Ciao a tutti, lettori!
Oggi vi parlo dell’ormai famosissimo Harry Potter e la maledizione dell’erede, la rappresentazione teatrale dell’opera di J. K. Rowling & John Tiffany & Jack Thorne.
Buona lettura!
Titolo: Harry Potter e la maledizione dell’erede
Autore:
Prezzo di copertina: 19,80 €
Pagine: 368
Editore: Salani
Genere: fantasy
Formato: rilegato
Data di uscita: 24 settembre 2016
Disponibile anche in ebook
Sinossi
Basato su una storia originale di J.K. Rowling, John Tiffany e Jack Thorne, un nuovo spettacolo di Jack Thorne, Harry Potter e la Maledizione dell’Erede è l’ottava storia della serie di Harry Potter e la prima a essere rappresentata a teatro. La premiere mondiale si è tenuta nel West End di Londra il 30 luglio 2016.
È sempre stato difficile essere Harry Potter e non è molto più facile ora che è un impiegato del Ministero della Magia oberato di lavoro, marito e padre di tre figli in età scolare. Mentre Harry Potter fa i conti con un passato che si rifiuta di rimanere tale, il secondogenito Albus deve lottare con il peso dell’eredità famigliare che non ha mai voluto. Il passato e il presente si fondono minacciosamente e padre e figlio apprendono una scomoda verità: talvolta l’oscurità proviene da luoghi inaspettati.
Una nuova edizione, arricchita e definitiva, uscirà nel 2017 in data da definirsi.
Non appena ho saputo che sarebbe uscito, mi sono fiondata a prenotarlo per essere sicura di stringerlo tra le mani il prima possibile. Purtroppo non ho potuto leggerlo subito, ma meglio tardi che mai. Quindi… ora ve ne parlo.
Ovviamente, anche se questa premessa mi sembra scontata, io amo la saga di Harry Potter. Sono una cosiddetta Potterhead.
Okay, ora la recensione.
Harry Potter e la maledizione dell’erede è la storia di Harry, la sua famiglia e i suoi amici più intimi, 19 anni dopo. Il rapporto con suo figlio Albus è piuttosto difficile, girano voci su un erede e a complicare ulteriormente la situazione, Harry ha ripreso a fare dei sogni strani.
Che cosa sta succedendo nel mondo magico? Il rapporto tra padre e figlio riuscirà finalmente a raggiungere una tranquillità?
Iniziamo subito col dire, anzi, a sottolineare, qualora ci sia qualcuno che ancora non l’ha letto, che questo libro non è un romanzo. Non c’è la narrazione dei luoghi fantastici a cui siamo abituati, ad esempio, possiamo dire che non c’è la profondità magica che ci ha fatto innamorare di Harry Potter, ma perché non è altro che una rappresentazione teatrale e come tale c’è solo la descrizione di ciò che fanno gli autori e di ciò che avviene sul palco.
Detto questo, se riusciamo a superare e a mettere un po’ da parte questa diversità a cui forse non siamo abituati – vi garantisco che io dopo un po’ mi sono abituata e non ci facevo granché caso – possiamo dire che la storia non è male. Se uscisse un romanzo su questa storia lo comprerei, uno perché non posso resistere a un nuovo libro di Harry Potter, due perché sarebbe di sicuro più approfondito e quindi profondo, darebbe maggior risalto a tante faccende.
Non è un romanzo e non sono un’esperta di teatro, quindi non si può dire se sia scritto bene o male come faremmo con un libro tipo di narrativa, ma comunque a me è piaciuto abbastanza per quello che è. L’ho letto in due o tre giorni solo perché non ho potuto fare “un’unica tirata”, altrimenti in mezza giornata l’avrei finito.
Chissà se faranno un film su questa storia?
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate? Ma soprattutto, siete anche voi Potterhead?
Non ho mai fatto la recensione sulla saga di Harry Potter perché l’ho letta quando ero piccola, aspettavo con ansia ogni uscita e la divoravo in pochi giorni, e poi rimanevo con un vuoto dentro per i giorni successivi, il che mi portava a ripartire da capo e rileggermeli tutti – cosa che ho fatto talmente tante volte da perdere il conto –, e perché potrei farla semplicemente con due parole: la amo. Penso non ci sia altro da aggiungere.
Ora, lasciatemi i vostri pareri e commenti qui sotto, sono curiosa di sentire la vostra opinione!
Ciao a tutti, un bacio!
Valentina
Un pensiero riguardo “Recensione: Harry Potter e la maledizione dell’erede di J. K. Rowling & John Tiffany & Jack Thorne”