Presentazioni

Presentazione: La forma di questo amore di Stella Magni

Titolo: La forma di questo amore
Autore: Stella Magni
Prezzo di copertina: 2,99 €
Pagine: 209
Editore: Walkabout Literary Agency
Genere: narrativa – romance
Formato: ebook
Data di uscita: 4 febbraio 2016

Acquista “La forma di questo amore” su Amazon.it!

Sinossi

Nina è un’insegnante di violino sposata da anni con Andrea, hanno due figli e lui l’ha tradita come si tradisce oggi: in chat. Ma Nina perdona perché pensa non all’altra donna ma a quello che sono stati lei e Andrea, pensa a quando chiamavano i loro figli Davide e Mattia, prima ancora della loro nascita. 
Come si supera la ferita asciutta di un tradimento? 
Alice, pur innamorata del marito, è una donna che si lascia ammaliare dalle parole di un famoso giornalista incontrato a un evento letterario. La loro relazione si alimenterà con le telefonate e i whatsapp che la raggiungeranno in ogni momento del giorno e della notte, trascinandola in un gioco nuovo ed eccitante che le farà scoprire una sensualità che non credeva di possedere. 
Qual è la forma dell’amore? Si chiede Nina, osservando le sue amiche e le loro storie, pensando che comunque c’è una forma per ogni amore e che la vita sia sempre pronta a regalarti un’altra possibilità.

Estratto

“Non sono servite a nulla pagine e pagine di Simone de Beauvoir, di Catherine Dunne, di donne spezzate e donne a metà! Nulla ti prepara alle sensazioni violente e nauseanti del momento in cui dopo mesi di sospetti e di tentennamenti gli prendi il cellulare di nascosto e leggi.
“Tesoro, capisco che sei abituato a metterti sempre per ultimo, ma se il nostro amore è bello e importante, se NOI siamo qualcosa… È vero che non siamo più ragazzini…”
C’è tutto in quel messaggio, provate ad analizzarlo con me.
“Tesoro”. Già qui chiedetevi da quanto tempo non chiamate tesoro vostro marito. E lei, l’altra, lo sa bene. Dopo quasi venticinque anni di matrimonio, un cinquantenne se si sente chiamato amore, tesoro, da una vocetta sensuale crolla come un adolescente alla prima di un film porno.
“Capisco che sei abituato a metterti sempre per ultimo.” Grande! Guarda che novità, un uomo che fa la vittima. Si capisce che la gentile signora ha pazientemente ascoltato le storie di un uomo che le ha rovesciato addosso quasi trenta anni di vita di coppia. Sai che palle, mi viene da pensare. Avrà, il mio buon marito, sciorinato tutti i luoghi comuni che il caso richiede. Credendoci sia ben chiaro! Quando questi uomini incappano in una circe che sta ad ascoltarli sono veramente convinti di quello che dicono. Che la famiglia per lui è venuta sempre prima di tutto. Che i sacrifici per far star bene moglie e figli non gli sono pesati ma sono stati tanti. Che lei è sempre stata di una gelosia quasi morbosa, pur non avendone avuto mai motivo. Che lei ha un carattere forte e che nei litigi lo aggrediva con le parole. E così all’infinito.
“se il nostro amore è bello e importante, se NOI (proprio così, NOI in carattere maiuscolo, ci sa fare la tipa) siamo qualcosa…”. Allora, ci sta, che quello che provano possa essere bello e importante. Chi sono io per dire il contrario? Ma poi, quando l’avranno vissuto questo amore per farlo crescere e diventare bello e importante?”

L’autrice

Nata a Matera nel 1962, dal 1986 vive a Taranto dove lavora come cancelliere della Procura della Repubblica del Tribunale ionico. Ha conseguito la Laurea in Scienze della Formazione presso l’Università di Bari. Ha pubblicato nel 2002 con Marsilio Editore il romanzo “Danza nella notte”, finalista nel 2003 al Premio Rhegium Julii- Selezione Opera Prima. Nel 2006 ha pubblicato con Avagliano Editore “Le detenute”, – Premio R.I.P.D.I.C.O Porto Ercole, Scrittori per la Giustizia nel 2007.
Pagina Facebook dell’autrice.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.