Prossimamente in libreria

Novità De Agostini – Settembre 2016

Buongiorno, carissimi!
Oggi vediamo un po’ qualche novità della Casa Editrice De Agostini e Bookme per il mese di settembre!
Buona lettura!

Young adult

Flawed. Gli imperfetti di Cecelia Ahern
De Agostini

Data di uscita 13 settembre 2016

In un futuro non molto lontano, il giudice Crevan conduce una spietata guerra contro l’immoralità.
È lui e lui solo a decidere chi è un cittadino modello, e chi invece è un “imperfetto”, un essere Fallato da marchiare a fuoco con una F sulla pelle e da allontanare dalla società civile.
Celestine ha diciassette anni e non ha mai avuto dubbi sul suo ruolo nel mondo: è una figlia perfetta, una studentessa perfetta, ed è anche una fidanzata perfetta. La fidanzata di Art, il figlio del giudice Crevan. Ma un giorno tutto cambia. Celestine vede un Fallato in fin di vita e sente di doverlo aiutare. D’un tratto tutto ciò che ha sempre ritenuto giusto non lo è più. Perché la compassione è più forte. Più forte della legge e delle rigide regole del giudice Crevan. Celestine decide quindi di aiutare il pover’uomo e quella decisione cambia la sua vita in un attimo.
Allontanata dalla famiglia, arrestata e umiliata, la ragazza viene trascinata in processo davanti a Crevan. E proprio lui, incurante delle suppliche di Art, la condanna a essere marchiata a fuoco come Fallata. Sarà durante il processo che la strada di Celestine incrocerà quella di Carrick Vane, un Fallato misterioso e affascinante: l’unico amico su cui d’ora in poi Celestine potrà contare.


Narrativa

Il palazzo degli inganni di Jason Matthews
Bookme

Data di uscita 27 settembre 2016

Il capitano Dominika Egorova dell’intelligence russa è da poco rientrata a Mosca, dove è ancora Guerra Fredda. L’SVR – il nuovo volto del KGB – e la CIA si fronteggiano in un nuovo, inquietante scenario politico: alle spalle della Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, Putin trama per consentire all’Iran di creare ordigni nucleari. Quello che il presidente russo non sa è che nell’SVR c’è una talpa. E la gola profonda è proprio lei, Dominika Egorova, che sogna una Russia diversa, libera da oligarchi corrotti e a ffaristi senza scrupoli. A complicare ulteriormente la missione impossibile di Dominika, ci sono i sentimenti che prova nei confronti di Nathaniel Nash, il suo interlocutore e punto di riferimento all’interno della CIA. Quando il castello di menzogne e coperture dietro cui si nasconde inizia a vacillare, Dominika sa bene che a essere in gioco è la sua
stessa vita e che per salvarsi è necessario condurre una partita ancora più estrema. Addestrata presso la terribile Scuola delle Rondini, si guadagnerà il favore di Putin – affrontato nel corso di un inquietante vis-à-vis notturno – e dovrà guardarsi da Zjuganov, lo psicopatico a capo della Linea KR, il controspionaggio russo. Tutto è labile e opaco, ognuno è sacri cabile sull’altare dell’Obiettivo. Dietro la facciata della Storia si consumano le torbide vicende dello spionaggio: una ragnatela di trappole e intrighi in cui il tenente Egorova corre il rischio di rimanere fatalmente invischiata. Per settimane in testa alle classi che del New York Times, Il palazzo degli inganni è il nuovo, imperdibile thriller dell’ex agente CIA già autore dell’acclamato Nome in codice: Diva (BookMe, 2014).


Ragazzi


I manuali per le ragazze 2.0
Data di uscita 22 settembre 2016

Come sopravvivere all’Amore, alle Amiche, alla Scuola e allo Specchio sono quattro piccole guide rivolte a un pubblico di ragazzine che, con toni leggeri, affrontano argomenti e problematiche che stanno a cuore a tutte le preadolescenti.

Tanti consigli pratici presentati con un linguaggio ironico e divertente si alternano a brevi racconti a tema, narrati in prima persona come fossero un diario in cui sbirciare. All’inizio di ogni capitolo ci sarà il consiglio di Eleonora Olivieri, youtuber con più di 200.000 followers. La lettrice potrà poi annotare pensieri, esperienze e piccole avventure nelle pagine da compilare. Queste pagine interattive, insieme con il testo agile e il tono divertente, rendono i quattro titoli della collana una lettura leggera, che aiuterà le lettrici a sopravvivere a ciò che facilmente appare come una “catastrofe” nella preadolescenza.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.