Nuovi arrivati per The Bibliophile Girl

Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #24

Ciao a tutti!
Torno con un nuovo articolo della rubrica “Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl” per mostrarvi gli ultimi libri che mi sono arrivati.
Di uno avete già potuto leggere la recensione, perché mi ero dimenticata di farvelo vedere. L’altro invece mi arrivato lunedì 13, mi pare! 🙂
Scopriamo di che si tratta…

Titolo: La ragazza delle fragole
Autore: Lisa Strømme
Prezzo di copertina: 
14,00 €
Pagine: 
318
Editore: 
Giunti
Genere: 
narrativa
Formato: 
brossura
Data di uscita: 
maggio 2016
Disponibile anche in ebook

Sinossi

Norvegia, 1893. Nel pittoresco villaggio di Åsgårdstrand, che si affaccia sui fiordi del Mare del Nord, a qualche chilometro da Oslo, molti artisti trascorrono le vacanze estive. A pochi passi dal mare c’è anche la piccola casa di Edvard Munch, il pittore “malato” che la comunità locale guarda con grande sospetto.
Nonostante il divieto di rivolgergli la parola e di contemplare le sue tele, la piccola Johanne non resiste, e ogni volta che viene mandata a raccogliere le fragole da vendere ai turisti, si intrattiene con il giovane artista. È proprio la pittura e il mondo dell’arte ad affascinarla e Munch sembra l’unico ad averlo intuito e a incoraggiarla in quella direzione.
L’estate di libertà di Johanne finisce però quando sua madre la manda a servizio da una delle famiglie più in vista del luogo, per tenere compagnia a Tullik, una ragazza di qualche anno più grande di lei. Ed è così che Johanne sarà testimone di un evento sconcertante: tra Tullik e Munch scoppia una passione febbrile e pericolosa.
Un sentimento tanto impetuoso quanto osteggiato che sconvolgerà la vita delle due ragazze fino a mettere in pericolo le stesse opere del pittore.
Liberamente ispirato a un episodio poco noto della vita di Edvard Munch, La ragazza delle fragole di Lisa Strømme è un romanzo d’amore, che combina arte, storia e romance sullo sfondo di un clima culturale “fin de siècle” ricostruito con grande fedeltà.

Di questo libro potete già leggere la recensione qui.


Titolo: Un’estate magica
Autore: Corina Bomann
Prezzo di copertina: 14,90 €
Pagine:
304
Editore:
Giunti
Genere:
narrativa
Formato:
brossura con bandelle
Data di uscita:
giugno 2016
Disponibile anche in ebook

Sinossi

È un po’ di tempo che le cose per Wiebke non vanno per il verso giusto. Non ha passato uno degli esami più importanti del suo corso di laurea in biologia, ha lasciato il fidanzato che la tradiva, e la sua migliore amica passerà delle romantiche vacanze con il nuovo amore, lasciandola sola in città per tutta l’estate: una prospettiva davvero sconfortante. Chissà se la zia Larissa vorrà ospitarla per un paio di settimane nella sua casa in campagna sulle sponde del lago di Müritz? Da sempre un mito per Wiebke, Larissa è single, indipendente e creativa; è fuggita dalla città dopo aver tagliato i ponti con la famiglia in maniera turbolenta. Wiebke non conosce il segreto che sta dietro a questa decisione: sa solo che dodici anni prima Larissa ha perso in modo tragico il suo grande amore, e da quel momento si è rifugiata in campagna, dove dipinge magnifiche scarpe da sposa e coltiva more, circondata dai suoi animali. L’arrivo di Wiebke, con la sua vitalità e il suo affetto, crea scompiglio nella vita di Larissa e del piccolo paesino in cui vive, mettendo alle strette la zia: è giunto il momento di imprimere una svolta alla sua esistenza, complice anche il nuovo, misterioso vicino di casa… Ma riusciranno le due donne a reagire agli imprevisti che ogni trasformazione porta con sé?

Il primo, come potrete leggere dalla recensione, non mi ha fatto impazzire più di tanto.
Questo della Bomann… Non ho avuto grandi aspettative anche perché, avendo già letto due suoi libri, ho capito che non è una scrittrice per cui vado matta. Domani comunque arriva la recensione anche di questo!

Voi li avete letti questi due? Nel caso, lasciatemi i vostri pareri!

A presto! 🙂

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.