Jojo Moyes · Recensioni

Recensione: Dopo di te di Jojo Moyes

Titolo: Dopo di te
Autore: 
Jojo Moyes
Prezzo di copertina: 
18,00 €
Pagine: 
378
Editore: 
Mondadori
Genere: 
narrativa
Formato: 
rilegato
Data di uscita: 
3 maggio 2016

Acquista “Dopo di te” su Amazon.it!

Sinossi

Quando finisce una storia, ne inizia un’altra.
Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina?
Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile. Dopo la morte di Will Traynor, di cui si è perdutamente innamorata, si sente persa, svuotata.
È passato un anno e mezzo ormai, e Lou non è più quella di prima. I sei mesi intensi trascorsi con Will l’hanno completamente trasformata, ma ora è come se fosse tornata al punto di partenza e lei sente di dover dare una nuova svolta alla sua vita.
A ventinove anni si ritrova quasi per caso a lavorare nello squallido bar di un aeroporto di Londra in cui guarda sconsolata il viavai della gente. Vive in un appartamento anonimo dove non le piace stare e recupera il rapporto con la sua famiglia senza avere delle reali prospettive. Soprattutto si domanda ogni giorno se mai riuscirà a superare il dolore che la soffoca. Ma tutto sta per cambiare.
Quando una sera una persona sconosciuta si presenta sulla soglia di casa, Lou deve prendere in fretta una decisione. Se chiude la porta, la sua vita continuerà così com’è: semplice, ordinaria, rassegnata. Se la apre, rischierà tutto. Ma lei ha promesso a se stessa e a Will di vivere, e se vuole mantenere la promessa deve lasciar entrare ciò che è nuovo.
Questo romanzo appassionante e mai scontato è l’attesissimo seguito del bestseller internazionale Io prima di te. Jojo Moyes ha deciso di scriverlo dopo che per tre anni è stata letteralmente sommersa dalle lettere e dalle e-mail di lettori che le chiedevano che fine avesse fatto l’indimenticabile protagonista Lou.

Buongiorno, lettori! Oggi chiacchieriamo riguardo Dopo di te, il sequel del famosissimo Io prima di te, che bene o male abbiamo ormai letto tutti. Per chi non l’avesse fatto o si fosse perso il mio parere a riguardo, qui trovate la mia recensione.
Iniziamo!

Come ben sappiamo, le volontà di Will sono state rispettate e ora la nostra Lou, dopo un anno e mezzo, si trova nel suo appartamento di Londra. Ma quei sei mesi trascorsi insieme sono indelebili nel suo cuore e nella sua memoria, e il dolore è ancora davvero molto forte. Come potrebbe non esserlo, come potrebbe dimenticare?
Con un lavoro all’aeroporto e un appartamento quasi vuoto in cui tornare, si trascinano le giornate della nostra Lou.
Ma qualcuno, una persona che Lou non credeva potesse esistere, bussa alla porta della sua vita per stravolgerla. E allora cosa fare, lasciarla fuori o farla entrare? Lei ha promesso a Will di vivere…

Dopo di te ci ripropone gli stessi personaggi, con l’aggiunta di nuovi, ma l’assenza di Will è come tangibile, manca a Lou tanto quanto manca a noi lettori.
Di nuovi personaggi abbiamo Sam e Donna, due paramedici; Lily, una ragazzina per cui ho provato odio-amore per tutta la durata del libro; e nuovi amici che fanno parti di un gruppo di sostegno.

Lo stile è quello che conosciamo bene, anche se è Lou a essere cambiata, diventando più matura, più seria a causa della tristezza. Mi viene infatti un po’ difficile associare la Lou del film alla Lou di Dopo di te. Come infatti scoprirete, una delle cose che sono cambiate è anche il suo stile.
A differenza del prequel, questo libro però ci dà il punto di vista di altri personaggi come Camilla, Steven, Lily, ecc., con capitoli narrati da loro.

Comunque, se Io prima di te l’ho totalmente adorato, con questo libro c’è stato un rapporto di amore-odio. Alcune scene e situazioni non le ho sopportate. Non scorre bene come il primo libro, forse complice anche il fatto che, a mio parere, sia un po’ troppo allungato.
Se poi si pensa di aver superato la parte triste della storia e che in questo romanzo non ce ne siano altre, ci si sbaglia di grosso. Anche qui mi sono preoccupata, ho un po’ sclerato contro l’autrice, ho “pregato” che andasse tutto bene. Mi sono commossa e ho pianto.

Il finale però mi ha lasciato un po’… così. C’è ancora tristezza anche alla fine di questo libro e, a meno che l’autrice non abbia in mente di sfornarne un terzo, mi chiedo se fosse proprio necessario questo epilogo. Dov’è finito l’interesse che aveva Lou, quello che avrebbe voluto studiare o, perlomeno immagino, a lavorare in quest’ambiente?
Ecco, il finale per me lascia a desiderare.

Per tutto questo, e per il fatto che per me l’assenza di Will è immensa, mi chiedo se era davvero il caso di scrivere un sequel, se la storia non dovesse rimanere com’era in origine. E proprio per questo spero che la serie non vada avanti all’infinito – anche se secondo me qui c’è lo spazio per un terzo romanzo – perché si finirebbe col rovinare una storia che, col primo libro, ci aveva fatto sognare – e piangere tantissime lacrime.

In conclusione non so bene nemmeno che voto dare. Se Io prima di te si era preso cinque stelle, a questo ne potrei dare un quattro.

Voi cosa dite? Troppo, troppo poco?
So che molti di voi avevano letto Io prima di te, avete letto quindi questo sequel?
Fatemi sapere il vostro parere!

Io vi saluto e vi di appuntamento a domani, un abbraccio!

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Recensione: Dopo di te di Jojo Moyes

  1. Un libro che ancora non ho letto, che mi ero ripromessa di non sbirciare, ma che ora sono fortemente curiosa di leggere! Splendida recensione, le emozioni sono tangibili! *_*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.