Prossimamente in libreria

Novità Longanesi – Maggio 2016

Buongiorno a tutti, lettori!
Scusate se settimana scorsa non c’è stato l’articolo “Prossimamente in libreria“, ma il pc ha deciso di abbandonarmi proprio quando lo stavo per preparare.
Ora comunque eccomi di nuovo operativa, per cui gustiamoci gli importanti titoli Longanesi del prossimo mese!

Maestra di Lisa Hilton
16,90 € – pag. 400

In libreria dal 2 maggio

Judith è giovane, colta e molto bella. Di giorno fa l’assistente in una prestigiosa casa d’aste di Londra, mentre di sera, per racimolare i soldi necessari allo stile di vita elevato cui ambisce, lavora come hostess in uno dei bar per soli uomini del West End. I suoi sogni si infrangono quando, imbattendosi in una tela importante e indagandone la provenienza, incappa in una truffa a opera del suo datore di lavoro e viene linceziata. In preda alla disperazione, accetta l’offerta di uno dei clienti del bar di accompagnarlo in Costa Azzurra. Ma quando un tentativo sconsiderato di addormentarlo con dei sedativi ha conseguenze epocali, Judith si ritrova a fuggire per salvarsi la vita. Ora, sola e in pericolo, Judith può fare affidamento sulla sua grande capacità di mimetizzarsi tra i ricchi e sulla sua conoscenza della frode d’arte, ampiamente remunerativa, che ha provocato il suo licenziamento. Pagina dopo pagina, Judith diventa progressivamente sempre più padrona del proprio destino, nel bene e nel male.


L’enigma dei ghiacci di Maurizio Maggi
14,90 € – pag. 400

In libreria dal 13 maggio

Due donne vengono sorprese da una tempesta nel corso di una spedizione tra i ghiacci. In cerca di un riparo approdano alla Vostok Station, una sede operativa russa nella base antartica. Lì si sta scavando nel ghiaccio un pozzo per raggiungere il lago sotterraneo Vostok: un bacino primordiale coperto da uno strato di ghiaccio di quattromila metri di spessore. Un ambiente ricco di gas naturali e, forse, di forme di vita sconosciute. Qualcosa di anomalo è stato però captato dai radar di profondità: un enorme cilindro dalla natura misteriosa. Che cosa significa? Chi lo ha costruito? E soprattutto, a quale scopo? Su questo sfondo si muovono le avventure dei protagonisti, in un climax di mistero, intrighi e forti interessi sul territorio. L’esobiologa della NASA Amanda Martin, il paleo climatologo Mikhail e Gabriel della multinazionale MOST incrociano le loro missioni dando vita a un’avventura che lascia il lettore con il fiato sospeso. In un mondo in preda a sconvolgimenti sociali, economici e climatici la ricerca della salvezza di se stessi si confonde con un pericolo che minaccia l’intera umanità.


Il fiume nero di Paul Cooper
16,90 € – pag. 400

In libreria dal 20 maggio

Ambientato nel tredicesimo secolo sull’isola di Sri Lanka, il libro narra la storia di Asanka, poeta di corte abituato a vivere nel lusso e innamorato di una colta e bellissima schiava del re, Sarasi. Ma quando il principe straniero Kalin­ga Magha usurpa il trono del pacifico regno cingalese, la situazione precipita drammaticamente. Asanka avrà salva la vita a una sola condizione: deve tradurre nella lingua locale il più grande poema epi­co sanscrito, un testo tanto amato da Magha da volerne fare strumento per assoggettare anche culturalmente il popolo.
Accade tuttavia qualcosa di sorprendente. Via via che Asan­ka procede nella traduzione scopre il potere infinito della parola e inizia ad inserire tra le righe velate e delicate critiche all’usurpatore. È così che, poco a poco, riesce a risvegliare l’orgoglio e il desiderio di ribel­lione della sua gente.
I versi di un poema tradizionale diventano un vento sempre più forte che alimenta i focolai di un’insurrezione catartica.
È un gioco sottile e pericoloso, che rischia di mettere a repentaglio tutto ciò a cui Asan­ka tiene, ma è l’unico gioco che vale la pena giocare. Perché Asanka adesso sa che il potere della spada è nullo rispetto al potere rivoluzionario della parola.


Sentenza di morte di Andreas Gruber
pag. 420

In libreria dal 20 maggio

Una ragazzina sparisce per più di un anno e ormai per lei si teme il peggio. Clara viene tuttavia ritrovata, smagrita e sconvolta, in un bosco intorno a Vienna. Non c’è nessun segno apparente di violenza, fino a quando, in ospedale, viene fatta una scoperta sconcertante: la schiena della vittima è tatuata con immagini che evocano scene dall’Inferno di Dante. Per lo shock Clara ha perso la parola e il procuratore Melanie Dietz brancola nel buio.
Contemporaneamente una giovane e brillante agente di Monaco, Sabine Nemez, viene ammessa al corso del Dipartimento federale anticrimine sotto la guida di un abilissimo profiler tanto misantropo quanto cinico: l’olandese Marteen S. Sneijder, che come metodo di studio affida ai suoi studenti cold case da risolvere. Sabine si ritrova a dover indagare al fianco di Sneijder su tre casi molto scottanti che all’apparenza non hanno niente in comune, neanche il luogo. Ma l’intraprendente investigatrice riesce a individuare un sottile fil rouge che sembra unire i tre omicidi, un filo che porta a una ragazzina rapita a Vienna e a un maniaco fissato con Dante che forse sta per fare altre vittime.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.