Titolo: Il metodo della fenice
Autore: Antonio Fusco
Prezzo di copertina: 12,90 €
Pagine: 229
Editore: Giunti
Genere: gialli
Formato: brossura
Data di uscita: 29 giugno 2016
Disponibile anche in ebook
Acquista “Il metodo della fenice” su Amazon.it!
Sinossi
Novembre, il mese dei morti e della pioggia. Una telefonata anonima sveglia la centrale di Valdenza alle prime luci dell’alba. Il commissario Casabona, che per via di uno scontro con sua moglie da un paio di giorni dorme in questura, è il primo a precipitarsi sul posto: sotto il vecchio ponte di Campanelle, ai confini del bosco dove vive appartata la misteriosa comunità degli Elfi, viene rinvenuto il corpo di una giovane donna, nudo e parzialmente carbonizzato. Un compito facile per la Scientifica, perché nelle vicinanze emergono subito indizi utili all’indagine. Troppi e troppo in fretta, pensa Casabona. Tanto più che il presunto colpevole viene trovato di lì a poco: in fondo al lago, al volante della sua auto; annegato in seguito a quello che risulta un banale incidente. Ma Casabona non ci sta: il suo istinto gli dice che dietro la storia delle due vittime – lei entraîneuse in un night club, lui pornoattore di fama locale – si nasconde qualcosa di molto più torbido. Qualcuno sta cercando di insabbiare verità scomode che premono per venire alla luce. E qualcuno vuole vedere il fuoco della vendetta ardere sino in fondo, perché è solo dalle ceneri che si rinasce a nuova vita. Per sciogliere il mistero, Casabona dovrà affondare le mani nel ventre molle della provincia italiana, dove l’unica cosa che conta è l’apparenza, eppure niente è come appare. Un’esperienza così sconvolgente e accecante da indurlo a dubitare persino dei suoi affetti più cari.
Buongiorno, lettori! Dopo tanti libri di narrativa sentimentale, torniamo a un genere che mi piace molto, ovvero i gialli, con Il metodo della fenice, la terza indagine del commissario Casabona.
Il libro esce proprio oggi, quindi se amate il genere siete in tempo per correre in libreria o sul vostro store online preferito per agguantare una copia!
Ma torniamo alla recensione…
Il metodo della fenice è, come già detto, il terzo libro con il commissario di Valdenza, Casabona. Una telefonata alle prime luci dell’alba scuote la centrale: c’è un cadavere sotto il ponte di Campanelle. I poliziotti si precipitano sul posto, parte l’indagine…
Di chi è il cadavere carbonizzato? Cos’è successo?
L’indagine sembra scorrere bene, e si chiude in modo positivo e soprattutto molto in fretta. Ma al commissario rimangono dei dubbi, è stato tutto troppo frettoloso…
Che l’intuito di Casabona abbia ragione?
Il metodo della fenice è sicuramente un libro scritto bene e da una persona che ne sa. Potrebbe non essere così, dato che il dottor Antonio Fusco è un funzionario della Polizia di Stato e Criminologo forense? E questa cosa si nota subito, perché ci vengono spiegate varie cose tecniche, passaggi, modus operandi e via discorrendo che solo una persona nell’ambiente può conoscere alla perfezione.
La lettura scorre bene, si legge in poco tempo, e la storia incuriosisce il lettore, che inizialmente vuole scoprire il colpevole, ma che dopo vuole vederci chiaro.
Non mancano i colpi di scena, i dialoghi divertenti tra colleghi, i cattivi…
È diviso in tre parti, con dei titoli che non vi dico per non rovinarvi la lettura, ma che ho apprezzato molto, e scritto in terza persona, principalmente dal punto di vista del commissario.
Personalmente non mi è affatto dispiaciuto questo libro. È una buona lettura e, anzi, mi ha incuriosito sui precedenti libri della serie. Poi mi ha fatto anche domandare se proseguirà o meno, dato il finale. Personalmente avrei apprezzato un po’ di suspance in più, ma forse poi sarebbe sfociato troppo nel thriller, e non è quello il suo genere.
In conclusione una buona e piacevole lettura.
A voi, lettori, piace il genere gialli? Conoscete l’autore, Antonio Fusco? Magari avete letto i primi due libri di questa serie… Nel caso, parlatemene nei commenti 🙂 Sono curiosa!
Io ora vi saluto e vi do appuntamento a domani!
Ciaoo!
Valentina
Ciao Vale, questo libro sembra interessante… molti anni f leggevo gialli, poi ne ho ripreso la lettura in età adulta; magari chissà, forse acquisterò il libro che hai recensito. Buona serata! 😉
Ciao, Luca! Credo che possa piacerti, prova magari a leggere un estratto da Amazon o dal sito Giunti 🙂
Grazie del consiglio! 😉 Buon pranzo, e buon pomeriggio! 😉
Figurati! 🙂