Titolo: L’Erede di Tahira
Autore: Linda Bertasi
Prezzo di copertina: 0,99 €
Pagine: 247
Editore: self publishing
Genere: paranormal fantasy
Formato: ebook (prossimamente anche cartaceo)
Data di uscita: 2016
Acquista “L’Erede di Tahira” su Amazon.it!
Sinossi
Viserbella 1561. Una donna, accusata di praticare la stregoneria, sta per essere condotta sul rogo. Prima di morire consegna alla figlia un prezioso diario e il suo ciondolo a forma di stella a sette punte.
Viserbella 2013. Arianna è in vacanza e, passeggiando sulla spiaggia, trova un misterioso volume incustodito. Subito, lo riporta nella libreria indicata sulla copertina, ma non farà più ritorno a casa.
Catapultata in una dimensione parallela con la mente spoglia di ricordi, tenterà di sopravvivere e di recuperare la memoria aiutata da un gruppo di ragazzi che sembrano conoscerla molto bene.
Nel suo passato si annida la magia, la superstizione e il dramma. Tutto un mondo sta per esserle svelato e un gravoso fardello la investirà, perché lei è l’Erede e deve compiere una missione.
Tra cristalli e Libri delle Ombre, incantesimi e leggende che affondano le loro radici nell’Antico Egitto, l’atavica lotta tra Bene e Male domina le pagine di un romanzo dove niente è come sembra, il tempo è una corsa a ostacoli e i nemici si nascondono nell’ombra.
Estratto
Chiudo gli occhi, ignorando la consapevolezza di ciò che la aspetta. Lei: l’eretica, la strega! La guardo e invidio il suo autocontrollo, la sua lucidità.China il collo verso lo sterno e si sfila la collana cui è appeso il ciondolo incolore, mi aiuta a indossarla e resta a osservare la stella a sette punte immobile tra i miei seni. «Custodiscila» mormora «è la tua eredità.»Non rispondo. Detesto questo pendente, indossarlo mi fa accapponare la pelle, così come aborro questo maledetto diario e tutte le menzogne che l’hanno condotta in questa cella: le accuse infondate, l’ignoranza della mia gente e l’orrore di cui si sta macchiando. Mi avvicino all’uscio, reticente, con le lacrime che mi pizzicano gli occhi. La mia mano è già sul pomello liso dalle impronte di prigioniere innocenti che si sono avvicendate in questa stessa cella per anni, forse secoli, prima di lei.Poi la sua voce colora l’aria: «Per quanto sbiadito agli occhi, c’è sempre un disegno, Maria.»Mi chiudo la porta alle spalle. Non voglio ascoltarla, né piangere, non voglio che muoia con i miei singhiozzi nelle orecchie. Vorrei essere forte e combattiva come lei mi ha insegnato, ma non so se troverò la forza. Non domani, non quando dovrò starle di fronte a guardarla bruciare tra il giubilo della folla. Raggiungo l’uscita dell’edificio, ignoro le guardie e non mi volto più indietro. Corro e mi lascio la prigione alle spalle, il ciondolo stretto nel pugno mi graffia il palmo e il diario, schiacciato contro il mio petto, segue il ritmo oscillante del mio incedere. Finalmente piango. Li odio. Odio il mio Paese, odio il mio nome, odio questa eredità.
Booktrailer
Biografia autrice
Appassionata di storia e letteratura inglese, gestisce il suo blog Linda Bertasi Blog dove offre servizi gratuiti agli emergenti.
Collabora con Magazine, Lit-Blog, Case Editrici e Web-site. È socia ordinaria di EWWA e una delle fondatrici del Gruppo Facebook Io leggo il romanzo storico.
Pubblicazioni: Destino di un Amore (2010, La Caravella Editrice); Il Rifugio – Un amore senza tempo (2011, La Caravella Editrice); Il Profumo del Sud (2015, II edizione); Il Silenzio del Peccato (2015, Delos Digital); L’Erede di Tahira (2016, II edizione)
Antologie a cui ha partecipato: Italia: Terra d’amori, arte e sapori (2015, EWWA); Profumi di Storia e d’Estate(2015, Io leggo il romanzo storico); Un Natale Speziato (2015, Harem’s Book); Profumi di Storia e d’Amore (2016, Io leggo il romanzo storico)
Premi: II classificato al XXIII Premio Letterario VALLE SENIO 2012 con Il Rifugio –Un amore senza tempo; Autore commendevole al VII Premio Letterario Europeo MASSA CITTA’ DI MARE E MARMO 2013 con Il Profumo del Sud.
Proprietaria di una piccola realtà commerciale nella provincia di Ferrara, vive assieme al marito e alla figlia.
Mail | Blog | Sito | Facebook | Youtube | Twitter | LinkedIn | Pinterest | Google
The Bibliophile Girl