Titolo: Segreti sepolti
Autore: Lisa Unger
Prezzo di copertina: 8,00 €
Pagine: 363
Editore: Giunti
Genere: thriller
Formato: rilegato
Traduttore: Leonardo Taiuti
Data di uscita: 16 marzo 2016
Acquista “Segreti sepolti” su Amazon.it!
Sinossi
Se quella mattina Ridley Jones, giornalista di successo, avesse preso la metropolitana anziché aspettare un taxi, non avrebbe mai scoperto che la sua vita, apparentemente perfetta, non era altro che una menzogna. Salvando un bambino che rischiava di essere investito, la bella Ridley finisce infatti su tutti i giornali, ma non può certo immaginare che quell’evento sconvolgerà ogni sua certezza. Poco dopo riceve una misteriosa busta con due foto e un biglietto che le pone una domanda inquietante: “Sei mia figlia?”. Peccato che Ridley un padre ce l’abbia già. Che significa quel messaggio? Possibile che la sua vita, la sua famiglia, perfino il suo nome siano solo un cumulo di bugie? Ridley si vede costretta a investigare sul proprio passato e sulle persone a lei più care, avvicinandosi pericolosamente ai confini di una terra oscura dove tutti hanno qualcosa da nascondere.
Buongiorno! Torno con una nuova recensione, e anche questa settimana si tratta di un thriller. Voi lo sapete che mi piacciono un sacco, no? Oggi vi parlo di “Segreti sepolti” di Lisa Unger, edito da Giunti.
Pronti?
Ridley è una giornalista freelance, abita nel suo bel appartamentino, e ha, apparentemente, una vita perfetta, così come lo è stata la sua infanzia. I suoi genitori, Ben e Grace, non le han fatto mancare nulla. Sullo sfondo di New York, la nostra Ridley termina incarichi, esce con l’amico Zack, cerca nuovi lavori, finché una serie di eventi, o scelte, la portano a trovarsi davanti casa in un preciso istante.
Che differenza può fare un attimo, una scelta? Può davvero cambiare una vita, stravolgerla, farci scoprire che la realtà che conoscevamo non è altro che una bugia?
Se il cosiddetto prologo ci mette un sacco di curiosità, il primissimo capitolo non è altro che la punta dell’iceberg. Ci fa vedere qualcosa, ma sotto c’è molto di più, e una lunga strada per scoprirlo. Dal secondo capitolo, invece, inizia la storia. Mettetevi comodi, perché sarà una storia molto appassionante.
La vicenda è narrata dalla nostra protagonista Ridley, e dicendo narrata intendo proprio raccontata. Infatti la ragazza alterna il racconto al passato con riflessioni al presente.
A condire la storia ci sono i suoi genitori, come già detto e suo fratello Ace; un’anziana vicina di casa, la proprietaria del palazzo, un nuovo inquilino, l’ex fidanzato… I personaggi non mancano e sono molto ben caratterizzati. Ognuno, a suo modo, avrà a che fare in prima persona nella vicenda.
Questo libro è arrivato contemporaneamente a La bambina scomparsa. Se devo essere sincera, però, guardando le copertine quello che mi ha colpito di più è stato l’altro, che infatti ho letto prima. Sebbene mi sia piaciuto anche quello, Segreti sepolti mi ha proprio catturato. Il libro, la trama mi ha catturato in un vortice di bugie, menzogne, maschere, segreti nascosti e man mano che la storia andava avanti, non riuscivo più a staccarmi.
Se devo essere sincera ho anche dormito male per due notti, non perché sia “spaventoso” o altro, forse proprio perché ero molto coinvolta e, leggendo solitamente la sera prima di andare a letto, una volta sotto le coperte il mio pensiero era ancora al libro, per cui è venuto fuori un sonno disturbato.
La lettura non l’ho mai trovata noiosa, è accattivamente, incalzante, dà degli indizi e ci fa provare a fare due più due, mettere a posto qualche tassello, spingendoci allo stesso tempo a continuare a leggere per scoprire sempre di più. Potreste pensare che, essendoci delle parti di riflessione, diciamo così, di Ridley, queste potrebbero smorzare la lettura. Ebbene, a me son piaciute molto anche quelle. Mi sono trovata d’accordo con la protagonista, a riflettere sulle sue riflessioni − gioco di parole.
È un libro che a me è piaciuto davvero molto. Non ho da ridire su nulla. Per il prezzo che ha, 8,00 €, se siete amanti dei thriller o volete comunque leggere qualcosa di diverso dal vostro solito, io direi di comprarlo. Per me li merita tutti.
Cinque stelline per Segreti sepolti.
Ps. Sono appena andata a fare una ricerca su internet, perché mi aveva dato il sospetto che la storia non finisse qui, onestamente, e infatti ho visto che c’è un secondo libro della serie, intitolato Sliver of Trut.
“Ridley Jones is on a mission to find a ghost from her past… a very deadly ghost.
In Beautiful Lies, Ridley Jones stepped off a street corner and into an abyss of violence, deception, and fear. She is being a lot more careful about where she steps and trying to get on with her life when another seemingly mundane act—picking up a few envelopes of prints at a photo lab—puts her at the nexus of a global network of crime. A shadowy figure of a man appears in almost every picture she’s taken in the last year, lurking just far enough away to make identification impossible. Everyone from the federal government to the criminal underworld wants to know who the man is, but the only thing Ridley knows for sure is that she has to get to the truth about herself and her past if she’s ever going to find her way home.”
Ora spero davvero che la Giunti pubblichi anche questo, perché io lo voglio proprio leggere!
The Bibliophile Girl
Recensione appassionante… non oso immaginare come sia il libro! Messo in wish list 😉
Questo te lo consiglio senza ombra di dubbio! 😀