Libri letti del mese

Libri letti a febbraio 2019

Buongiorno, bibliofili!
Ecco per voi un riassunto delle mie letture di febbraio, con tanto di stelline.

Il mese è iniziato con La donna perfetta, un buon libro e una buona lettura, ma per me non il thriller perfetto.

La donna perfetta di Magda Stachula

Giunti Editore – 30 gennaio 2019
thriller psicologico – 384 pag.
19,00 € e 9,99 €

Acquista La donna perfetta in ebook o cartaceo su Amazon

Bella, colta, indipendente, Anita ha trent’anni e una vita apparentemente perfetta. Finché il suo matrimonio con Adam non entra in crisi: i due non riescono ad avere un figlio, e poco a poco quello che per Adam è un desiderio, per Anita diventa una vera e propria ossessione. Lavorando su internet, Anita non esce quasi più di casa e passa le giornate cercando online giocattoli e vestitini per il suo bambino. Bambino che però, nonostante le cure per la fertilità consigliate dalla ginecologa, continua a non arrivare. La sua unica distrazione ormai è spiare il mondo esterno attraverso l’occhio delle webcam situate nelle varie città. Intanto Adam, esasperato dagli sbalzi di umore e dagli improvvisi scatti di rabbia della moglie, passa sempre più tempo fuori casa e cerca consolazione altrove. Finché nell’appartamento cominciano a succedere cose strane… Anita trova un vestito nell’armadio che non ricorda di aver mai avuto: è sicura che non sia suo. E di lì a poco, nella sua borsa, compare un rossetto. A chi appartengono quegli oggetti? Suo marito ha portato in casa un’altra donna? Oppure è tutto frutto della sua paranoia, come sostiene Adam? Sta impazzendo, o davvero qualcuno sta tentando di insinuarsi nella sua vita facendo leva sulle sue insicurezze?

Clicca qui per leggere la recensione completa!


Sono poi passata a Il manoscritto incompiuto, per cui avevo alte aspettative, ma che non sono riuscita nemmeno a finire. Perché? Lento, non succedeva niente. Non so, magari lo riprenderò in un altro momento. Vorrei davvero vedere come si sviluppa, se migliora.
Non avendolo finito, non c’è la recensione.

Dopodiché, ho iniziato Quel che resta del peccato di Matthias Graziani e… no, no, no. “Non ce semo proprio.” Vi consiglio di leggere la recensione per capire perché.

Quel che resta del peccato di Matthias Graziani

La Corte Editore – 24 ottobre 2018
thriller – 8,99 e 16,90€ – 269 pag.

Puoi acquistare Quel che resta del peccato in ebooko cartaceo su Amazon

Kurt è un ex poliziotto mezzo italiano e mezzo tedesco che non sa darsi un contegno: frequenta i luoghi peggio raccomandabili, beve troppo, agisce contro le regole e reagisce senza pensare. Il tempo di arrivare a Bolzano e, durante la notte del Sacro Cuore, nei boschi fuori città, un uomo e una donna vengono trovati morti. Sono stati assassinati in modo bestiale, e Kurt viene assegnato come investigatore alla Squadra mobile della Polizia. Insieme alla nuova partner Vanessa, bella e sfacciata, toccherà a lui mettersi sulle tracce del killer. La stampa ha già soprannominato l’omicida Schäferhund.: il Pastore Tedesco. Ma quando Kurt si risveglia in una vasca da bagno con una ferita chirurgica alla schiena, ecco che inizia un orrore inimmaginabile. E nel frattempo, Bolzano viene travolta da una guerra tra bande di motociclisti: un biker è stato ucciso e ora i suoi compagni cercano vendetta. Nel mezzo di questa apocalisse sull’asfalto, il Pastore Tedesco torna a colpire. Kurt dovrà restare lucido. Anche se, tra incubi e indagini, è arrivato il momento per lui di affrontare il passato. Prima che il passato lo annienti.

Clicca qui per leggere la recensione completa!


Ultimo libro di febbraio è stato Addicted di Paolo Roversi. Per questo non mi aspettavo nulla, ne avevo sentito parlare malino e insomma, avevano ragione.

Addicted di Paolo Roversi

SEM – 17 gennaio 2019
thriller – 189 pag. – 7,99 e 16,00€

Puoi acquistare Addicted in ebook o cartaceo su Amazon

Rebecca Stark è una brillante psichiatra londinese che ha messo a punto un innovativo sistema per guarire la gente dalle proprie ossessioni. Il metodo Stark è così efficace che un magnate russo, Grigory Ivanov, decide di affidarle la conduzione della Sunrise, la prima di una serie di cliniche all’avanguardia, disseminate in tutto il pianeta, che aiuteranno le persone ad affrancarsi dalle loro peggiori addiction. Viene così lanciata una campagna pubblicitaria a livello mondiale. Il primo centro apre in Italia, in Puglia, all’interno di un’antica masseria ristrutturata, circondata da campi e ulivi. Un posto perfetto per accogliere i pazienti che, come parte integrante della cura, dovranno lavorare, cucinare e dedicarsi alle pulizie. Vivranno, insomma, come una piccola comunità isolata. Fra le centinaia di richieste che arrivano vengono selezionati sette candidati da diversi Paesi: Lena Weber, ossessionata dalla perfezione fisica; Jian Chow, web designer e hacker voyeur; Rosa Bernasconi, una ragazza tecno dipendente; Claudio Carrara, giocatore d’azzardo compulsivo; Julie Arnaud, manager ninfomane; Tim Parker, trader cocainomane; e, infine, Jessica De Groot, autolesionista. All’inizio della terapia tutto sembra girare nel migliore dei modi ma, ben presto, alcuni pazienti scompaiono misteriosamente. Complice una pioggia torrenziale che tiene segregati gli ospiti, impedendogli la fuga e ogni contatto con l’esterno, comincia da quel momento un macabro gioco al massacro.

Clicca qui per leggere la recensione completa!


Ed ecco terminato il riassunto delle letture di febbraio, che tutto sommato non sono state poi molto entusiasmanti. Spero proprio che la situazione migliori!

Voi invece cosa avete letto? Spero sia stato un mese migliore del mio! Scrivetemi i titoli e il vostro parere.

Alla prossima!

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.