John Bellairs · Recensioni

Recensione: Il mistero della casa del tempo di John Bellairs

Buongiorno e buon Halloween!
Oggi esce nei cinema Il mistero della casa del tempo, allora pensavo di parlarvi del libro.
Andrete a guardarlo?
Intanto, vi lascio il mio pensiero…

Il mistero della casa del tempo di John Bellairs

DeA Planeta – 11 settembre 2018
fantasy – 165 pag. – 16,00€ e 8,99€

Acquista Il mistero della casa del tempo in ebook o cartaceo su Amazon.it

Tic. Tac. I minuti passano, una maledizione incombe e il tempo sta per scadere.

È una tiepida sera di fine estate quella in cui Lewis Barnavelt, dieci anni e una valigia consumata tra le mani, si ritrova davanti al cancello di una casa misteriosa. La sua nuova casa. Da quando i genitori sono morti in un terribile incidente d’auto, nulla è più stato come prima. Lewis si è lasciato tutto alle spalle e si è trasferito dall’altra parte del Paese. A casa dello zio Jonathan. Non l’ha mai conosciuto, ma quello che ha sentito dire di lui non gli piace per niente. Lo zio Jonathan è sempre stato il più eccentrico della famiglia, un fumatore incallito e un giocatore d’azzardo. E ora dovrà prendersi cura di lui. Ciò che aspetta Lewis però supera ogni immaginazione: una casa che nasconde passaggi segreti, sortilegi e illusioni, e uno zio che si dedica all’occultismo e alla magia insieme alla stravagante vicina. Lewis non riesce a credere ai propri occhi e comincia a cimentarsi con le arti magiche in prima persona. Almeno fino alla notte di Halloween. La notte in cui commette uno spaventoso errore, riportando in vita la crudele e potente strega che abitava nella casa prima dello zio. Serenna Izard. Serenna è tornata per un motivo: portare a termine un vecchio e diabolico piano. Molti anni prima, infatti, la donna aveva costruito insieme al marito un orologio stregato, capace di distruggere l’umanità intera, e lo aveva nascosto nelle mura della casa. Ora toccherà a Lewis trovare l’orologio e, forse, salvare il mondo. Un fantasy dalla grande forza immaginifica, un classico pubblicato per la prima volta nel 1973 che ora è diventato uno straordinario film con Jack Black e Cate Blanchett.

A scrivere questa recensione è la Me di 15 anni fa. Sì, perché se dovessi dar retta alla mia anima di lettrice adulta forse non sarebbe tutta rose e fiori.
Ma, per un bambino, Il mistero della casa del tempo è una buona introduzione al fantasy.

Diciamo che Lewis, più che consentirmi di identificarmi con lui, ha risvegliato un istinto materno che non credevo di avere.
Rimasto orfano, dopo la morte dei genitori si trasferisce nella cittadina di New Zebedee, nella dimora di suo zio Jonathan. Qui si ritrova solo e quasi completamente senza amici, abitante di una casa dai poteri straordinari, in compagnia di uno zio eccentrico e di una vicina che lo è ancor di più.
Fino a quando, la notte di Halloween, per conquistare l’amicizia di Tarby, il bambino più stimato della scuola, Lewis non commette un grave errore sfidando poteri che non conosce e non comprende.

È assolutamente inevitabile sentir nascere il desiderio di vivere in una casa come quella di New Zebedee; Jonathan e la Signora Zimmermann, poi, sono lo zio e la vicina che ogni bambino vorrebbe avere.
I personaggi, dal primo all’ultimo, sono sicuramente in grado di catturare l’attenzione e di incuriosire, conquistando l’affetto dei giovani lettori. Le ambientazioni, di certo molto ben descritte, si presentano ai nostri occhi come luoghi magnifici e ricchi di mistero.

Devo essere sincera: a quattordici anni avrei adorato questa storia, che viene narrata con una scrittura semplice e incredibilmente scorrevole, senza risultare minimamente pretenziosa.
La Me lettrice di oggi, però, sicuramente ha qualcosa da ridire. Per tutta la durata della narrazione ho avuto la sensazione che alla storia mancassero dei dettagli; tutto si svolge in modo veloce, forse troppo, senza dare la possibilità di assaporare fino in fondo quello che accade.
Posso quindi dire che, probabilmente, non è il primo libro che consiglierei a un coetaneo; per un bambino, però, Il mistero della casa del tempo è una storia decisamente di valore.

Greta

Seguimi su…
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.