BlogTour

Blogtour Draken – La voce del sangue – 3° tappa

Buongiorno!
Torno con un blogtour, in cui avrete la possibilità di vincere tanti bei premi!
Pronti a partecipare??

PROGRAMMA BLOGTOUR
DRAKEN – LA VOCE DEL SANGUE di TIANA POP
Dal 15 al 19 Aprile 2019

BUONA LETTURA: 15 Aprile
TAPPA 1: Estratto
Il partecipante lettore potrà commentare l’estratto, dando la propria adesione al tour.

TRE GATTE TRA I LIBRI: 16 Aprile
TAPPA 2: Dreamcast
Il partecipante lettore potrà commentare i prestavolti e proporne altri a sua volta, basandosi sulle descrizioni in didascalia.

THE BIBLIOPHILE GIRL: 17 Aprile
TAPPA 3: 5 motivi per leggere Draken – La voce del sangue
Il partecipante lettore potrà commentare i motivi e fare altre domande all’autrice, che risponderà nei commenti del blog.

RESTO QUI A LEGGERE: 18 Aprile
TAPPA 4: Sulle note di Draken – La voce del sangue
Il partecipante lettore potrà commentare le colonne sonore, proponendone di nuove e di proprio gusto.

LINDA BERTASI BLOG: 19 Aprile
TAPPA 5: Intervista all’autrice Tiana Pop
Il partecipante lettore potrà porre le proprie domande all’autrice, alle quali risponderà nei commenti del blog

REGOLE DI PARTECIPAZIONE

  • Scrivere “Partecipo” nella prima tappa del tour;
  • Condividere il blogtour, in modalità pubblica sul proprio profilo, taggando due o più amici;
  • Commentare almeno tre tappe su cinque.

PREMI & VINCITORI

I vincitori del Tour saranno tre:

I POSTO: una copia cartacea autografata del romanzo Draken – La voce del sangue;
II POSTO: una copia ebook (nel formato a scelta tra .epub e .mobi) del romanzo Draken – La voce del sangue + un ebook (nel formato a scelta tra .epub e .mobi) a piacere dal nostro catalogo.
III POSTO: una copia ebook (nel formato a scelta tra .epub e .mobi) del romanzo Draken – La voce del sangue.

N.B.: I premi sono privi di valore commerciale, in quanto frutto di donazione.

A ogni partecipante sarà assegnato un numero e i vincitori saranno estratti a sorte tramite il sito Random.org. Il risultato sarà pubblicato sulla Pagina Facebook Genesis Publishing, il giorno 2 maggio 2019. I vincitori dovranno contattare la Casa Editrice al suo indirizzo email genesispublishing@live.com per reclamizzare i premi, indicando l’indirizzo al quale si desidera ricevere il cartaceo e il formato preferito degli ebook.

3° TAPPA

THE BIBLIOPHILE GIRL: 17 Aprile
TAPPA 3: 5 motivi per leggere Draken – La voce del sangue.
Il partecipante lettore potrà commentare i motivi e fare altre domande all’autrice, che risponderà nei commenti del blog.

1. “Draken” e le donne

Dovreste leggere “Draken” perché è la storia di una donna forte, intelligente, decisa, testarda come solo le donne sanno essere. Racconta di una principessa che non ha bisogno di essere salvata, ma solo amata per quello che è; di una principessa che non vuole esserlo perché affamata di libertà; di una principessa che lotta con unghie e denti per trovare un perché che possa spiegare l’abbandono in cui ha vissuto per tutta una vita.

2. “Draken” e i suoi personaggi

Dovreste leggere “Draken” perché non potete lasciarvi sfuggire l’opportunità di conoscere Ashling e Darrin, di conoscere la loro storia intensa, inaspettata, passionale; perché nei personaggi di “Draken” – divertenti, dolci, saggi, crudeli, ambiziosi – c’è un pizzico di tutti noi e sarà facile immedesimarvi nelle loro vite.

3. “Draken” e il Vecchio Mondo

Dovreste leggere “Draken” perché a tutti piace un po’ di sana avventura e mistero. Qui potrete leggere di un viaggio in un Mondo fatto di creature soprannaturali, intrighi e passioni. Un Mondo in cui Ashling troverà la sua famiglia, che la costringerà a fare i conti col suo passato; in cui troverà dei nemici pronti a scalzarla via dal trono che le spetta di diritto; dove sarà raggiunta dal Vampiro a cui ha rubato il cuore e dagli amici di sempre. Avrete la possibilità di conoscere un Mondo che è pronto a gettare i nostri protagonisti in un vortice di eventi inattesi. Cos’aspettate a seguirli anche voi?

4. “Draken” e i sentimenti

Dovreste leggere “Draken” perché è un concentrato di sentimenti contrastanti, che vi lasceranno senza fiato. “Draken” è passione, vendetta, perdono, abbandono, sacrificio, Amore. Ogni scena, ogni evento, l’epilogo (che non sarà un vero epilogo) sono pregni di questi sentimenti, che vi permetteranno di trovare voi stessi pagina dopo pagina.

5. “Draken” e le leggende

Dovreste leggere “Draken” perché è il romanzo giusto se volete addentrarvi nelle leggende e nei miti della cultura romena. Potrete conoscere figure soprannaturali che poco hanno da spartire con quelle conosciute e tanto abusate di oggi, dando spazio a tratti di originalità sbalorditiva.

Partecipate numerosi e non dimenticatevi che domani l’appuntamento è da RESTO QUI A LEGGERE!
FIRMA

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito sito

 

Pubblicità

10 pensieri riguardo “Blogtour Draken – La voce del sangue – 3° tappa

  1. Dei 5 motivi per amare questo libro, quello che mi attira di più credo sia ““Draken” e le leggende”: è un argomento che mi ha sempre appassionato, è molto interessante scoprirne di nuove, di popoli che non conosci.

    1. Ciao Maria Grazia,
      ti capisco perfettamente perché anch’io come te sono appassionata di mitologia. Credimi, quella romena è molto affascinante, per non parlare delle credenze popolari che sono davvero molto interessanti. Spero ti piacciano le yele e i vârcolaci.
      P.s. se mai avrai voglia di parlare, io adoro chiacchierare di queste cose, ti invito a un caffè virtuale 🙂

  2. Riguardo al primo motivo per amare questo romanzo, mi sorge spontanea una domanda:
    Ti rispecchi nella protagonista della storia? Grazie mille e complimenti.

    1. Ciao Nicola,
      c’è un po di me in ognuno di loro ma poi si sviluppano in modo del tutto originale. Non mi rispecchio in Ash, le ho regalato la mia testardaggine :P, ma il resto è tutta farina del suo sacco. Anzi! Potessi, mi piacerebbe essere un po’ yela come lei 😉
      Grazie a te per essere qui con noi!

  3. Dei cinque motivi mi addentrerei in… “Draken” e i suoi personaggi! Hai un personaggio preferito? Ce n’è uno a cui ti capita di pensare a volte, ridestandoti dai tuoi pensieri?

    1. Ciao Sabri,
      amo tutti i miei personaggi, belli o brutti, buoni o cattivi, ma penso di avere un debole per Ash, e una “passione” per Vladislav :))) Avere il coraggio di prendere le proprie responsabilità e colpe, e chiedere perdono… non è da tutti. Vladislav è speciale. Non dico nulla di Darrin solo perché in una relazione con Ash 😛

  4. “Draken” e le leggende… Nei libri adoro le protagoniste forti e testarde, con le gatte morte non ci si fa più niente, ma il discorso delle leggende mi incuriosisce di più. Mi piace ascoltare questi discorsi, ad essere sincera però non ho mai preso l’iniziativa per andare a leggere e informarmi su qualcosa, quindi la domanda mi sorge spontanea… Da cosa nasce questa tua passione per le leggende?

    1. In casa mia tutti leggono, io non potevo che amare i libri. Ho la fortuna di avere un padre con una fantasia… che a volte supera la mia. Quando ero piccola, mia madre mi leggeva le fiabe, ma mio padre le inventava per me. Quelle erano le migliori. Mia nonna, poi, raccontava, e racconta ancora a novant’anni, certe storie della sua vita che staresti ad ascoltarla per ore. Fu lei a raccontarmi per la prima volta delle iele e del loro potere magico. M’innamorai e cercai di più su di loro. Scoprii un mondo fantastico: quello della mitologia, delle superstizioni, delle tradizioni, delle credenze romene, che non ha mai smesso di affascinarmi.
      Dovresti sentire i racconti di mia nonna sullo spirito che si diceva servisse un signore del paese, o magari sentirla raccontare come un’altro abbia perso il senno dopo aver sentito le Iele cantare. Ecco, la mia passione è cresciuta insieme a me, un po’ ala volta.

  5. *un po’ alla volta. Continuo a leggere miti e continuo a stupirmi di fronte alle tradizioni di certe zone della Romania, segno che ho ancora molto da scoprire e imparare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.