Buondì!
Spulciamo oggi tra le novità in uscita questa settimana.
Pronti??
Sperling & Kupfer
La scatola dei bottoni di Gwendy di Stephen King & Richard Chizmar
20 marzo 2018
Gwendy Peterson ha dodici anni e vive a Castle Rock, una cittadina piccola e timorata di Dio. È cicciottella e per questo vittima del bullo della scuola, che è riuscito a farla prendere in giro da metà dei compagni. Per sfuggire alla persecuzione, Gwendy corre tutte le mattine sulla Scala del Suicidio (un promontorio sopraelevato che prende il nome da un tragico evento avvenuto anni prima), a costo di arrivare in cima senza fiato. Ha un piano per l’estate: correre tanto da diventare così magra che l’odioso stronzetto non le darà più fastidio. Un giorno, mentre boccheggia per riprendere il respiro, Gwendy è sorpresa da una presenza inaspettata: un singolare uomo in nero. Alto, gli occhi azzurri, un lungo pastrano che fa a pugni con la temperatura canicolare, l’uomo si presenta educatamente: è Mr. Farris, e la osserva da un pezzo. Come tutti i bambini, Gwendy si è sentita mille volte dire di non dare confidenza agli sconosciuti, ma questo sembra davvero speciale, dolce e convincente. E ha un regalo per lei, che è una ragazza tanto coscienziosa e responsabile. Una scatola, la sua scatola. Un bell’oggetto di mogano antico e solido, coperto da una serie di bottoni colorati. Che cosa ottenere premendoli dipende solo da Gwendy. Nel bene e nel male.
Dis-ordinary family. Storia senza censure di una famiglia non convenzionale di
20 marzo 2018
Puoi acquistarlo subito su Amazon.it!
LEI era alla ricerca di un amante per compensare un matrimonio in crisi, LUI di una brava ragazza con cui metter su famiglia. LEI non era una brava ragazza e LUI non voleva fare l’amante. Era evidente che nessuno dei due fosse adatto ai sogni dell’altro, ma non tutti i grandi amori nascono dalla realizzazione di un sogno, a volte a cambiare sono i sogni per adattarsi a un grande amore. Se è vero che il destino ha in serbo la persona giusta per ognuno di noi, nel caso di Maurizia e Marco era un po’ difficile crederci. Difficile pensare che la persona giusta potesse trovarsi in fondo a una strada lastricata di incomprensioni, litigi, riavvicinamenti, delusioni, sensi di colpa. Eppure, con caparbietà, un po’ d’azzardo e il coraggio di andare contro tutto e tutti, ci sono voluti quasi tre anni, ma alla fine di quella strada loro ci sono arrivati. «Dis-ordinary family» è lo spaccato quotidiano di una famiglia moderna e allargata, dove un ex scapolo, da zero a cento, si ritrova vice-papà di un bambino sensibile e iperattivo, e una donna indipendente e un po’ dura si scopre innamorata come una ragazzina e determinata a mandare all’aria la sua vita per costruirne una nuova. Il tutto infiocchettato da un nuovo dolcissimo e indemoniato piccolo arrivo giunto per mischiare le carte di un equilibrio ancora precario.
La saggezza dei lupi. La mia vita con il branco di
20 marzo 2018
Puoi acquistarlo subito su Amazon.it!
Predatori aggressivi, insaziabili, violenti. Questa è l’immagine che le saghe e le dicerie popolari tramandano dei lupi. Nulla di più sbagliato: sono animali molto simili a noi, tra i pochi a consolidare i legami famigliari e a nutrire un forte senso di comunità. La vita del branco si basa su un delicato equilibrio e tutti cooperano per mantenerlo. Si prendono cura dei piccoli, organizzando veri e propri turni di «baby sitter», portano cibo ai compagni feriti, gestiscono con intelligenza i conflitti e si affidano all’esperienza degli anziani. Sono capaci di grandi gesti d’amore, come Stoney, un capobranco che si è lasciato morire vicino al luogo dove era stato ritrovato il corpo della sua compagna. Sanno adattarsi prontamente ai cambiamenti, sviluppano una profonda simbiosi con l’ambiente e persino con altre specie. I corvi sono per loro quasi animali domestici, crescono insieme e si spartiscono le prede. È per questo che, al termine di una sfortunata battuta di caccia, una lupa ha sentito il desiderio di seppellire il suo amico alato. Elli H. Radinger, che da venticinque anni studia il comportamento dei lupi, ha potuto vedere la loro generosità e la loro saggezza. In questo libro, denso di storie straordinarie e osservazioni dirette, ha raccolto le grandi lezioni di vita di questi animali: la voglia di giocare, il bisogno di tenerezza, la pazienza, la resilienza e la capacità di adattamento. Un racconto intenso e toccante in cui i lupi ci insegnano a essere molto più umani.
Garzanti
Come sono diventata una mamma Montessori e ho trovato la felicità di Cristina Tébar
22 marzo 2018
Puoi prenotarlo subito su Amazon.it in ebook o cartaceo!
Il metodo creato da Maria Montessori è molto più che un sistema pedagogico: è un modo di vivere oltre che di insegnare, un modello che cerca costantemente il rispetto dei ritmi di apprendimento di ogni bambino. Concentrandosi sullo sviluppo integrale dell’essere umano sin dalla nascita, il metodo Montessori aiuta a far crescere persone autonome, indipendenti, responsabili e capaci di pensare e riflettere. Grazie a questo libro sarà possibile scoprire il modo migliore per stimolare il potenziale di bambini e genitori non solo a scuola ma anche tra le pareti domestiche: Cristina Tébar, con esempi e racconti personali della sua esperienza di madre e di educatrice, disegna una mappa di consigli per dare finalmente fiducia alle enormi potenzialità creatrici di noi genitori e dei nostri figli.
Il posto delle margherite di
22 marzo 2018
Puoi prenotarlo subito su Amazon.it in ebook o cartaceo!
Kiki ne ha abbastanza della vita di città. È arrivato per lei il momento di cambiare aria e acquistare quel vecchio casolare in campagna di cui è innamorata per farne un bed & breakfast. È qui, da questo luogo circondato da distese di margherite e immerso nella calma dei laghi, che vuole ricominciare da capo. Ma a poche settimane dall’inaugurazione, si rende conto che c’è ancora tanto da fare. Per fortuna, arrivano a darle man forte le sue amiche di sempre, che hanno deciso di anticipare la loro gita annuale e raggiungere Kiki nel suo paradiso in mezzo al verde. Forse può essere l’occasione giusta per passare del tempo insieme. Del resto, è stato per tutte un anno complicato: l’avvocato Caroline è tuttora alle prese con un caso difficile, la timida Judith è sempre alla ricerca di un suo equilibrio, Estelle non sopporta più l’invadenza del figlioccio e della sua consorte. E poi c’è Eva, l’intrepida mamma single, che fatica a tenere a freno l’esuberanza del figlio. Tra confidenze, litigi, consigli, le “amiche del martedì” si rimboccano le maniche e insieme realizzano il sogno di Kiki. Sono sicure che ormai niente potrà dividerle. A meno che al b&b non si presenti un uomo misterioso intenzionato a conquistarsi la simpatia di ognuna di loro…
Giunti
Il lungo viaggio di Garry Hop di Moony Witcher
21 marzo 2018
Puoi prenotarlo subito su Amazon.it in ebook o cartaceo!
Garry Hop è un bambino verroto, ha 13 anni e vive nella città di Karan, da tempo in guerra con la vicina città fiderba di Bessa. Per salvare la madre, colpita da grave malattia e depositaria dei segreti alchemici capaci di vincere malattie e avversità, parte per cercare una medicina portentosa. Il viaggio è lungo e difficile e lo porterà nella magica isola di Hunnia, dove vive il vecchio saggio Bandeo Gropius, l’unico che può renderlo partecipe di formule e riti utili a liberare le popolazioni dagli stenti. Durante il percorso incontra Alina, bambina fiderba. In un primo momento è la diffidenza a rendere il loro rapporto piuttosto acceso, ma via via che le difficoltà si presentano i due ragazzini riusciranno a fare squadra e a comprendere l’inutilità della guerra tra i loro popoli. Età di lettura: da 9 anni.
Valentina
Molto interessante il nuovo romanzo di Stephen King
Hai proprio ragione!