Titolo: L’emozione in ogni passo
Autore: Fioly Bocca
Prezzo di copertina: 12,00 €
Pagine: 176
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: rilegato
Data di uscita: 6 aprile 2016
Disponibile anche in ebook
Acquista “L’emozione in ogni passo” su Amazon.it!
Sinossi
Un desiderio, una speranza, un dolore da lasciare andare: come tutti quelli che decidono di intraprendere il Cammino di Santiago, anche Alma ha una ragione profonda che la induce a chiudere per qualche settimana la sua libreria nel cuore di Bologna e a partire in un’alba diafana di giugno. Sta cercando di dimenticare Bruno, ma in realtà sono proprio i suoi appunti su un foglio spiegazzato a guidarla passo passo lungo il Cammino. E un quadernetto azzurro a cui affida tutti i suoi pensieri: chissà se su quel masso si è seduto anche lui, chissà se ha alzato lo sguardo su quello stesso cielo. Frida invece è una psichiatra che dopo un fatto terribile non è più in grado di occuparsi degli altri. Per questo ha lasciato il suo lavoro, e l’unica cosa che le importa adesso è cercare le persone che hanno conosciuto Manuel, suo marito.
Alma e Frida si incontrano al termine di una lunga giornata di marcia a Puente de la Reina. Sono due donne totalmente diverse, ma in comune hanno un conto aperto con la vita. E insieme scopriranno che la condivisione della fatica e del dolore è spesso il preludio di un miracolo: perché il Cammino scandisce il proprio tempo e influenza il destino di chi lo compie in modi che nessuno può prevedere…
Buongiorno, lettori cari! Come state?
Oggi chiacchieriamo di un libro molto toccante, L’emozione in ogni passo di Fioly Bocca. Precedentemente di questa autrice avevo letto Ovunque tu sarai, molto carino anche questo.
L’emozione in ogni passo è l’azzeccatissimo titolo di un libro che narra di Alma e Frida, due donne diverse ma con una cosa in comune: il dolore.
La prima chiude per ferie il proprio locale per partire alla volta del Cammino, per ripetere i passi fatti da lui, Bruno, nella speranza di riuscire a dimenticarlo. L’amica, Frida, conosciuta sullo stesso Cammino, cerca tutte le persone che hanno conosciuto Manuel, cerca nuovi ricordi del marito che è partito per mai più tornare, lasciandola sola nella sua vita improvvisamente vuota, senza senso e senza più domani, in balìa del dolore.
Affiancate nei passi sul Cammino, compagne di fatica e pasti condivisi, si faranno forza a vicenda per arrivare alla fine, che fine davvero non è, è più che altro un inizio.
Come saprete, io non leggo interamente le trame, perché la maggior parte sono troppo spoilerose. Mi faccio catturare dal titolo, dalla copertina, da quelle due righe che leggo in fretta. Quindi quando ho letto che si trattava del Cammino di Santiago, ho temuto che potesse annoiarmi.
Timore sbagliato.
La narrazione si snoda tra capitoli In cammino, altri nei mesi precedenti dai punti di vista di Alma e Frida. Avremo modo, durante i capitoli di Alma, di scoprire la sua storia, la causa del suo dolore e della decisione di fare il Cammino. Così come conosceremo Manuel attraverso i racconti delle persone che incontrerà Frida.
Lo stile è lo stesso di Ovunque tu sarai, semplice e allo stesso tempo poetico, molto riflessivo. È quel genere di libri che non divoro, ma assaporo a morsi più piccoli perché richiedono un coinvolgimento maggiore. È una cosa che non faccio apposta, viene del tutto naturale.
Mi sono commossa con Frida e ho sperato con Alma. Ho attraversato con loro il Cammino e quasi mi è venuta voglia di partire anche io. L’autrice, da quel che ho capito, lo ha fatto veramente il Cammino, è direi che si vede. Non potrebbe essere altrimenti perché le parole sul diario di Alma sono veramente coinvolgenti e toccanti.
Mi è piaciuto come i personaggi – pellegrini abbiano lasciato ognuno un pizzico di sé. Ho poi adorato Giorgio detto Rep. Come diceva Bruno, dopo tanta spiritualità era proprio ciò che bisognava sentire.
Ah! Come non adorare anche il tenerissimo Bazar?? Impossibile non farlo!
Il finale mi ha lasciato un pochino di amaro in bocca. Mi sarebbe piaciuto scoprire che cosa sarebbe successo dopo il gesto a sorpresa di Frida. Nella mia mente, il finale l’ho costruito, ed è senz’altro a lieto fine.
In conclusione, un libro che si porta a casa 4 stelle. Mi è piaciuto, mi ha fatto riflettere e pensare. Nonostante fossi un po’ titubante riguardo l’argomento, mi sono dovuta ricredere.
Voi, cari lettori, invece? Conoscete l’autrice Fioly Bocca, avete letto qualcosa di suo?
Aspetto i vostri commenti, non siate timidi xD
A presto e un bacione!
The Bibliophile Girl
Un pensiero riguardo “Recensione: L’emozione in ogni passo di Fioly Bocca”