Prossimamente in libreria

Novità S&K e Frassinelli – Ottobre 2016

 

Buongiorno e buon lunedì, lettori!
Com’è iniziata la vostra settimana?
Non vi trattengo oltre e vi faccio vedere le novità delle Case Editrici Frassinelli e Sperling & Kupfer per il mese di ottobre!
Buona lettura!

Narrativa Frassinelli

Rais di Simone Perotti
Pagg.  516 – Euro  19,90

Uscita:  18 ottobre 2016

Anatolia, ultimi anni del 1400. Il piccolo Dragut viene rapito insieme all’amico del cuore, Keithab, e vengono avviati alla carriera delle armi. La Scuola dei Giannizzeri di Alessandria, collegio militare d’élite, è dura e crudele, come lo sono i rapporti tra i piccoli, tutti sottratti alle loro famiglie e costretti a un addestramento massacrante. Angherie, violenze e disciplina hanno effetti molto diversi su Dragut e Keithab. L’indomito senso di libertà del primo e il geniale e cinico opportunismo del secondo, li faranno avviare verso destini opposti, con il contributo decisivo di una donna: una schiava capace di comprendere il mondo e di deviare tanto la vita dei due personaggi quanto gli equilibri della grande storia. Sullo sfondo, il Cinquecento delle navigazioni, dei marinai valorosi, dei cavalieri di Malta, dei pirati, delle spie. Tutti coinvolti nel mistero della mappa di Piri Rais, una carta che disegna il mondo intero e ha il potere di scoperchiare i retroscena delle scoperte di Cristoforo Colombo. Segreti che rischiano di cambiare il corso della storia, e che qualcuno farà di tutto perché restino occulti.


Le donne della notte di Marlon James
Pagg.  456 – Euro  20,00

Uscita:  25 ottobre 2016

Lilith nasce a fine Ottocento all’interno della “Montepellier Estate”, una piantagione di cotone giamaicana in cui dominano razzismo e violenza e dove i confini tra bene e male, buono e cattivo sono diventati via via sempre più labili e indistinguibili. Lilith nasce con gli occhi verdi, ma è nera (dunque schiava). Cresce, in qualche modo, da sola fino a quando non le verrà proposto di unirsi alle “Donne della Notte”, un gruppo di schiave e una sorellanza che sta cercando di ribellarsi alla schiavitù, alla violenza e agli stupri. Ma Lilith è un personaggio complesso, irrisolto, a modo suo feroce. È convinta che i suoi occhi verdi – prova evidente che suo padre era un bianco – la rendano non solo diversa, ma migliore rispetto alle altre schiave. I suoi piani, perciò, sono molto più ambiziosi rispetto all’organizzare una semplice rivolta: «a volte si augura che il grande Signore arrivi e spazzi via tutto. Il campo, la piantagione, la contea. Il paese. Il mondo. Si augura che tutto riparta dall’inizio, e che lo schiavo diventi il libero, e il libero diventi lo schiavo».


Narrativa Sperling & Kupfer

Dieci e lode di Sveva Casati Modignani
Pagg.  512 – Euro  19,90

Uscita:  4 ottobre 2016

Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un attimo, magari nella magia di un incontro inatteso. Come quel­lo tra Lorenzo e Fiamma, sorpresi da un amore che nemmeno loro, forse, credevano più possibile. Lorenzo Perego, uomo di grande fascino e cultura, insegna geografia economica in una scuola professionale di Milano. Avrebbe potuto scegliere un istituto più prestigioso, ma l’insegnamento è la sua passione e inculcare la speranza nei ragazzi problematici, che hanno smesso di sperare, è una sfida. Fiamma Morino ha poco più di qua­rant’anni, è madre di due bambine che adora, frutto di un matrimonio sbagliato, e direttore editoriale di una piccola e flo­rida casa editrice che lei stessa ha fondato insieme al suo più grande amico. Ora che la casa editrice sta per subire un cambiamento di gestione è disposta a tutto pur di continuare a garantire la cura e l’amore con cui da sempre si dedica ai suoi autori. Ripercorrendo le vite di entrambi, scopriamo un amore non convenzionale capace di ripagarli di tanti inciampi e incontri sbagliati.


Fine turno di Stephen King
Pagg.  496 – Euro  19,90

Uscita:  11 ottobre 2016

In un gelido lunedì di gennaio, Bill Hodges si è alzato presto per andare dal medico. Il dolore lo assilla da un po’ e ha deciso di sa­pere da dove viene. Ma evidentemente non è ancora arrivato il momento: mentre aspetta pazientemente il suo turno, infatti, Bill riceve la telefonata di un vecchio collega che chiede il suo aiuto e quello della socia Holly Gibney. Ha pensato a loro perché l’apparente caso di omicidio-suicidio che si è trovato per le mani ha qualcosa di sconvolgente: le due vittime sono Martine Stover e sua madre. Martine era rimasta completamente paralizzata nel massacro della Mercedes del 2009. Il killer, BradyHartsfield, sembra voler finire il la­voro iniziato sette anni prima dalla camera 217 dell’ospedale dove tutti pensavano che sopravvivesse in stato vegetativo. La diabolica mente dell’ASSASSINO della Mercedes non solo è vigile, ma ha acquisito poteri inimmaginabili, tanto distruttivi da mettere in pericolo l’intera città. Ancora una volta, Bill Hodges e Holly Gibney devono trovare un modo per fermare il mostro dota­to di forza sovrannaturale. E a Hodges non basteranno l’intelligenza e il cuore. In gioco, c’è la sua anima.


The siren di Kiera Cass
Pagg.  300 – Euro  17,90

Uscita:  18 ottobre 2016

Kahlen è una Sirena, una meravigliosa e pericolosa creatura al servizio dell’Oceano. Ma non è sempre stato così. C’è stato un tempo in cui Kahlen era soltanto una ragazza come tutte le altre. Poi, un giorno, mentre stava annegando, l’Oceano l’ha salvata regalandole una seconda possibilità, anche se a un prezzo terribile: per i prossimi cento anni dovrà rinunciare ai suoi sogni (primo fra tutti quello di amare ed essere amata) e attirare in acque mortali, con il suo canto letale e ammaliatore, gli essere umani. Proprio come Akinli: gentile e bellissimo, è il ragazzo che Kahlen ha sempre sognato. Ma innamorarsi di un essere umano infrange tutte le regole dell’Oceano. Quanto sarà disposta a rischiare per seguire il suo cuore?


La villa dei due destini di Barbara Taylor Bradford
Pagg.  480 – Euro  19,90

Uscita:  18 ottobre 2016

Luglio 1938. Per la prima volta dopo anni, su Cavendon Hall è tornato a splendere il sole. La Prima Guerra Mondiale e la Grande Depressione sono ormai un ricordo e una nuova, giovane generazione degli Swann e degli Ingham riempie di vita le grandi stanze e i maestosi giardini della tenuta. Ma all’orizzonte le nubi della guerra minacciano ancora una volta l’Europa e per Cavendon Hall è il tempo di affrontare la sfida più difficile. Toccherà ai più giovani delle due famiglie difendere la tenuta, combattere per il proprio Paese e dimostrare tutta la loro capacità di sopravvivenza e rinascita.

Con uno stile inconfondibile e suggestivo, e un cast di personaggi straordinario, arriva in Italia il terzo capitolo della serie ambientata a Cavendon Hall e firmata da Barbara Taylor Bradford, già bestseller del Sunday Times e del New York Times.


Nothing more di Anna Todd
Pagg.  320 – Euro  17,90

Uscita:  25 ottobre 2016

New York con i suoi grattacieli vertiginosi e la vita frenetica è forse l’ultimo posto al mondo in cui Landon Gibson avrebbe immaginato se stesso. Eppure quando la sua ragazza di sempre, Dakota, si trasferisce lì per studiare danza, decide di seguirla. Una nuova vita lo aspetta nella città che non dorme mai. Insieme però a un’amara sorpresa. Poco dopo il suo arrivo, infatti, Dakota rompe con lui. Landon ha sempre pensato che New York sarebbe stato l’inizio del suo futuro, non certo la fine del suo passato. E ora deve trovare la forza di ricominciare, dopo di lei. Per fortuna al suo fianco, ad aiutarlo a rimettere insieme i cocci, c’è Tessa, la sua migliore amica. Ma non sarà facile perché l’amore, a volte, è davvero imprevedibile. Messo alla prova, Landon, bello, gentile e un po’ impacciato, si confermerà davvero il bravo ragazzo, il “marito ideale” che tutti credono?


Assassin’s Creed. Last descendant di Matthew J. Kirby
Pagg.  320 – Euro  19,90

Uscita:  25 ottobre 2016

Nella vita di Owen niente è andato per il verso giusto da quando suo padre è morto in carcere, accusato di un crimine che Owen è sicuro che non abbia commesso. Ma ora, forse, ha in mano la soluzione per scoprire cos’è successo realmente in quella notte di dicembre di cinque anni fa, riscattando così il nome di suo padre e dimostrandone a tutti l’innocenza. Si tratta di Animus, un dispositivo che consente di esplorare i ricordi genetici sepolti all’interno del proprio DNA. Le simulazioni però porteranno in luce ben più di quello che Owen si sarebbe mai immaginato. E presto si ritroverà coinvolto in una lotta senza confini in cerca di una potente reliquia a lungo considerata leggenda, il Tridente dell’Eden. Ma non è il solo sulle tracce del potente manufatto: anche la Fratellanza degli Assassini e l’Ordine dei Templari lo stanno cercando e non si fermeranno davanti a nulla pur di entrarne in possesso. Per Owen l’unico modo di salvarsi è trovare il Tridente prima degli altri. Ma dovrà fare molta attenzione, perché la sua esperienza nel passato potrebbe avere conseguenze di devastante portata nel presente.


The new order di Chris Weitz
Pagg.  336 – Euro  19,90

Uscita:  31 ottobre 2016

Da quando un misterioso virus ha decimato la popolazione, una nuova società si è fatta largo: giovane, spietata e senza regole. Gang, sparatorie e violenza sono all’ordine del giorno. A lungo i giovani sopravvissuti hanno creduto di essere soli, ma si sbagliavano. La strada per la verità però è ancora lunga. Nuove sfide e inquietanti rivelazioni attendono Jeff e Donna. La loro sopravvivenza e la speranza di un nuovo mondo si regge su un delicato quanto precario equilibrio.


Beati sognatori di Sergio Bambarén
Pagg.  168 – Euro  15,90

Uscita:  31 ottobre 2016

“Beati i sognatori, gli idealisti, i teneri. Beati gli ingenui, i grandi che non hanno perso la voglia di sentirsi bambini nell’animo. Beati coloro che non rinunciano all’amore per paura. Beati i cuori impavidi.”

A pronunciare questa frase, che Sergio Bambarén cita all’inizio del suo libro, non è l’autore, ma uno dei grandi geni scientifici che hanno rivoluzionato la nostra visione del mondo: Albert Einstein. Bambarén abbraccia questa filosofia e la fa sua, regalando ai suoi lettori quindici brevi capitoli nei quali li guida e consiglia a essere se stessi e a ritrovare la felicità alla quale tutti abbiamo diritto.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Novità S&K e Frassinelli – Ottobre 2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.