Titolo: Fra me e te
Autore: Marco Erba
Prezzo di copertina: 16,00 €
Pagine: 387
Editore: Rizzoli
Genere: narrativa
Formato: rilegato
Data di uscita: 17 marzo 2016
Disponibile anche in ebook
Acquista “Fra me e te” su Amazon.it!
Sinossi
Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori – Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong.
Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook.
Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che trascina il lettore fino all’ultima pagina con continui colpi di scena; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.
Buongiorno, lettori, oggi parliamo di Fra me e te, il romanzo d’esordio di Marco Erba, giornalista e professore di italiano e latino. Intanto ringrazio tantissimo la Rizzoli per la copia omaggio!
Scuola superiore. E chi non si ricorda i propri anni passati alle superiori? Con Edo e Chiara rivivremo un anno tra alti e bassi, gioie e dolori, amore, amicizia, guai… insieme a tanti personaggi, alcuni amati e altri un po’ meno.
Edoardo è principalmente un bravo ragazzo, ma è arrabbiato. Ha tanta rabbia dentro che lo porta a fare cose piuttosto discutibili. Toglie una maschera per indossarne un’altra, e non è affatto meglio della prima.
Chiara è una brava ragazza anche lei, responsabile, brava a scuola. Finché un dettaglio su Facebook non la farà cambiare.
Che bello sarebbe se la testa e il cuore funzionassero in sintonia. Che bello sarebbe poter decidere cosa toglierti da dentro e cosa lasciarci, poter cancellare tutte le ombre dei sentimenti che non vuoi provare, strappare via le persone senza sentire alcun male. E invece la testa va di qua e il cuore va di là. Testa e cuore ti tirano da due parti opposte come bambini litigiosi e tu in meno non sai a chi dar retta…
La storia alterna dei capitoli dal punto di vista di Edo e Chiara. Quelle della ragazza sono memorie, mentre Edo ci racconta più “in tempo reale”. Tutta la storia ruota intorno alla scuola, ai personaggi e le famiglie dei protagonisti.
Credo che sia principalmente un libro adatto ai ragazzi, ovviamente ciò non toglie che possa essere letto anche da persone più grandi.
Lo stile è molto fluido e confidenziale, la lettura scorre bene. Tuttavia mi ricordo all’inizio di aver pensato che, per me, non bastano delle belle frasi per formare un bel libro, perché la storia ci ha messo un po’ a ingranare.
Una volta dentro, comunque, alcune cose le ho trovate piuttosto prevedibili. Altre, allo stesso tempo, mi hanno sorpreso perché non me le aspettavo.
Mi han fatto molto sorridere i soprannomi che usa Edo per descrivere i professori e compagni. Lord Vordemort è stato proprio la ciliegina sulla torta!
A ogni modo, sotto questo strato di lettura per ragazzi, si nasconde anche un messaggio contro il razzismo e il bullismo molto molto bello.
Per me su cinque stelle se ne porta a casa due e mezzo, perché non mi ha del tutto conquistata ma non mi è nemmeno dispiaciuto. Forse sotto un’altra forma lo avrei apprezzato maggiormente.
Voi, ragazzi, invece lo avete letto? Ve lo avevo segnalato qualche settimana fa nell’articolo Prossimamente in libreria.
Lo leggerete?
Fatemi sapere, come sempre, con un commentino.
A presto!
The Bibliophile Girl
Un pensiero riguardo “Recensione: Fra me e te di Marco Erba”