Buongiorno, lettori!
Siete finalmente in vacanza, eh? Anche io ci sono quasi!
Con questo articolo, oltre ad augurarvi buone feste, volevo segnalarvi questa superpromozione della Genesis Publishing!
Dal 20 dicembre 2017 al 10 gennaio 2018, 20 titoli in ebook del catalogo saranno disponibili a 0,99 € su Amazon e Kobo!
Di seguito vi metto titoli, immagine di copertina e sinossi. Cliccate sulle copertine stesse per andare su Amazon.it e acquistare la vostra lettura natalizia!
Come petali sulla neve di Antonella Iuliano
Un romanzo contemporaneo e di formazione. Come petali sulla neve parla di amore, disillusione, affetto, incredulità. Due gemelli divisi alla nascita si trovano al centro di una storia travagliata, ma al tempo stesso intrigante. Dovranno investigare su un sottile quanto arcano mistero, appartenente al loro passato. È lì sotto i loro occhi ed attende solo di essere svelato. Sullo sfondo di una gelida cittadina inglese, Philip e Leonardo tenteranno di trovare la propria identità, cercando di rintracciare il bandolo di una matassa intricata nel quale si è trasformata la loro vita. Leggerete di dissidi interiori, di affetti assoluti, di amicizia senza condizioni, di follie insensate; eppure ne resterete folgorati. Dedicato agli amanti delle storie che raccontano di vita quotidiana e di emozioni forti.
Charlotte: La storia della piccola Brontë di Antonella Iuliano
Sono trascorsi pochi anni dalla fine della guerra nella quale Charlotte Stevens ha perso suo padre. Adesso vive con la madre e l’anziana nonna in un paesino nell’entroterra del Suffolk, in Inghilterra, ma nulla sembra soddisfare il suo animo irrequieto, nessuna vera aspirazione è in grado di farle sognare il domani. I suoi giorni di sedicenne si trascinano monotoni fino a quando, in un tedioso pomeriggio, s’imbatte in un libro, un romanzo destinato a cambiarle la vita per sempre: Cime tempestose di Emily Brontё. L’incontro travolgente con le pagine dell’autrice vissuta un secolo prima accende in lei il desiderio smanioso di emozionarsi ancora e ancora, semplicemente leggendo. Sulle tracce di chi ha scritto la romantica a tetra storia di Heathcliff e Catherine, Charlotte conosce una donna che nel suo elegante salotto custodisce tesori preziosi, i grandi classici della letteratura. Qui fa la “conoscenza” di Charlotte Brontё quando la signora Chloe le affida una copia di Jane Eyre. È l’inizio di un grande amore letterario, di un viaggio senza ritorno, di pomeriggi d’incontri e di letture accompagnate da fumanti tazze di tè che pian piano dissipano le nubi all’orizzonte e portano la ragazza a scoprire la propria vocazione: la scrittura. Ma mentre la donna e la ragazza vivono immerse nella dolce fantasia letteraria, la vita ha già scritto per loro la sua trama.
Banali momenti speciali di Silvia Maira
I funerali di nonna Isadora riporteranno Isabella, quarantenne di origini siciliane, dopo vent’anni, nella terra natia. Il suo matrimonio con Sergio è in crisi. La nonna e i due figli sono gli unici affetti autentici della sua esistenza.
Sarà l’occasione per fare un viaggio a ritroso nel tempo, scavando nei propri ricordi di bambina e di adolescente, ritrovando le persone care che era stata costretta ad abbandonare. In questo percorso travagliato Isa dovrà affrontare una parte del suo passato che aveva cercato di dimenticare, per riappacificarsi prima di tutto con se stessa e risolvere gli enigmi della sua vita.
Un cammino intenso, nostalgico, dolcissimo e doloroso insieme, che porterà la protagonista ad interrogarsi sulla propria realtà, a dare risposte a quesiti che l’hanno tormentata per anni, a farle riscoprire quei banali momenti speciali che ha sempre desiderato.
Alla scoperta di te di Silvia Maira
Una calda estate in Sicilia e il fascino del mare di Cefalù è quello che serve ad Aurora, giovane toscana, direttrice di sala del prestigioso ristorante di famiglia, per ritrovare se stessa dopo un periodo un po’ difficile.
Lontana da casa, alle prese con un nuovo lavoro, nel piccolo paese siciliano, Aurora potrà iniziare una nuova vita.
Abituata alle comodità dell’elegante villa di famiglia, a Cefalù si troverà a dividere uno spartano appartamento con un gruppo di ragazzi, ognuno con una storia diversa.
Tra rilassanti serate estive e giornate trascorse al mare, Aurora incontrerà nuovi amici, un nuovo amore, giovane e fresco che le farà battere il cuore e un anziano generale in pensione con un passato da latin lover.
Un giorno però, passeggiando tra le stradine del borgo marinaro, in cui il tempo sembra sospeso tra passato e presente, una dolcissima e struggente melodia di una chitarra sembra leggerle nel cuore e nell’anima…
Se guarderai nel mio cuore di Viviana De Cecco
Sonia ha diciotto anni, un fratello ribelle e una vita in cui l’assenza del padre l’ha portata a credere che il cuore sia come una finestra che chiunque può infrangere in qualsiasi momento. È sempre stata una ragazza forte, ma il giorno in cui ha dovuto compiere una scelta che ha stravolto la sua esistenza, non ha saputo far altro che rinchiudersi in un guscio di solitudine. Il destino, però, ha deciso di mettere sulla sua strada il tenebroso Samuel, un ragazzo tormentato dai fantasmi del suo recente passato e da un senso di colpa che l’ha convinto di non essere più capace di amare. Pian piano, lavorando entrambi nel locale gestito dalla madre di Lory, la migliore amica di Sonia, impareranno a conoscersi e ad abbandonarsi all’attrazione invincibile che provano l’uno verso l’altra. All’improvviso, trovandosi divisi da un terribile equivoco, sceglieranno di allontanarsi per inseguire i propri sogni, nella speranza di dimenticare ciò che li ha uniti. Sonia partirà per la Spagna a lavorare come fotografa e Samuel si ritroverà a recitare come attore di teatro a Roma. Ma riusciranno a restare lontani o il loro legame, ormai, è più forte di ogni dolore? Samuel concederà a Sonia di guardare finalmente nel suo cuore per sconfiggere i demoni che lo angosciano e permettere all’amore di restituire loro la giusta felicità?
Un romanzo d’amore e dramma, ispirato a una storia vera.
Le stanze segrete della pioggia di Viviana De Cecco
Una ragazza con un ombrello azzurro si ferma ogni sera a osservare le finestre di un appartamento vuoto. Un segreto, legato al suo passato, è l’unica dolorosa ragione per cui la giovane Rebecca ritorna ossessivamente in quel luogo a lei familiare. È proprio in una di quelle serate di pioggia, che si abbattono sulla cittadina in provincia di Venezia in cui è tornata, che la ragazza si scontra con l’affascinante Massimiliano.
Lui è un trentenne in carriera, che Rebecca incontrerà a sorpresa anche nel negozio di un’amica dove si troveranno a lavorare insieme. Avvinti da un’attrazione immediata, non solo dovranno affrontare le diffidenze del cuore, ma il tenace Massimiliano tenterà di scoprire quali oscure verità si celano nell’animo solitario di Rebecca e per quale ragione odi la pioggia più di se stessa. Sarà proprio quell’appartamento, preso in affitto per caso dallo stesso Massimiliano, a diventare il simbolo dell’incontro tra un passato da superare, un presente da vivere e un futuro d’amore da costruire insieme.
Memorie di antichi eventi di Francesca Angelinelli
Dèi e uomini, cielo e terra, eternità e istanti di vita vissuta, si intrecciano in un racconto che ci permette di assaporare la cultura giapponese, la sua tradizione mitica e i valori a essa legati. Il presente e il futuro sono connessi inesorabilmente al passato, il rancore può permanere nonostante il passare dei secoli e i conflitti originari riproporsi sotto nuove forme. Anche l’amore vero riesce a trascendere la temporalità della vita terrena per vivere e ripresentarsi dietro occhi diversi, ma riconoscibili per la medesima intensità di un tempo.
Shinigami&Cupcake di Francesca Angelinelli
Minami è una giovane e promettente pasticcera, che sceglie di trasferirsi a Tokyo per crescere professionalmente. Ma la vita nella Capitale si rivela fin da subito più avventurosa di ogni sua aspettativa. Le giornate di Minami non saranno scandite solo dalla preparazione di deliziosi cupcake al cioccolato, ma anche dalla caccia al demone che perpetrando riti occulti sacrifica giovani donne che come lei hanno il potere di interagire con i defunti. Affianco a Minami, per riportare l’equilibrio nel mondo degli spiriti, vi sarà uno shinigami ribelle e innamorato, totalmente incurante delle regole poste dal signore dell’aldilà.
Tra avventure al limite dell’impossibile, sentimenti improvvisi, sacrifici crudeli e nuove amicizie, Minami scoprirà che nulla accade per caso e che l’Amore è l’unica forza in grado di sconfiggere il Male.
Puoi fidarti di me di Susy Tommasiello
Sara ama il suo gatto e il suo lavoro di maestra elementare. Il palazzo in cui vive è diventato per lei come una seconda famiglia e lentamente sta imparando a leccarsi le ferite che la vita le ha inferto.
Stefano ha deciso di prendersi cura dell’unica famiglia che gli è rimasta: il suo fratellino Luca. Per farlo, si è trasferito e, per quanto non sia facile per lui, non è pentito della sua scelta.
Appena Sara e Stefano s’incontrano, tra loro scatta un’antipatia reciproca basata solo sui pregiudizi che inizialmente provano l’uno per l’altra.
Stefano non ha mai conosciuto una persona più saccente di Sara, sempre pronta a rimproverarlo per ogni sua mancanza e Sara non sopporta la sua arroganza, non accettando mai consigli da chi vuole solo aiutarla.
Decisi a frequentarsi non oltre il dovuto, dovranno fare i conti con le strane effrazioni che colpiscono il palazzo. Perché hanno puntato Sara? Che cosa centra lei con questi strani avvenimenti?
Lei è spaventata e senza che se ne renda conto finisce con l’appoggiarsi a una persona che comincia a vedere sotto un’altra luce. Il suo problema però, è che da tempo ha smesso di fidarsi degli altri. Riuscirà Stefano con il suo sorriso sempre pronto a conquistare il suo cuore e soprattutto la sua fiducia?
Lacrima di un Vampiro di Lilian McRieve
Cross, vampiro bicentenario, solo e arrabbiato col mondo, vive da sempre nell’ombra. Entrato a far parte di una letale Congregazione per portare a termine un’antica vendetta, ha il compito di eliminare chiunque intralci i piani della società. È una perfetta macchina di morte dal cuore di ghiaccio.
Almeno finché non incontra Leila, figlia di un illustre personaggio londinese: la sua prossima vittima. A capo di un centro di accoglienza, la giovane donna ha fatto del lavoro una missione: quella di salvare coloro che desiderano una possibilità di riscatto dalla vita. Quando alcuni ragazzi del suo centro spariscono nel nulla, Leila si avvicina pericolosamente al mondo di Cross, un mondo che, finora, le era rimasto celato, ma di cui, senza saperlo, ha sempre fatto parte…
Sopra le nuvole di Emma Lu Griffin
È allegra, spiritosa, testarda e romantica, ma Lucy è soprattutto innamorata di un sogno. Figlia unica e cresciuta in una tranquilla cittadina della periferia italiana, è la ragazza del gruppo di amici che si laurea a pieni voti, ha un lavoro e un bellissimo ragazzo che la adora.
Ciò che renderebbe felice molte altre sue coetanee, per lei non è abbastanza e decide di lasciare tutto alle sue spalle per fuggire negli Stati Uniti a cercare il suo Principe Azzurro, un famoso ed eccentrico cantante rock, a cui si sente legata da sempre da un filo invisibile. Non osa rivelare a nessuno la vera motivazione della sua partenza, perché lei stessa si rende conto che il suo è un sogno adolescenziale. Ma questo sogno è talmente forte, e si insinua in modo così profondo nella sua vita, che a volte fatica a riconoscere la realtà dalla fantasia.
La sera in cui, grazie all’aiuto di un amico, riesce a intrufolarsi nel camerino del suo idolo per dichiarargli il suo amore, il suo sogno romantico è annientato all’istante dalla cruda realtà. Sbronzo e sotto l’effetto di droghe, Martin la deride e manifesta apertamente il disprezzo nei suoi confronti.
Delusa e disillusa Lucy sopravvive alla tristezza viscerale delle settimane successive, finché un giorno le loro vite si incrociano di nuovo… Ma lui non potrebbe essere davvero l’uomo meraviglioso che aveva da sempre sognato?
E alla fine arrivi tu di Sara Bezzecchi
Giulia è una broker italiana di Wall Street e moglie di uno dei più influenti uomini dell’alta finanza di New York. Decide di lasciare la Grande Mela per tornare in Italia dopo un grave lutto e il conseguente divorzio dal marito. Torna a Rignano Flaminio, paese della sua adolescenza in provincia di Roma, dove viene accolta dalle sue due amiche del liceo, Elisa e Damiana, che le forniscono l’affetto e la sicurezza di cui ha bisogno. Si ricrea, così, il suo piccolo angolo per lavorare come trader da casa e ripartire da zero.
La vita di Giulia, però, viene dolcemente sconvolta da un Romeo in chiave moderna che comincia a lasciarle bigliettini romantici, senza firmarsi. Nonostante questo la sua esistenza sarà continuamente stravolta da incontri improvvisi, pettegolezzi, amori, inganni e… solo alla fine scoprirà che il principe azzurro esiste davvero.
Le fronde del Salice di Ginevra Alpi
Quando il quindicenne scavezzacollo Christian si trasferisce con la madre nel vecchio Condominio del Salice Argentato, non sa ancora cosa lo attende. Un gatto misterioso, un vecchio nottambulo, rumori dietro le pareti… Quale grottesco segreto nascondono quelle mura? Ma soprattutto chi è Stella Maris, la vicina eccentrica, iperattiva e arrogante? Insieme agli amici, i due si troveranno presto a fare i conti con una vera e propria caccia al tesoro, che sconvolgerà per sempre la loro scanzonata adolescenza. Saranno costretti a dover lottare contro ostacoli più grandi di loro, a difendersi da nemici spietati, ad affrontare il buio di antri pieni di insidie. La ricerca li condurrà negli abissi della loro mente e della storia umana. Il loro coraggio sarà messo alla prova, e anche la fiducia in chi avrebbe dovuto proteggerli. Ma forse la soluzione non è così difficile, e si nasconde in una poesia…
Rimasero le spine di Noemi Nappo
Cosa accomuna un alcolizzato, un suicida, un bambino orfano e un bombarolo ad altri personaggi distrutti e ricomposti a fatica? Tredici storie, tredici anime che si sfiorano senza mai incontrarsi in un crescendo di emozioni. Quando la propria vita viene messa a nudo e ci si ritrova a dover affrontare se stessi si rischia d’impazzire: eppure c’è chi continua a non arrendersi. In fondo, nonostante tutto, nulla è più potente della speranza. Una raccolta di racconti che fa riflettere e lascia il segno.
I Disegni del Silenzio, Petali di Haiku di Costanza Inglese
La silloge è una raccolta di ottantasei poesie in verso libero, più quaranta haiku, entrambi ispirati al silenzio. Il tema ricorrente del silenzio è evocatore di emozioni uniche e di nostalgiche atmosfere, oltre che di piena immersione negli elementi naturali. Poesia che sceglie parole semplici, immediate, concrete, quasi si possano toccare gli “oggetti” cui si riferisce. La natura ha una forte predominanza e spesso è associata alla natura umana. La speranza e la nostalgia fanno da scenario a una poesia piuttosto intimistica. La prima parte del manoscritto, I Disegni del Silenzio, è dedicata a componimenti, che attraverso la descrizione delle emozioni ci conducono nella seconda parte, a Petali di Haiku, all’essenza della vita, espressa in diciassette sillabe. Non ci interroghiamo mai su cosa possa rappresentare la quiete, ma rimuginiamo sempre sulle parole, le analizziamo in profondità quasi fossero una formula magica per renderci ricchi. In realtà, questo spazio riflessivo e ovattato traccia disegni che mettono in ombra o in luce gli attimi della nostra esistenza. Istanti che non cogliamo, perché prigionieri del caos!
Il silenzio, se solo noi glielo permettessimo, potrebbe diventare il nostro migliore alleato nei momenti in cui ci sentiamo confusi. Un tramonto che parla attraverso le immagini silenziose che la natura ci regala.
La teoria dei due soli di Fabio Melis
Riccardo è un uomo con le spalle al muro. Braccato dai debiti di gioco, che raffreddano definitivamente il suo rapporto sentimentale con Martina, decide di fuggire, inseguendo un amore che, ora dopo ora, assomiglia sempre più a una chimera.
Il suo passato diventa fin da subito un ingombrante macigno, il suo futuro un punto di domanda.
Aisha, la sua nuova stella polare, è un mistero in carne e ossa, ma, forse, rischiare di innamorarsene è un porto più sicuro che lasciare che la propria vita, i propri ricordi, i debiti, monetari ed esistenziali, lo soffochino in una spirale senza uscita.
Si inseguono faticosamente alla ricerca di un contatto, mentre sfuggono entrambi al proprio destino.
Possono due soli stare appesi ad un unico cielo?
Il mio ricordo di te di Giulia Anna Gallo
Chiara sa bene che cosa voglia dire doversela cavare da sola. Abbandonata in tempi diversi da entrambi genitori, ha infatti imparato la più dura delle lezioni: al mondo non può contare che su se stessa.
All’ombra dei dolorosi ricordi di un’infanzia felice ma dal retrogusto amaro, ha sepolto in profondità i propri sentimenti, diventando un’adolescente disillusa e amareggiata.
La monotonia dei suoi giorni, così come la sua indifferenza, sembrano però destinate ad aver fine con il ritorno del cugino appena uscito di galera, per lei da sempre come un fratello.
Quando la corazza faticosamente costruita attorno al suo cuore inizia a incrinarsi, Chiara può finalmente lasciare spazio ai propri sogni, alle speranze per il futuro e a un ragazzo dallo sguardo enigmatico che sembra capirla come nessun altro.
Eppure, come il passato insegna, amare significa rendersi vulnerabili. E quando il desiderio di essere avvolti dal calore di una famiglia è tanto forte da rendere ciechi, i segreti di coloro a cui si tiene potrebbero prendere il sopravvento e minacciare di distruggere tutto…
Sotto il cielo di Santiago di Rita Massaro
Marianna vive da sola, in preda a una moltitudine di fobie e ai ricordi di un passato felice che, a sprazzi, illumina le sue monotone giornate. Cinque anni prima la sua vita è precipitata in un “buco nero”, un dolore troppo grande persino per essere raccontato. Da allora non è più riuscita a dipingere, perché “le cose non le parlano più”, e si è chiusa in se stessa allontanando persino i suoi affetti più cari.
L’incontro fortuito con la girovaga ed esuberante Adele e un viaggio a Cuba insieme a due sconosciute sembrano l’occasione perfetta per una breve evasione da quell’esistenza arida e priva di stimoli.
Ma una fuga in un mondo lontano può essere anche un’occasione per ritrovarsi e scoprire che non ogni alito di vita è definitivamente spento. Da quel viaggio, costellato da avvenimenti in apparenza inspiegabili, Marianna tornerà cambiata, con una riaccesa voglia di amare e una ritrovata passione per la pittura. Il mondo sta tornando a “parlarle”. La forza di desideri incontrollabili l’investirà e scorrerà in lei inarrestabile, come rinnovata linfa vitale, e in una giostra di nuovi incontri Marianna si troverà ad affrontare scelte difficili e relazioni complicate. Il desiderio di “vita”, però, rimarrà ancora bloccato dalla “paura di vivere”, fino a quando non capirà che non si può andare incontro al futuro se non si chiude definitivamente la partita con il passato.
La Rugiada della Notte – Prima parte di Federica Ferretti
La rugiada della notte rappresenta tutto ciò che di impossibile riusciamo a salvare dentro al nostro cuore, scampato appunto alla propria notte più lunga. Ed è perciò la migliore metafora per rappresentare la travolgente storia d’“amore” tra Edoardo e Adriana. Viene raccontata con il senno di poi, forse perché “ricordare una cosa significa vederla, ora soltanto, per la prima volta”.
Ciò vuol dire che Edoardo, ormai anziano, durante una vacanza estiva, cercherà di ripercorrere insieme a suo nipote i passi più salienti della propria vita matrimoniale, accorgendosi solo alla fine che, in realtà, “noi ci amiamo dal primo istante”. A mano a mano, si delineerà una vera saga familiare, che occupa l’arco temporale dalla metà degli anni ‘50 ad oggi, con ripercussioni pure sull’uso della rete come mezzo d’innamoramento: ma uscirà in un sequel che promette grandi fibrillazioni nell’intreccio di destini tra la coppia Adriana-Giovanni (l’amante storico), con quello dei nipoti dei due fedifraghi.
Quando le vicende dei protagonisti principali, i coniugi Edoardo-Adriana, contrastata dal riemergere dell’antico rivale Giovanni, si intrecceranno con quella del giovane Enrico che, a sua volta, dovrà confrontarsi con la nipote di Riccaboni.
Ecco perché l’uscita del libro è legata inesorabilmente alla campagna di #stopfemminicidio e #pariopportunità dal titolo #noiciamiamo.
Si tratta di “una storia di donne per le donne”, esposta però da una prospettiva maschile, quella del marito di Adriana, in un percorso di crescita che lo porterà a ribadire la necessità di dimostrarsi i propri sentimenti senza più riserve.
Per sottolineare, ancora per una volta, la dualità della campagna, quale un incitamento ad abbattere la barriera dell’incomunicabilità sentimentale nella coppia moderna.
One little girl: from Italy to Canada di Giulia Mastrantoni
Have you ever dreamt of becoming a star? Of course you have, every teenager has. But what if you were born in some very small Italian city and wanted to escape? This is the story of ‘Her’, a female character whose identity will be revealed at the end of the book. She has been dreaming of escaping her own life thanks to music, but daydreamers need concreatness in order to achieve their goals… A story featuring Avril Lavigne’s music and Canadian backgrounds.
Finito! Sono sicura che fra questa lunga sfilza di titoli, ce ne saranno almeno un paio di vostro gusto!
Ora non mi resta che augurarvi di trascorrere un buon Natale e delle serene feste. Leggete tanto, mi raccomando!
A presto, ci rileggiamo a gennaio! Ciaoo!
Valentina