Buongiorno a tutti, lettori!
Buon inizio settimana!
Oggi non abbiamo la rubrica Prossimamente in libreria, in compenso vi faccio vedere le novità delle Case Editrici Sperling & Kupfer e Frassinelli per il mese di aprile!
Pronti a prendere nota??
Frassinelli – Narrativa
Gli effetti indesiderati di Roberta Gentile
Pagg. 180 – 17,00 €
Uscita: 5 aprile 2016
Gli effetti indesiderati è la storia di un giovane e brillante architetto a cui, intorno ai trent’anni, viene diagnosticato il Parkinson.
La sua vita (tra amici, familiari e lavoro) è stravolta da un uragano impazzito che agisce sui movimenti e sui pensieri. I farmaci assunti e il decorso della malattia trasformano velocemente la sua esistenza in un susseguirsi di eventi, reali e immaginari, in cui il tempo e la logica lasciano il posto al caos e all’irrazionale. È lui stesso a raccontare la parabola della malattia, dalla diagnosi fino al momento in cui porta a termine il suo piano per recuperare la libertà perduta.
Un romanzo forte e struggente che nasce da una storia vera (l’autrice si è basata su un’esperienza personale, ma ha deciso di dare voce ad un uomo). Un ritratto crudo e allo stesso tempo poetico, che racconta con un linguaggio diretto e universale lo stato d’animo di una persona che assiste giorno dopo giorno alla trasformazione e alla degenerazione del suo corpo e della sua mente.
Storia di un postino solitario di Denis Thériault
Pagg. 180 – 16,90 €
Uscita: 19 aprile 2016
Il “postino solitario” è Bilodo, 27 anni, un ragazzo schivo, con pochi amici, appassionato e dedito al suo lavoro, che gli permette di trovare nelle vite degli altri quello che manca nella sua.
Bilodo, infatti, è un postino indiscreto (per quanto innocuo): apre, di notte, le lettere che deve distribuire e si immedesima nelle esistenze dei corrispondenti. Immagina, fantastica, sogna.
Tra tutte, le lettere che più è ansioso di “ricevere” sono quelle di Segolene, una donna misteriosa che vive in Guadalupa e che manda degli haiku – i caratteristici componimenti poetici giapponesi – a Gaston Grandpré, una delle persone servite da Bilodo, che di Segolene, in qualche modo, si è innamorato.
Quando, a causa di un incidente, Gaston morirà, proprio sotto gli occhi di Bilodo, il giovane postino non riuscirà a rassegnarsi alla perdita di quei componimenti che tanto lo facevano sentire bene e si sostituirà a Grandpré nella corrispondenza con Segolene (e non soltanto in quella).
Sperling & Kupfer – Narrativa
L’angelo di ghiaccio di Stefan Ahnhem
Pagg. 468 – 19,90 €
Uscita: 5 aprile 2016
Nel buio fitto dell’inverno svedese, il Ministro della Giustizia lascia il Parlamento e, per evitare i giornalisti, decide di usare un’uscita laterale. Non arriverà mai alla macchina che lo aspetta nel vicolo dietro il palazzo.
Fabian Risk, il brillante poliziotto che ha risolto l’intricato caso di Domani tocca a te, è immediatamente assegnato all’indagine sulla scomparsa del ministro, nella massima segretezza e sotto l’egida dei Servizi Svedesi. Nonostante i potenti mezzi, però, Risk fatica a venirne a capo: interessi potentissimi muovono le fila della vicenda e hanno tutte le intenzioni di tenere la verità ben nascosta.
Il resto è ossigeno di Valentina Stella
Pagg. 240 – 17,90 €
Uscita: 5 aprile 2016
Arturo cammina da giorni per le strade della sua città, Torino, in cerca di qualcosa che non sa cosa sia. Si è strappato di dosso la sua vita in un giorno qualsiasi, scappando dalla moglie Sara e dalla loro bambina con un sms, travolto da una crisi improvvisa cui non sa dare un senso.
Sara attende l’arrivo della disperazione. Prova a rivivere tutta la storia con Arturo, riguardando foto e rileggendo lettere, ma si accorge che il suo cuore è calmo, come se la tristezza fosse solo stupore. Come se avesse sempre saputo tutto, ma non avesse mai voluto ammetterlo.
Nell’arco di un mese o poco più, avranno modo di interrogarsi sui propri sentimenti e guardare in faccia le proprie illusioni. Per capire cosa non vogliono più e cosa desiderano ancora. E con chi.
Amore proibito di Coia Valls
Pagg. 360 – 19,90 €
Uscita: 12 aprile 2016
Nello scenario dello spaventoso terremoto che devasta Barcellona all’inizio del XV secolo nasce la storia d’amore impossibile tra Marc, un sacerdote, e Agnes, la figlia di un nobile locale. Mentre lottano contro una società oppressiva, ma anche con i loro dubbi e i sensi di colpa, i due giovani innamorati fanno del monastero di Sant Benet de Bages un rifugio e delle reliquie di San Valentino che vi sono conservate un punto di riferimento. Già a quel tempo, infatti, il santo era considerato protettore dell’amore.
Continuamente contrastati da invidie, tradimenti, pregiudizi, Marco e Agnes supereranno mille ostacoli per vivere fino in fondo la loro passione.
Amore proibito ha tutte le caratteristiche del romanzo storico, con un’ambientazione spagnola ben ricostruita perfetta per i fan de Il Segreto.
Come se l’amore potesse bastare di Patrizia Emilitri
Pagg. 288 – 16,90 €
Uscita: 19 aprile 2016
Quando torna a vivere in paese insieme al marito e ai due figli, Barbara ha più di una verità da nascondere. È dura ammettere che hanno chiuso il negozio in città perché strozzati dai debiti e dalla crisi economica, ma è ancor più dura custodire in grembo un segreto che sta per costarle la decisione più difficile della vita.
Una sera, mentre i pensieri le tolgono il sonno, vede comparire in tv la statuina di legno cui era tanto affezionata sua nonna Gentile, una donna coraggiosa capace di crescere da sola quattro figli durante la guerra. Perché quell’oggetto non è più in famiglia? Perché sua madre sembra infastidita dall’argomento? C’è un punto oscuro nella vita della nonna ed è lì che Barbara vuole scavare. A tutti i costi, come se quella statuina di legno racchiudesse la soluzione ai suoi problemi, il consiglio di nonna Gentile di cui, ora, tanto avrebbe bisogno.
Sei in ogni mio respiro di Jessica Park
Pagg. 384 – 17,90 €
Uscita: 26 aprile 2016
Sono passati quattro anni da quando un incendio ha portato via i suoi genitori ma per Blythe McGuire, ora all’ultimo anno di college, quella ferita brucia ancora, oggi come ieri. È un dolore devastante che le toglie il respiro. Come se, ogni giorno, fosse sul punto di affogare e dovesse lottare per non andare a fondo.
Quando però il suo sguardo incontra quello di Chris Shepherd qualcosa cambia. Chris la trascina fuori dal torpore che l’avvolge, la riporta alla vita e lei, seppur con qualche esitazione, comincia ad amarlo. Tuttavia, non appena le acque si fanno più calme, Blythe si accorge che lo stesso Chris è intrappolato nel proprio passato, un passato che potrebbe essere più complicato del suo.
È lei, forse, l’unica persona in grado di salvarlo.
Fiori, romanzi e grandi promesse di Marta Rivera de la Cruz
Pagg. 360 – 18,90 €
Uscita: 26 aprile 2016
Dopo avere ereditato una discreta somma di denaro grazie al successo postumo dei romanzi di suo zio Albert, Kate Solomon si è trasferita a Ribanova, ridente cittadina della Spagna. Qui conduce una vita tranquilla e agiata finché, a settantadue anni, riceve una proposta di matrimonio da Forster Smith, l’uomo che lei ha rifiutato per ben tre volte nonostante lo amasse perdutamente.
Questa volta Kate dice “sì” e corona il sogno d’amore di tutta una vita. Mentre si lascia trascinare nel turbine dei preparativi per il matrimonio, la sua famiglia comincia però a esprimere seri dubbi sullo sposo. Riuscirà Kate a convincere tutti che Forster non è interessato solo al suo patrimonio?
Un elogio all’amore senza età perché, per quanto tu possa o voglia sfuggirgli, il vero amore alla fine ti trova sempre.
The Bibliophile Girl
Sembra interessante Storia di un postino solitario
Si, è vero 🙂 Incuriosisce!