Jojo Moyes · Recensioni

Recensione: Sono sempre io di Jojo Moyes

Ciao a tutti, bibliofili! 

Oggi vi parlo di Sono sempre io, il terzo libro dell’ormai serie Io prima di te.

Buona lettura!

Sono sempre io di Jojo Moyes

Mondadori – narrativa
pag. 404 – 19,00 o 9,99 € – 30 gennaio 2018

Recensione libri precedenti: Io prima di teDopo di te

Acquista Sono sempre io in ebook o cartaceo su Amazon

Lou Clark sa tante cose… Ora che si è trasferita a New York e lavora per una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell’Upper East Side, sa quanti chilometri di distanza la separano da Sam, il suo amore rimasto a Londra.
Sa che Leonard Gopnik, il suo datore di lavoro, è una brava persona e che la sua giovane e bella moglie Agnes gli nasconde un segreto. Come assistente di Agnes, sa che deve assecondare i suoi capricci e i suoi umori alterni e trarre il massimo da ogni istante di questa esperienza che per lei è una vera e propria avventura. L’ambiente privilegiato che si ritrova a frequentare è infatti lontanissimo dal suo mondo e da ciò che ha conosciuto finora.
Quello che però Lou non sa è che sta per incontrare un uomo che metterà a soqquadro le sue poche certezze. Perché Josh le ricorda in modo impressionante una persona per lei fondamentale, come un richiamo irresistibile dal passato…
Non sa cosa fare, ma sa perfettamente che qualsiasi cosa decida cambierà per sempre la sua vita. E che per lei è arrivato il momento di scoprire chi è davvero Louisa Clark.
Dopo Io prima di te e Dopo di te, Jojo Moyes regala ai suoi lettori una storia meravigliosa e coinvolgente, caratterizzata da personaggi autentici e indimenticabili a cui è impossibile non affezionarsi e da una voce sincera ed empatica.

Sebbene questo libro sia uscito a gennaio 2018, io l’ho comprato circa in periodo estivo. Supponendo che ormai lo abbiate letto tutti, mi prendo la libertà di parlarne più apertamente. Per cui se non l’avete letto, vi avviso che la recensione potrebbe contenere SPOILER.

In Dopo di te abbiamo lasciato Louisa Clark in procinto di partire per l’America verso una nuova avventura e un nuovo lavoro. E ora eccola qui, a New York, nel primo giorno del nuovo impiego. Tra l’umore altalenante di Agnes, battibecchi in casa Gopnik e tra vicini del palazzo Lavery, in cui vivono lei e i Gopnik, la lontananza con Sam e nuove conoscenze, Louisa passa i suoi primi mesi nella Grande Mela. Finché in meno di ventiquattro ore lei si ritrova senza lavoro e un tetto sulla testa…

Secondo me, la seconda di copertina dice più di quanto ci sia in realtà nel libro. Io per fortuna non l’avevo nemmeno letta, sapevo che volevo leggere e scoprire come proseguiva la storia e l’ho comprato “a scatola chiusa”. E ripeto per fortuna, perché altrimenti probabilmente sarei ancora più delusa.
Quante probabilità ci sono che una persona possa trovare un sosia del defunto grande amore, in poco più di due anni circa di distanza? A quanto pare, Josh è identico a Will. Ma davvero? Questa è la prima cosa che mi ha fatto storcere il naso. La relazione con lui era alquanto prevedibile, e anche la sua fine.
Seconda cosa. Will voleva che lei vivesse alla grande “Vivi, semplicemente vivi”, che dicesse sì alle esperienze, ecc., e lei va a New York contenta di fare da assistente a una signora ricca e viziata, vivere nell’ombra, passare le ore in attesa in limousine? Con tutte le cose che potrebbe fare, lei “adora” fare questo lavoro?
Terzo: Agnes. Non credevo che si sarebbe comportata così. La definiva sua amica, percepivo proprio un rapporto, un bisogno, e poi, proprio tu che ti lamentavi delle altre donne dell’alta società che ti trattavano male per essere la “Seconda Gopnik”, ti comporti così, usi e sfrutti Louisa, la tua assistente, e poi non muovi un dito (o quasi) in sua difesa? Mi aspettavo almeno un chiarimento alla fine, una ripresa del rapporto, un qualcosa, invece solo un incontro veloce, uno sguardo e via.
Nathan. Il rapporto con Nathan in questo libro non mi è piaciuto granché. Sembrava quasi che Louisa gli desse fastidio, come se lui avesse sempre di meglio da fare. Condividete un passato particolare, sei il suo unico amico in un altro Paese… Ogni tanto era come se si facesse perdonare, ma la volta dopo pensavo ancora le stesse cose. Mi sono piaciute davvero poche scene con lui.
Invece ho apprezzato il personaggio di Mrs De Witt, anche se pure qui c’è qualcos’altro che mi ha lasciata perplessa. Doveva arrivare una vecchietta e lasciarle in eredità il suo guardaroba per farle capire che lei adora gli abiti e la moda e che questa è la sua strada? Ma non si era già capito dal primo libro?
Ce ne sarebbero altre di cose che non mi sono piaciute granché, ma direi di fermarmi qui.

Siamo a New York quindi l’ambientazione non è affatto male, passeggiamo per le vie della città, andiamo da una parte all’altra con la metro o scorrazzate in limousine da Garry. Sullo stile nulla da dire, è quello semplice, diretto e divertente della Moyes, anche perché la narrazione nella persona di Lou non può che essere divertente. Infatti in parecchie scene mi sono fatta due risate grazie a lei.

Tutto sommato però per me questo libro è un no. No perché Io prima di te era la storia di Will e Lou, di com’era lei prima di conoscere lui, e di lei che poi si apre alle possibilità, che “semplicemente, vive”. Se già col secondo c’era stato un rapporto di odio-amore, con questo di amore proprio non ce n’è. Come avevo già detto parlando di Dopo di te, perché allungare una storia che era già perfetta così? E se proprio si voleva accontentare i fan, perché non scrivere un (uno!) sequel e basta? Sarebbe bastato un libro in cui lei dopo il lutto conosceva Sam e trovava la sua via nel mondo della moda. Che alla fine è il finale anche di questo terzo libro.
Cercherò di dimenticarmi di questi due libri e ricordarmi di Io prima di te così com’era in origine, una storia dannatamente bella e triste. Spero non esca un quarto libro, perché, davvero, si sfiorerebbe il ridicolo.

Voi avete letto Sono sempre io? Mi piacerebbe confrontare le nostre opinioni e vedere se la pensate come me! Lasciatemi i vostri pareri 😊
A presto!

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.