Titolo: La metà del cuore
Autore: Viola Shipman
Prezzo di copertina: 16,00 €
Pagine: 335
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: rilegato
Data di uscita: 27 aprile 2016
Disponibile anche in ebook
Acquista “La metà del cuore” su Amazon.it!
Sinossi
È passato molto tempo dall’ultima volta che Arden e la figlia Lauren hanno fatto visita a nonna Lolly, nel suo incantevole chalet su un laghetto del Michigan circondato da betulle dorate. Così, quando Lolly manda loro un biglietto dalla grafia stentata con la preghiera di raggiungerla, si mettono subito in viaggio. Le buste contengono anche due ciondoli d’argento, che come sempre racchiudono un messaggio importante. Quella di regalarsi ciondoli nelle occasioni speciali è infatti una vecchia tradizione di famiglia. Per questo tutte e tre indossano un bracciale da cui non si separano mai e che tintinna a ogni soffio di vento: una mongolfiera nel segno dell’avventura, una libellula portafortuna, un cappellaio matto perché nella vita serve sempre un pizzico di follia. Ma che cosa vuole dire loro nonna Lolly con così tanta urgenza? Quando Arden e Lauren arrivano nella casa sul lago, si rendono subito conto che qualcosa non va. Ci sono segreti racchiusi nei ciondoli che la nonna non ha mai voluto rivelare, ma che possono cambiare la vita di Arden e soprattutto della giovane Lauren, quella che ha sofferto di più in seguito all’abbandono del padre. È arrivato il momento per tre generazioni di donne di ripercorrere il filo rosso del loro passato e affrontare insieme le ombre, le emozioni e i sogni che rendono unica ogni esistenza.
Buongiorno, cari. La recensione di oggi riguarda La metà del cuore, libro uscito il 27 aprile e arrivato a casa mia nella stessa data. Non me l’aspettavo ed è stata di certo una piacevole sorpresa. Soprattutto, scartando il pacco e guardando la copertina, mi ha incuriosito subito e difatti, non appena ho terminato il libro che avevo in lettura, ho iniziato questo.
La metà del cuore è un libro che racchiude tre generazioni, quella di nonna Lolly, di mamma Arden e della figlia Lauren. Nonostante questo, ci racconta molto anche di personaggi che vivono ormai solo nella mente e soprattutto nel cuore delle protagoniste.
Arden è nella redazione di Paparazzi, dove lavora, quando trova, tra la corrispondenza, una busta della madre, mentre invece Lauren è nella sua stanza al college. Entrambe leggono tra le righe che qualcosa non va e, alla fine, decidono di tornare nella cittadella natale di mamma Arden.
Qui, tra racconti, risate, pianti, novità e ciondoli… ne vedremo delle belle.
La metà del cuore è un libro che mi è piaciuto molto. Suddiviso principalmente in parti che riprendono la storia dei vari ciondoli, ognuno ha una specie di messaggio per il lettore. Ogni ciondolo è unico e speciale, così come il racconto che racchiude in sé.
Il mio personaggio preferito è stato di sicuro Lolly, la nonna, una vera forza della natura. Nonostante i tanti dolori che la vita le ha riservato, trova sempre, e ancora, la forza di sorridere, ridere e scherzare. Davvero una forza.
Quello che invece ispirava meno, all’inizio, era quello di Arden, figlia di Lolly. Ma vedrete, pian piano, anche la sua evoluzione.
È un libro che si legge molto bene e scorre in fretta, finisci una parte dedicata a un ciondolo, vedi il successivo e vuoi vedere cosa succede, cosa sarà successo anni indietro. Nonostante si snodi una vicenda nel presente, è bello come veniamo a conoscenza anche di fatti del passato, senza notare per nullo lo stacco presente-passato.
Mi ha fatto ridere e anche piangere a causa dei racconti di Lolly. Ero davvero lì con le lacrime che cadevano sul cuscino.
Come unico contro che ho riscontrato, è che questo libro mi ha fatto venir voglia di avere uno chalet sul lago Michigan e di iniziare a collezionare ciondoli.
A questo proposito però, voi potreste partecipare a un concorso. Comprando una copia di La metà del cuore, conservando lo scontrino e andando sul sito Lametàdelcuore.it, e inserendo i dati richiesti nel form, parteciperete all’estrazione di 20 parure e 200 bracciali firmati NOMINATION.
Mi sembra un’ottimo motivo, oltre allo stesso libro, per correre in libreria, no? 😀
Fatemi sapere cosa ne pensate, e se participerete al concorso!
Chissà, potrebbe essere proprio un lettore di The Bibliophile Girl a vincere!
Un bacione!
The Bibliophile Girl
Un pensiero riguardo “Recensione: La metà del cuore di Viola Shipman”