di Rollins. I due casi ben presto si intrecciano e così Elvis e il fido Joe Pike decidono di unire le forze con Scott e Maggie e insieme si ritrovano a combattere contro l’ombra del terrorismo, trafficanti di armi, funzionari corrotti e bande criminali, in una storia dove nessuno è chi afferma di essere, forse neanche la donna che tutti hanno promesso di salvare.
Con La promessa, il maestro del thriller Robert Crais ci regala un capolavoro di suspense che vede come protagonisti tutti i suoi personaggi più amati: Elvis Cole e Joe Pike stavolta faranno squadra con gli eroi de Il sospetto, Scott e Maggie, in una storia che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina e che conferma, una volta di più, il talento di uno dei più grandi autori del genere.
Eccoci qui! Prendo un respiro profondo e mi accingo a parlarvi di un romanzo che attendevo da anni (letteralmente!), che grazie alla fantastica Valentina e alla generosa Mondadori sono finalmente riuscita a leggere. Si tratta de La Promessa di Robert Crais. Un action-investigativo in pieno stile Crais, in cui realizza un inatteso crossover tra i personaggi più amati delle sue storie. Sì, cari lettori, perché “pesca” dal ciclo “Elvis Cole”, Il Più Grande Detective del Mondo (n.d.a.), il suo partner Joe Pike e il misterioso (ho una gran voglia di leggere un romanzo tutto dedicato a lui!) Jon Stone e li mescola sapientemente con un’altra coppia di investigatori, un po’ particolare, Scott James e Maggie (cane poliziotto dell’Unità Cinofila di Los Angeles), protagonisti che ho amato tantissimo nel romanzo Il sospetto.
Insomma un mix di personaggi, emozioni, intrighi, che ancora una volta mi hanno lasciata col fiato sospeso fino all’ultimo di una serie di colpi di scena che costellano la storia!
Ma andiamo per ordine. La sinossi è – come sempre – ben congegnata, si legge con talmente tanta foga da lasciarti persino disorientato; è un rincorrersi di eventi, indagini, scoperte che cancellano e riscrivono continuamente la pagina dei “buoni” e dei “cattivi”. Perché Crais non si smentisce mai, riesce sempre a creare una ragnatela fitta di personaggi e accadimenti, di ipotesi e contro ipotesi, di verità e menzogne, fino a portare il lettore a un epilogo quasi sempre inaspettato.
Non vi parlerò di ciò che accade nel romanzo, sarebbe un po’ come spoilerarvi il finale di Game of Thrones et similia, ma non posso non parlarvi dello stile narrativo di questo autore che continua a sorprendermi ogni volta come se fosse la prima.
Con Robert Crais non si “legge” un romanzo… lo si “guarda”. Sembra quasi di stare di fronte alle puntate di una serie tv americana! Probabilmente, grazie al suo passato come sceneggiatore (Miami Vice, Quincy ecc.), scrive con uno stile diretto, d’impatto, senza orpelli. La narrazione è ricca di dialoghi sagaci, scoppiettanti, asciutti, ma non per questo viene meno l’introspezione dei personaggi e il coinvolgimento degli stessi nelle vicende narrate.
Crais è solito raccontare la storia tramite i POV dei singoli interpreti, in terza persona, tranne per quanto riguarda Elvis Cole, il quale è ormai famoso per essere stato presentato in una coinvolgente prima persona. Ne La Promessa, l’autore raggiunge il climax emozionale aggiungendo il POV di Maggie. Sì, avete capito bene, in alcuni capitoli la storia viene narrata attraverso il punto di vista (anche nel suo caso in prima persona!) del cane poliziotto, ex cane bomba dei Marines, anche lei con un passato doloroso alle spalle proprio come il suo padrone/addestratore Scott James.
Inutile dirvi che, ancora una volta, Robert Crais non mi ha delusa. Al contrario, in questo crossover ha tirato fuori il meglio di ogni protagonista più o meno amato: Elvis, Joe, Jon, Scott, Maggie, tutti insieme formano una squadra tanto infallibile quanto eterogenea!
Emozioni su emozioni, ansia su ansia, il romanzo scorre veloce e non si ferma fino a quando non si viene completamente sconvolti da una serie di colpi di scena.
Se proprio devo trovare un minuscolo neo in quest’altra opera magistrale, direi che le primissime pagine sono risultate leggermente più macchinose rispetto al solito. Forse a causa della grande mole di informazioni che l’autore ha disseminato per dare al lettore gli elementi necessari a proseguire in scioltezza nella lettura. Quindi, superato questo piccolissimo scoglio, procederete spediti fino all’epilogo (io l’ho letto in appena un giorno e mezzo, un fantastico weekend!).
Non mi dilungo oltre, ma spero di avervi incuriosito con la mia opinione, perché i romanzi di Robert Crais meritano davvero di essere letti per tante ragioni: sinossi intriganti, colpi di scena mozzafiato, personaggi affascinanti, dialoghi sagaci e stile immediato. Dategli una possibilità, non resterete delusi!
Special guest
Annarita
Grazie mille per avermi dato questa possibilità! ❤
Grazie a te per le tue parole!