Presentazioni

Presentazione: Perle d’ebano di Lucia Babbo

Titolo: Perle d’ebano
Autore: Lucia Babbo
Prezzo di copertina: 9,90 €
Pagine: 84
Editore: Albatros
Genere: silloge poetica
Formato: brossura
Data di uscita: gennaio 2016

Acquista “Perle d’ebano” su Amazon.it!

Sinossi

Lucia Babbo raccoglie in questa intensa silloge poetica il racconto della sua vita rendendolo di interessa generale, poiché ogni donna si riconoscerà tra i suoi versi: amori, passioni fisiche e sensuali, malattie, sconfitte inevitabili e dolori. L’amore per la sua terra d’origine emerge dalle poesie ad essa dedicate, come Tremore, oppure dalla descrizione, più o meno esplicita del territorio abruzzese.
Dalle parole scritte emerge il valore umano dell’autrice che non si limita all’apparenza delle cose, ma si sforza di andare a fondo spinta dal palese desiderio di comunicare al mondo esterno le proprie emozioni.
La forma utilizzata è scorrevole e le parole sono scelte con cura dimostrando anche un profondo interesse per la lingua italiana, con le cui regole Lucia Babbo gioca abilmente esaltando concetti ed idee.

Estratto

“Sono Perle d’ebano quelle che qui raccoglie Lucia Babbo, piccole perle preziose che racchiudono nel loro versificare, tutte l’intensità del sentire dell’autrice. Scorrendo queste pagine, è piacevole scoprire come l’autrice si esprima con immediatezza, come se lo scrivere fosse una pulsione da soddisfare, una urgenza, eppure non per questo si astiene da una cura formale che offra rime e metrica, o anche per azzardate sperimentazioni che stravolgano le regole imposte. La lingua di “Perle d’ebano” è articolata, ricca, ma allo stesso modo estremamente comunicativa: traspare chiara, fin dai primi versi, la volontà di rendere facilmente comprensibile il proprio pensiero, senza svilirne però l’impeto creativo ed emozionale, ma esaltandolo con una parola talvolta desueta.”

Biografia autrice

Lucia Babbo nasce a Lecce il 2 gennaio 1962 da genitori abruzzesi. Consegue la laurea in Lingua e letteratura straniera presso l’università del Salento nel 1986. Nel 2014 partecipa al concorso nazionale di poesia “Mario Arpea” in Rocca di Mezzo (Aq), aggiudicandosi il primo premio con una poesia dedicata al territorio rocchiggiano e aquilano. Sempre nel 2014 inizia la collaborazione con la casa editrice Albatros e pubblica la silloge poetica “Incedi piano” premiato con Diploma di merito in occasione del concorso internazionale di poesia “La pulce letteraria” e con il Premio speciale della giuria assegnato nell’ambito della seconda edizione del Premio nazionale di poesia “Mario Arpea” tenutosi a Rocca di Mezzo (Aq).
Pagina facebook del libro.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.