Ciao a tutti, lettori!
Avete passato una buona Pasqua??
Oggi tantissime e bellissime novità che avremo modo di leggere nei prossimi mesi, targate Longanesi!
Scusate se per alcuni non ci sono le copertine, ma credo che ancora non siano disponibili!
Insospettabili di Riccardo Perissich
320 pagine, 16,40€
In libreria dal 15 aprile
Il colonnello Valente, dei servizi segreti italiani, viene convocato da Emma Santini, segretario del partito di opposizione. La donna è convinta che il celebre giornalista Dario Ottolenghi, amico suo e dello stesso Valente, contrariamente a quanto si crede non sia stato ucciso in Iraq durante un viaggio di studio, ma sia ancora vivo. Potrebbe essere stato rapito, o essere in fuga e solo Valente può scoprire la verità. Il colonnello parte per Istanbul sulle tracce di Ottolenghi, ma viene arrestato e invitato a lasciare la Turchia. Prima però, un incontro con Scarlett Bingham, l’affascinante direttrice del British Council locale, gli conferma che Ottolenghi potrebbe essere vivo. Le informazioni che gli dà lo obbligano anche a riaprire il capitolo di uno dei suoi più gravi insuccessi professionali: la fuga da Parigi del terrorista italiano Cesare Attolico. È solo l’inizio di un’indagine complessa, che vedrà Valente vittima di un agguato, dal quale si salverà solo grazie alla prontezza della sua compagna, Anne Dumont. Perché qualcuno vuole fermare a tutti i costi il colonnello? Che cosa c’è veramente dietro la scomparsa o la fuga di Ottolenghi e di Attolico? Valente, solo contro tutti, è tradito anche dalla sua compagna che deve scegliere fra l’amore e la ragion di stato. La verità emergerà un tassello alla volta, e trascinerà il protagonista e il lettore in uno scenario tanto inquietante quanto drammaticamente attuale. Un thriller italiano che ha la forza e il respiro dei grandi thriller americani.
La parte del diavolo di Emmanuelle de Villepin
250 pagine, 14.60€
In libreria dal 22 aprile
Christiane de Lavanciel vive a Parigi, ha ottantasei anni, un pungente senso dell’umorismo, una moralità fatta su misura e un anticonformismo sorprendente. Sua figlia Catherine è l’opposto: borghese e taciturna, è piena di rancore contro il marito milanese, del quale ha appena scoperto l’ennesima scappatella e arriva a Parigi dalla madre insieme alla figlia Luna, in cerca di consolazione.
Luna, che sta scrivendo una tesi su Rudolf Steiner, scopre per caso che il bisnonno ne era un seguace. Incuriosita, vuole scoprire di più sulla famiglia e la nonna l’accontenta, con un racconto che si snoda lungo tutto il XX secolo e illustra vicende complesse e affascinanti. Dalla matassa intricata di ricordi contraddittori e dolorosi, emergerà un segreto che illuminerà il passato di una luce nuova. Contemporaneamente Catherine dovrà riflettere sul vero contenuto del suo amore attraverso un’analisi libera e priva di pregiudizi, aiutata dall’anziana madre. Con la caduta delle maschere i buoni diventeranno anche più inquietanti dei cattivi.
La stagione del sangue. La Squadra Omicidi di Oslo di Samuel Bjork
500 pagine, 16.90€
In libreria dal 29 aprile
Un caso complesso e scabroso sta tenendo in scacco la squadra Omicidi di Oslo, capeggiata dal detective Holger Munch. Munch riesce a convincere il capo della polizia a reintegrare nei ranghi la giovane e bravissima collega Mia Krüger, nonostante i suoi numerosi problemi personali e la dipendenza dall’alcol e dagli psicofarmaci, di cui si serve per affrontare i terribili fantasmi del doloroso passato. E c’è davvero bisogno di tutta la sensibilità e l’acutezza di Mia, unite all’intelligenza di Munch, per capire chi c’è dietro l’efferato assassinio di una ragazza ritrovata in un bosco al centro di un pentacolo di candele, una macabra messinscena che sembra evocare scenari satanisti. Ma la verità è molto diversa e pare avere radici in un episodio di tanti anni prima: la folle decisione di un ricco armatore che in punto di morte ha imposto al figlio di non sposare una donna che avesse già dei figli, pena la perdita della cospicua eredità. Una clausola crudele, che ha portato all’allontanamento di due bambini innocenti, al dolore di una madre e a una sequela di menzogne che hanno avvolto la vita di tanti individui come una tela e che hanno generato una sete di vendetta e morte che sembra inestinguibile.
Borderlife di Dorit Rabinyan
370 pagine, 16,40 euro
In libreria dal 29 aprile
Liat, una quasi trentenne israeliana, fa la traduttrice e si trova a New York per una borsa di studio. Qui conosce Hilmi, un palestinese di Ramallah che fa il pittore e ha due anni meno di lei, gli occhi color cannella, riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore. La loro appassionata storia d’amore si intreccia con la consapevolezza dell’incompatibilità di una relazione dal destino già segnato. Infatti, la loro appartenenza a una terra tormentata e divisa non può che separarli e porre fine a ciò che è iniziato nel freddo grigiore newyorkese. Tutto è filtrato dagli occhi di lei, attraverso lo straniamento che prova insieme a una fortissima e per lei inedita attrazione fisica.
Una scrittura forte e commovente come la passione che racconta, un romanzo che ha saputo resistere a divieti e proibizioni, diventando un fenomeno culturale e sociale.
Maestra di Lisa Hilton
400 pag, 16,40 €
In libreria dal 2 maggio
Judith è giovane, colta e molto bella. Di giorno fa l’assistente in una prestigiosa casa d’aste di Londra, mentre di sera, per racimolare i soldi necessari allo stile di vita elevato cui ambisce, lavora come hostess in uno dei bar per soli uomini del West End. I suoi sogni si infrangono quando, imbattendosi in una tela importante e indagandone la provenienza, incappa in una truffa a opera del suo datore di lavoro e viene linceziata. In preda alla disperazione, accetta l’offerta di uno dei clienti del bar di accompagnarlo in Costa Azzurra. Ma quando un tentativo sconsiderato di addormentarlo con dei sedativi ha conseguenze epocali, Judith si ritrova a fuggire per salvarsi la vita. Ora, sola e in pericolo, Judith può fare affidamento sulla sua grande capacità di mimetizzarsi tra i ricchi e sulla sua conoscenza della frode d’arte, ampiamente remunerativa, che ha provocato il suo licenziamento. Pagina dopo pagina, Judith diventa progressivamente sempre più padrona del proprio destino, nel bene e nel male.
Il mio Leo Longanesi di Pietrangelo Buttafuoco
200 pagine, 14,90€
In libreria dal 6 maggio
Leo Longanesi è stato un innovatore polemico e anticonformista, uno scrittore di grande rilievo che ha incarnato la migliore tradizione del giornalismo italiano e trasmesso il suo spirito alla casa editrice che ha fondato. Un vero enfant terrible, un moralista acre, un fustigatore impietoso, i cui scritti, a distanza di anni, conservano ancora la stessa capacità di fissare vizi e virtù del nostro Paese: le poche eccellenze, i tantissimi limiti.
In occasione dei suoi settant’anni di vita e di pubblicazioni, la casa editrice Longanesi festeggia il suo fondatore con un’antologia che ne raccoglie aforismi, epigrammi, brani e tutti gli scritti più sferzanti e corrosivi. Questa raccolta, curata da Pietrangelo Buttafuoco – che di Leo Longanesi è un fervente ammiratore – ci restituisce in pieno la grandissima personalità di colui che amava definirsi «un carciofino sott’odio» e la forza icastica delle sue battute, che colpiscono e divertono ancora oggi come ieri.
L’opera si accompagna a un anno di eventi e incontri dedicati all’intellettuale.
L’enigma dei ghiacci di Maurizio Maggi
400 pagine, 14,90 €
In libreria dal 13 maggio
Due donne vengono sorprese da una tempesta nel corso di una spedizione tra i ghiacci. In cerca di un riparo approdano alla Vostok Station, una sede operativa russa nella base antartica. Lì si sta scavando nel ghiaccio un pozzo per raggiungere il lago sotterraneo Vostok: un bacino primordiale coperto da uno strato di ghiaccio di quattromila metri di spessore. Un ambiente ricco di gas naturali e, forse, di forme di vita sconosciute. Qualcosa di anomalo è stato però captato dai radar di profondità: un enorme cilindro dalla natura misteriosa. Che cosa significa? Chi lo ha costruito? E soprattutto, a quale scopo? Su questo sfondo si muovono le avventure dei protagonisti, in un climax di mistero, intrighi e forti interessi sul territorio. L’esobiologa della NASA Amanda Martin, il paleo climatologo Mikhail e Gabriel della multinazionale MOST incrociano le loro missioni dando vita a un’avventura che lascia il lettore con il fiato sospeso. In un mondo in preda a sconvolgimenti sociali, economici e climatici la ricerca della salvezza di se stessi si confonde con un pericolo che minaccia l’intera umanità.
La grande competenza tecnica dell’autore è resa comprensibile e fruibile dalla sua bravura, che mette io scena una fiction non solo credibile, ma anche assai godibile.
Il fiume nero di Paul Cooper
400 pagine, 16,90 €
In libreria dal 20 maggio 2016
Ambientato nel tredicesimo secolo sull’isola di Sri Lanka, il libro narra la storia di Asanka, poeta di corte abituato a vivere nel lusso e innamorato di una colta e bellissima schiava del re, Sarasi. Ma quando il principe straniero Kalinga Magha usurpa il trono del pacifico regno cingalese, la situazione precipita drammaticamente. Asanka avrà salva la vita a una sola condizione: deve tradurre nella lingua locale il più grande poema epico sanscrito, un testo tanto amato da Magha da volerne fare strumento per assoggettare anche culturalmente il popolo.
Accade tuttavia qualcosa di sorprendente. Via via che Asanka procede nella traduzione scopre il potere infinito della parola e inizia ad inserire tra le righe velate e delicate critiche all’usurpatore. È così che, poco a poco, riesce a risvegliare l’orgoglio e il desiderio di ribellione della sua gente. I versi di un poema tradizionale diventano un vento sempre più forte che alimenta i focolai di un’insurrezione catartica.
È un gioco sottile e pericoloso, che rischia di mettere a repentaglio tutto ciò a cui Asanka tiene, ma è l’unico gioco che vale la pena giocare. Perché Asanka adesso sa che il potere della spada è nullo rispetto al potere rivoluzionario della parola.
Sentenza di morte di Andreas Gruber
420 pagine, 16,40€
In libreria dal 20 maggio
Una ragazzina sparisce per più di un anno e ormai per lei si teme il peggio. Clara viene tuttavia ritrovata, smagrita e sconvolta, in un bosco intorno a Vienna. Non c’è nessun segno apparente di violenza, fino a quando, in ospedale, viene fatta una scoperta sconcertante: la schiena della vittima è tatuata con immagini che evocano scene dall’Inferno di Dante. Per lo shock Clara ha perso la parola e il procuratore Melanie Dietz brancola nel buio.
Contemporaneamente una giovane e brillante agente di Monaco, Sabine Nemez, viene ammessa al corso del Dipartimento federale anticrimine sotto la guida di un abilissimo profiler tanto misantropo quanto cinico: l’olandese Marteen S. Sneijder, che come metodo di studio affida ai suoi studenti cold case da risolvere. Sabine si ritrova a dover indagare al fianco di Sneijder su tre casi molto scottanti che all’apparenza non hanno niente in comune, neanche il luogo. Ma l’intraprendente investigatrice riesce a individuare un sottile fil rouge che sembra unire i tre omicidi, un filo che porta a una ragazzina rapita a Vienna e a un maniaco fissato con Dante che forse sta per fare altre vittime.
Piranha di Clive Cussler & Boyd Morrison
400 pagine, 13,90€
In libreria dal 10 giugno 2016
Il nuovo romanzo, Piranha, è ambientato nel 1902 sull’isola della Martinica. Una terribile e del tutto inattesa eruzione del vulcano La Pelée distrugge sotto la sua rovente colata la cittadina di Saint-Pierre. Insieme a centinaia di abitanti, l’eruzione uccide anche uno scienziato tedesco nascosto nell’isola, i cui studi sono alla vigilia di una svolta sorprendente.
Più di un secolo dopo, il capitano Juan Cabrillo, alla testa della sua ciurma ambientalista subisce l’attacco improvviso di un ammiraglio venezuelano. La supertecnologica nave di Cabrillo, la Oregon, viene colpita dal prototipo di un ordigno sottomarino, costruito apposta per raggiungere indisturbato le imbarcazioni e distruggerle. Dietro il prototipo si svelano avanzati studi americani; ma allora chi ha tradito e diffuso i progetti coperti dal segreto militare? E in che modo il progetto Piranha, questo il nome del micidiale ordigno, si collega agli studi segreti dello scienziato tedesco dei primi del Novecento?
Ancora una volta Cabrillo e i suoi dovranno muoversi in uno scenario pericolosissimo, contro un nemico astuto e pronto a tutto, che arriverà a prendere di mira addirittura l’Air Force One, l’aereo con a bordo l’uomo più potente al mondo: il Presidente degli Stati Uniti.
Come cani selvaggi di Ian Rankin
400 pag, 18,60 €
In libreria dal 10 giugno
John Rebus è un detective dalla personalità affascinante: poliziotto irascibile, testardo, solitario, dolorosamente umano. È un uomo fuori moda, ama la musica pop, spesso associando a canzoni pop degli anni ’60 i casi che si trova a risolvere. Con John Rebus, Ian Rankin inventa uno dei più brillanti «detective di carta» e al tempo stesso, ci offre il ritratto di una città, Edimburgo, complessa e perfettamente ricostruita, che trascende la semplice ambientazione thriller, fornendo un quadro intransigente della Scozia, della sua corruzione, della sua povertà e della sua criminalità organizzata.
Il romanzo si apre con la morte di Lord Milton, la figura più importante nella galassia della giustizia scozzese, colpito alla testa e poi strangolato nel suo studio. Incaricata delle delicate indagini è Siobhan Clark, già allieva dell’ispettore Rebus, ormai in pensione. Quando qualcuno tenta di sparare a Big Ger Cafferty, nemesi dello stesso Rebus, Siobhan fa intervenire il suo ex capo. Il boss accetta infatti di collaborare con la polizia solo a patto di poter parlare con Rebus.
Private L.A. di James Patterson & Mark Sullivan
300 pag.
In libreria dal 17 giugno
Scrittore dei record con oltre 300 milioni di copie vendute, James Patterson torna in libreria un thriller dallo sfondo glamour. In un calco ispirato al fenomeno mediatico dei BRANGELINA, Thom e Jennifer Harlow sono una coppia perfetta con tre bambini adottati. Probabilmente due delle più grandi star mondiali del cinema, la loro vita si snoda tra red carpet, filantropia e una perfetta gestione familiare. La loro sparizione mette in moto la trama con l’intervento del detective privato Jack Morgan che si scontrerà presto con il muro mediatico e le false apparenze tipiche di una coppia cinematografica. Il mistero della loro scomparsa non è che la chiave d’accesso per un mondo ricco di contraddizioni e inganni.
Un libro dalle trame molteplici che si intrecciano con armonia coinvolgendo il lettore pagina dopo pagina.
La Dea della fortuna di Giuseppe Furno
In libreria dal 23 giugno
A Ferragosto Roma s’alleggerisce di una buona dose d’umanità fortunata, che può permettersi una vacanza. Fra quelli che restano in città c’è l’investigatore privato Fabio Gracco, cinquant’anni, un divorzio alle spalle e costanti alti e bassi sentimentali. Fabio ha appena chiuso un’indagine per conto di una sua vecchia amica su un delicato caso d’infedeltà coniugale che coinvolge Nicola de Nicola, un noto politico d’area progressista, astro nascente nella corsa alle primarie della regione Lazio. Potrebbe finire tutto così, con una scenata della moglie tradita, magari uno scandalo mediatico, le dimissioni del politico e l’avvio dell’iter per il divorzio. Ma le cose si complicano, perché l’amante di De Nicola, una giovane archeologa impegnata nello scavo di un tempio dedicato alla dea Fortuna, viene trovata morta in un pozzo rituale romano, con evidenti segni di strangolamento. Polizia e giornalisti si gettano a capofitto su quello che sembra essere il principale sospettato il quale decide di rivolgersi proprio a Gracco, il miglior conoscitore della vicenda, per dimostrare la propria estraneità. Muovendosi nella Roma estiva di Agosto, deserta e delirante, tra ambienti legati alla droga e al mondo dello spettacolo, l’investigatore Fabio Gracco arriverà a una verità molto scomoda.
Il battito del sangue di Tess Gerritsen
350 pagine, 17,60€
In libreria dal 24 giugno
Durante un viaggio a Roma, la violinista americana Julia Ansdell incappa in uno strano manoscritto che contiene uno spartito. Si tratta di una musica inedita, un valzer dal titolo Incendio, composto da un autore misterioso. Una melodia che ha un ritmo unico e inconfondibile, come il battito del cuore. Quando Julia, tornata a casa, suona il valzer, iniziano a susseguirsi episodi sempre più inquietanti: Lily, la sua bambina di tre anni, uccide il gatto, aggredisce la madre con un pezzo di vetro facendola cadere dalle scale. Quella musica ha un potere demoniaco? Quando comprende che a rischio non c’è solo la sua sanità mentale, ma anche la sua stessa vita, Julia capisce che esiste un solo modo per salvarsi: andare alla radice del mistero. Torna in Italia e, viaggiando tra Venezia e Roma per le sue ricerche, scopre che l’autore è Lorenzo Todesco, un ebreo che ha vissuto un amore tanto potente quanto tormentato negli anni fra il 1938 e il 1944, in una Roma straziata dalla guerra e dalle leggi razziali del fascismo. Le due storie, quella di Julia e quella di Lorenzo, si intrecciano via via, trascinando con sé il lettore fino a una sconvolgente conclusione, da autentica maestra del thriller.
The Bibliophile Girl
Alcuni di questi romanzi sono molto belli. La Stagione di Sangue o Sentenza di Morte.
è vero, quelli citati sono molto interessanti 🙂
Valentina se ti interessa io ho creato un altro blog e parla della Guerra Segreta tra Assassini e Templari. Se ti interessa eccoti il link
Ok grazie della segnalazione.