Buongiorno a tutti!
Oggi parliamo di libri nuovi, quindi vi lascio una carrellata di nuovissimi titoli in uscita o in prenotazione!
Non dimenticate di commentare con i titoli di quelli che proprio non vi farete scappare!
Ps. Stay tuned, a breve nuovo giveaway!
Young Adult
Ogni attimo è nostro di Luigi Ballerini
(DeA – 20 marzo)
Prenotalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Una storia che racconta al tempo stesso un giorno solo e una vita intera: la maturità, le vacanze, l’amore e poi l’amicizia.
Giacomo ha un problema: se stesso. Troppo basso, troppo goffo, troppo medio. Per fortuna c’è Fabione, l’amico migliore del mondo, e poi c’è Martina, la ragazza che ama con tutto se stesso. Senza di loro Giacomo non sarebbe sopravvissuto fino all’ultimo giorno del liceo, e sicuramente non sarebbe arrivato all’esame di maturità. E se una cosa è certa è che dopo gli esami arrivano le vacanze: un’avventura sulle spiagge del Salento attende Giacomo e Fabione. Un’avventura che comincia male però, perché Giacomo ha un mal di testa lancinante, come un treno che lo attraversa a tutta velocità, e Fabione si rompe una caviglia giocando a calcetto, proprio qualche ora prima della partenza. Ma niente e nessuno può fermare i ragazzi: Giacomo si mette alla guida e i due amici partono alla volta di Gallipoli. Mille chilometri di avventura, libertà, confidenze e segreti. È l’amicizia, è la vita… e tutto può finire all’improvviso.
Otherworld di Jason Segel
(DeA – 20 marzo)
Prenotalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Un gioco ai confini della realtà: fin dove ti spingeresti per salvare chi ami?
Simon è giovane e ricco. Ma soprattutto è fortunato. Lui è uno dei pochi ad aver la possibilità di testare Otherworld, un videogioco di ultima generazione che dà accesso a una realtà virtuale in cui si può essere qualunque cosa. Un dio, un uomo, un mostro. Anche Kat, la ragazza di cui Simon è da sempre innamorato, è affascinata da Otherworld, però è anche sospettosa. Otherworld è un gioco insidioso, pericoloso. E nel momento in cui Kat scopre una scomoda verità sulla società che lo ha creato, la ragazza è coinvolta in un misterioso incidente che la costringe a un coma irreversibile. Per volontà del patrigno, la mente di Kat viene connessa a Otherworld: il videogioco sembra essere infatti l’unica speranza per la ragazza. Lì, in quel mondo fantastico, potrà vivere la vita che la realtà non potrebbe più offrire al suo corpo. Simon sa che niente di tutto questo è accaduto per caso. E sa che l’unico modo per salvare la sua Kat è avventurarsi in Otherworld e giocare la partita fino alla fine.
Narrativa DeA Planeta
Ready Player One di Ernest Cline
6 marzo – Acquistalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Acclamato come il primo, grande romanzo dell’Era digitale, Ready Player One è un vero e proprio trionfo dell’immaginazione. Dal 29 marzo nelle sale cinematografiche con un film di Steven Spielberg.
Chiunque abbia la mia età ricorda esattamente dove si trovava e che cosa stava facendo nel preciso istante in cui, per la prima volta, sentì parlare della Caccia. È una fredda mattina di gennaio del 2045 quando la notizia destinata a sconvolgere la vita del giovane Wade rimbalza sugli schermi di tutto il mondo: il creatore di videogiochi più prolifico e geniale di sempre, James Halliday, è morto nella notte senza lasciare eredi. Che ne sarà adesso di OASIS, il formidabile contenitore di universi virtuali da lui ideato? E dei milioni di persone che, ogni giorno, scelgono di trascorrere la propria esistenza nei suoi strabilianti meandri, piuttosto che nella realtà di un pianeta devastato dalle guerre, dalle carestie e dall’ingiustizia sociale? La risposta è contenuta in un video che Halliday stesso ha diffuso poco prima di morire: una caccia al tesoro globale, una sfida virtuale ispirata ai mitici videogiochi della sua (e della nostra) adolescenza.
Certi Segreti di Kim Van Kooten
13 marzo – Prenotalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Un acclamato debutto ispirato a fatti reali che racconta l’ineffabile con limpidezza, coraggio e un tocco di paradossale, salvifica comicità.
“Distinto signore (non privo di mezzi) cerca assistenza domestica”.
È il giorno del suo quinto compleanno quando la berlina nera passa raccogliere Puck e la mamma dal marciapiede di un degradato quartiere di Rotterdam. Pochi chilometri, e la sua vita di bambina senza un padre, senza una bici e senza un soldo nell’Olanda kitsch e spensierata degli Anni Ottanta cambia per sempre. Nella imponente villa di Zwijndrecht, con le sue governanti, il suo giardino e gli enormi vasi cinesi che non puoi toccare ma buoni per gridarci dentro, la vita scorre opulenta e quasi normale. Se non fosse per l’ostinazione con cui il proprietario, il ricco e impegnatissimo Mister Uncle, insiste per lavare personalmente i capelli di Puck tre volte alla settimana. E per la cieca, insondabile forza che tiene la mamma (presto promossa dal ruolo di governante a quello di moglie) inchiodata al divano – una bottiglia di rosé e qualche rivista patinata sempre a portata di mano. Comincia così, come un disegno infantile un po’ sghembo, pieno di ingenuità e di colori strani il racconto della piccola Puck. Per assumere, mano a mano che gli anni passano, le sfumature sempre più fosche e inquietanti della violenza e dell’innocenza tradita. Con la sicurezza e il coraggio di una fuoriclasse, Kim Van Kooten prende una storia vera e drammatica – quella dell’amica Pauline Barendregt e del suo ripugnante “aspirante papà” – e la trasforma in un inno alla vita. Lieve e disperato, lucido e paradossale, rocambolesco e vero. Capace di dare voce a chi non ne ha e di dare forma a ciò che mai vorremmo vedere.
L’ombra di Pietra di Lorenzo Beccati
27 marzo – Prenotalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Genova, 1606. La scomparsa di un celeberrimo pittore. I delitti di un inquietante assassino. E le imprese di una donna molto speciale.
Nel Seicento basta poco, a una donna, per essere temuta, odiata, chiamata strega. E Pietra, che è cresciuta in Tunisia, fa la rabdomante, ha un’intelligenza superiore a quella di qualunque uomo e due occhi capaci di catturarti l’anima, sembra nata per suscitare ogni sorta di pregiudizio. Per questo molti la vorrebbero morta. Eppure, ogni volta che qualcuno ha bisogno di risolvere misteri o dispute, corre a supplicarla di usare le sue abilità. È quello che fa una mattina il generale Ambrogio Doria, patriarca di una delle più nobili casate genovesi. È in grave imbarazzo per la scomparsa di un suo ospite, il pittore fiammingo Rubens, e teme per la sua vita e per la propria reputazione. A Pietra il compito di ritrovarlo, muovendosi in gran segreto e correndo contro il tempo.
Varia
Non è un lavoro per vecchi di Riccardo Pozzoli
(De Agostini – 20 marzo)
Prenotalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Le 10 regole d’oro per costruire un business di successo, per chi non teme il cambiamento, è disposto a essere autentico e a lavorare col cuore.
Riccardo Pozzoli, uno degli startupper seriali di maggior successo del panorama italiano, condivide in questo libro le sue esperienze e le sue riflessioni sul mercato del lavoro dell’era della post rivoluzione digitale: un mercato di cui molti parlano senza cognizione di causa, dipingendolo come uno scenario da incubo oppure come un mitico eldorado. Se è vero che le trasformazioni che hanno investito il mercato del lavoro hanno cancellato molte delle etichette tradizionali, hanno anche creato nuove e infinite possibilità di business. Certo, i nuovi lavori sono più complicati da spiegare perché non rientrano nelle categorie tradizionali, ma hanno reso possibile costruire intorno a sé una realtà lavorativa più gratificante, senza doversi incastrarsi a tutti i costi in uno schema predefinito. Alle soglie di questa nuova frontiera ci troviamo un po’ tutti: dai ragazzi che studiano all’università e che sanno che il loro sbocco professionale non sarà ben delineato e quasi “obbligato” come succedeva una volta, ai lavoratori che fanno i conti con la mancanza di certezze e con la fine del posto fisso, a chi sta pensando di lanciare una startup, a chi fa un lavoro tradizionale ma vuole aggiornarsi, e anche ai quarantenni o cinquantenni che, per desiderio o necessità, si trovano a cambiare pelle in un’età in cui prima sarebbe stato considerato impossibile reinventarsi.
Bambini e ragazzi
La Regina degli Scarabei di M.G. Leonard
(DeA – 6 marzo, 10+)
Acquistalo in ebook o cartaceo su Amazon.it!
Chi ha paura degli scarabei? Non Darkus, che delle sue paure ha fatto la sua forza, e insieme ai suoi amici è pronto a sconfiggere la ricca e spregevole Lucrezia Cutter una volta per tutte.
La terribile e ricchissima Lucrezia Cutter è nuovamente a piede libero, e trama nell’ombra per riappropriarsi degli scarabei scientificamente modificati e chiudere per sempre la partita con Darkus e suo padre. Insieme a Virginia e Bertolt, il ragazzo riesce a ideare un piano per fermarla. Ma quando sembra che tutto stia andando per il verso giusto, il papà di Darkus si rifiuta di aiutarlo. E gli proibisce di immischiarsi in affari che non lo riguardano, cose troppo grandi per lui. Darkus però non ha paura e non intende lasciare che Lucrezia l’abbia vinta. Tanto più ora che i due orribili scagnozzi di Lucrezia sono di nuovo a piede libero. L’unica speranza che gli rimane è Novak, la ragazzina più eccentrica che abbia mai conosciuto, nonché la figlia della sua peggior nemica…
Perché i pesci non annegano di Anna Claybourne
(De Agostini – 6 marzo, 7+)
Acquistalo cartaceo su Amazon.it!
Perché i cani abbaiano? Perché gli animali non si lavano i denti? Perché gli esseri umani non hanno la coda? Perché le mosche ronzano? Queste e molte altre domande insolite sul mondo animale trovano finalmente risposta nelle pagine di questo libro illustrato. Un’introduzione leggera e scanzonata – ma al contempo scientificamente rigorosa – alla storia naturale e alla zoologia, che stimola la curiosità dei bambini e li incoraggia a interrogarsi sul mondo che li circonda.
Piccolo Zen Louison Nielman e Thierry Manes
(De Agostini – 27 marzo, 4+)
Titoli in uscita: Rilassato come un panda (cartaceo su Amazon.it), Distratto come un coniglio (cartaceo su Amazon.it), Arrabbiato come un orso (cartaceo su Amazon.it)
Perché i cani abbaiano? Perché gli animali non si lavano i denti? Perché gli esseri umani non hanno la coda? Perché le mosche ronzano? Queste e molte altre domande insolite sul mondo animale trovano finalmente risposta nelle pagine di questo libro illustrato. Un’introduzione leggera e scanzonata – ma al contempo scientificamente rigorosa – alla storia naturale e alla zoologia, che stimola la curiosità dei bambini e li incoraggia a interrogarsi sul mondo che li circonda.
Valentina