Nuovi arrivati per The Bibliophile Girl

Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #28

 

Buongiorno!

Torno finalmente col #28 appuntamento della rubrica Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl.

Sedetevi comodi e leggete qui!

Titolo: La luce alla finestra
Autore: Lucinda Riley
Prezzo di copertina: 14,00 €
Pagine:
513
Editore:
Giunti
Genere:
narrativa
Formato:
brossura
Data di uscita:
2013
Disponibile anche in ebook

Émilie de la Martinières ha sempre subito il giudizio di sua madre, regina indiscussa della scena mondana parigina. Ora ha trent’anni, ma la freddezza mascherata dal lusso e dagli agi con cui quella donna superficiale e distante l’ha cresciuta è un fardello ancora pesante da portare. L’improvvisa notizia della sua morte, tuttavia, risveglia in Emilie un groviglio di sentimenti contrastanti e dolorosi, soprattutto quando apprende di essere l’unica erede di un sontuoso castello nel Sud della Francia, un castello che nasconde le risposte a molti degli interrogativi che pendono sul suo passato: sarà un vecchio taccuino ritrovato tra quelle mura a metterla sulle tracce della misteriosa e bellissima zia Sophia, la cui tragica storia d’amore ai tempi della guerra ha segnato irrimediabilmente la sua famiglia. E perché all’improvviso continua a pensare a un uomo che ha appena conosciuto, proprio lei che si è sempre tenuta lontana dall’amore?

A breve la recensione…


Titolo:  Jane Eyre
Autore: Charlotte Brontë
Prezzo di copertina: 9,50 €
Pagine: 720
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura

Dopo un’infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane Jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor Rochester. I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l’amore e la possibilità per Jane di una vita serena. Ma proprio quando un futuro meraviglioso appare vicino, viene alla luce una terribile verità, quasi a dimostrare che Jane non può essere felice, non può avere l’amore, non può sfuggire al suo destino. Rochester sembra celare un tremendo segreto: una presenza minacciosa si aggira infatti nelle soffitte del suo tetro palazzo.


Titolo: L’estraneo
Autore: Ursula Poznanski & Arno Strobel
Prezzo di copertina: 14,00 €
Pagine: 403
Editore: Giunti
Genere: thriller psicologico
Formato: brossura con alette
Data di uscita: gennaio 2017
Disponibile anche in formato ebook

Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d’un tratto ti trovi davanti un estraneo: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però non l’hai mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell’uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza? Immagina di tornare a casa una sera: entri in cucina, ti versi un succo d’arancia e… vedi la tua ragazza che comincia a gridare: è convinta che tu sia un ladro o un assassino. Ti scaglia addosso un fermacarte e corre a chiudersi in camera. Non riesci a capire, ti guardi intorno e all’improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che di mattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c’è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo? Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l’unico modo per uscirne è fidarsi l’uno dell’altra…
Una morsa di paranoia e follia che stringe il lettore fin dalla primissima pagina.

Puoi leggere la recensione qui!


Titolo: L’animale notturno
Autore: Andrea Piva
Prezzo di copertina: 16,00 €
Pagine: 368
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura con alette
Data di uscita: gennaio 2017
Disponibile anche in ebook

Fare un sacco di soldi, a tutti i costi. Vittorio non ha dubbi: è questo l’unico modo di sfuggire al grigiore della sua vita attuale. Sceneggiatore appassionato e idealista, a soli trent’anni è già riuscito sia a sfondare che a clamorosamente fallire; d’altronde l’avere rotto il naso al regista con cui lavorava con profitto non è certo un bel biglietto da visita per i produttori, e oggi la sua carriera è decisamente in stallo.

Nel disperato tentativo di cambiare corso alle cose, in un sussulto di ambizione e follia Vittorio decide di investire tutti i suoi risparmi nell’affitto di un sontuoso appartamento in pieno centro a Roma: perché si sa, per diventare ricchi bisogna innanzitutto cominciare a comportarsi da ricchi. Così, tra donne, alcol, droga e passeggiate con il naso all’insù in una Roma dalla bellezza che stordisce, il bisogno di soldi diventa presto una drammatica urgenza. Ed è proprio quando sta per rassegnarsi una volta per tutte al fallimento economico che Vittorio si imbatte nel senatore, un ricco ultraottantenne ieratico e sapiente con l’ossessione del gioco d’azzardo.

Accordandogli un lauto compenso, il senatore si servirà di lui per accedere al mondo dei casinò online, che gli è vietato dalla figlia, preoccupata di vederlo rovinarsi come quando da giovane sperperava fortune in giro per il mondo. Ma soprattutto il senatore inizierà Vittorio, uomo di lettere e non di numeri, ai segreti della statistica e della matematica probabilistica. È il 2006, e il Texas Holdem, una variante spettacolare del nostro poker, sta prendendo piede in tutto il mondo: Vittorio, che ne ha sempre avuto la passione, ha adesso uno strumento formidabile per addomesticare la bestia. O forse per finirle più agevolmente in pasto?

In lettura…


Titolo: L’ultimo dipinto di Sara de Vos
Autore: Dominic Smith
Prezzo di copertina: 16,99 €
Pagine: 368
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura con alette
Data di uscita: febbraio 2017
Disponibile anche in ebook

Il libro di Dominic Smith“L’ultimo dipinto di Sara De Vos”, attraversa tre secoli (il 1600, il 1900 e il 2000) e tre città in tre continenti diversi (Amsterdam, New York e Sidney) tramite il filo conduttore di un dipinto, e il suo mistero.
E’ il quadro dell’artista olandese Sara De Vos che in pieno Secolo d’Oro, ad Amsterdam è una delle poche donne che dipinge in esterno. E’ l’unico dipinto superstite della pittrice che, nel 1957 è conservato a New York in casa di Marty de Groot. Ed è anche lo stesso quadro che la giovane Ellie, prima di diventare affermata storica dell’arte e allestire una mostra a Sidneysulle pittrici del ‘600, riproduce in una copia quasi identica…
“L’ultimo dipinto di Sara De Vos” di Dominic Smith è la storia piena di suspense di un dipinto e della sua influenza su tre persone attraverso i secoli e i luoghi, è la storia magnifica di una donna che ha perduto la sua arte, di un’altra donna che ha commesso un tragico errore e di un uomo privilegiato che le lega.


Quello della Riley e della Brontë mi sono arrivati dalla Giunti come graditissimi regali di Natale. Il primo l’ho già letto e mi è piaciuto tantissimo!

L’estraneo è un bellissimo thriller psicologico, vi consiglio di leggere la recensione, postata qualche settimana fa. Trovate comunque il link poco sopra.

L’animale notturno invece è in lettura ma posso anticiparvi che non mi sta piacendo per niente. Me lo trascino da ormai un paio di settimane… 😦 Mentre per L’ultimo dipinto di Sara de Vos non so ancora dirvi di più, devo iniziarlo.

Voi cosa mi dite di questi libri, li conoscete, li avete letti?
Fatemi sapere qui sotto nei commenti.

Un bacione!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #28

  1. Ciao, buongiorno! Dei libri da te citati ho letto soltanto “Jane Eyre” e – come tutti i romanzi di Jane Austen, l’ho adorato! Lucinda Riley mi ha sempre incuriosito, ma finora non ho mai letto nulla. Gli altri due, invece, non li conosco. Buona giornata. 🙂

  2. Jane Eyre è uno dei miei libri preferiti! Sono curiosa di leggere la tua recensione, lo trovo davvero bellissimo❤️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.