Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Buongiorno a tutti e buon lunedì!
Come di consueto, diamo un’occhiata alle nuove uscite di questa settimana!

Rizzoli

La scuola cattolica di Edoardo Albinati
Prezzo di copertina € 22,00

Disponibile dal 17 marzo 

Il quartiere Trieste è un posto tranquillo, in apparenza anonimo, e nel 1975 il “San Leone Magno” è il suo fiore all’occhiello: un istituto religioso in cui crescono i figli della nuova borghesia romana. Un mondo innocuo che diventa d’improvviso inquietante, quando alcuni di quei ragazzi diventano protagonisti di uno degli omicidi più tristemente noti della storia italiana, in una villa del Circeo. Intorno a questo evento simbolo, il romanzo ruota e oscilla raccontando decine di fatti, di premesse e di conseguenze che ci svelano, pagina dopo pagina, in una caduta sempre più travolgente, come e quando è nata la nostra anima crudele, quella disposta a tutto pur di sopravvivere.


Fra me e te di Erba Marco
Prezzo di copertina € 16,00

Disponibile dal 17 marzo 

Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori – Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi. Finché non incontra Yong. Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook. Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che trascina il lettore fino all’ultima pagina con continui colpi di scena; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.


Garzanti

La ragazza del buio di Anna Lyndsey
Prezzo di copertina € 16,90

Disponibile dal 17 marzo 

Anna è una ragazza come tante. Ama il cielo azzurro, il vento tra i capelli, il profumo del mare. Ama Pete, il ragazzo che ha appena conosciuto. Ma un giorno tutto cambia. Anna sta lavorando al computer quando sente la sua faccia bruciare. Prima il computer, poi le lampade dell’ufficio, infine il sole: la pelle di tutto il suo corpo diventa sensibile a ogni raggio di luce, e i vestiti non riescono a proteggerla. La diagnosi non lascia scampo: una rarissima forma di allergia. Non c’è modo di curarla, Anna può solo lenire il dolore vivendo nel buio più completo. Eppure, quella che sembra una condanna alla solitudine diventa l’occasione per una nuova vita. Una vita fatta delle parole dei libri che ascolta, di amicizie coltivate al telefono. Una vita piena di amore per Pete, l’uomo che decide di sposare. Perché il loro abbraccio può illuminare anche la più buia delle notti.


Sperling & Kupfer

Fai buon viaggio, Rabbit Hayes di Anna McPartlin
Prezzo di copertina € 18,90

Disponibile dal 15 marzo 

Mia Hayes, detta Rabbit, ama la sua vita, fatta di cose semplici e di persone straordinarie. Ama sua figlia Juliet – dodici anni e coraggio da vendere – che ha cresciuto da sola. Ama il lavoro di giornalista. Ama la sua famiglia, chiassosa e irlandese fino al midollo. Ama da sempre un unico uomo, Johnny Faye, anche se la loro storia risale a vent’anni prima: è stato lui, quando erano ragazzini, ad affibbiarle quel soprannome, per i codini che assomigliavano a orecchie di coniglio. Eppure, per quanto ami la vita, la vita stessa ha altri piani per Rabbit. Lei ci ha provato, a combattere contro la malattia, proprio quella che le ha fatto capire quanto fosse fortunata ad avere con sé quelle persone speciali e quelle cose semplici. Ma ora le restano solo pochi giorni. Quanto tempo è necessario per pensare al futuro di tua figlia? Quanto per insegnare alla tua famiglia a dirti addio? Quanto ancora per rivivere di nuovo il tuo unico, grande amore? Rabbit sa che non conta il quanto, ma il come, purché si faccia tesoro di ogni istante. Perché anche un solo attimo può racchiudere il senso di tutta una vita, per noi e per chi ci porterà per sempre nel cuore.


Piemme

Fragile come noi, forte come l’amicizia di Sara Barnard
Prezzo di copertina € 16,00

Disponibile dal 15 marzo

Cadnam e Rose sono amiche da sempre, quando tra loro compare Suzanne, così bella e spigliata, e Cadnam ne è inevitabilmente gelosa. Ma Suzanne non è esattamente la ragazza perfetta che lei vede: ci sono cicatrici sul suo corpo, ma soprattutto sul suo cuore, segni indelebili di un passato molto recente che hanno reso Suzanne una ragazza danneggiata…


Bompiani

La storia di Kullervo di John R. R. Tolkien
Prezzo di copertina € 19,00

Disponibile dal 17 marzo

Kullervo figlio di Kalervo è forse il personaggio più oscuro e tragico di Tolkien. “L’infelice Kullervo”, come lo definisce Tolkien stesso, è uno sfortunato orfano con poteri sovrumani e un tragico destino. Cresciuto nella casa dell’oscuro mago Untamo, che ha ucciso suo padre, rapito sua madre e che per tre volte ha cercato di uccidere lui quando era ancora un bambino, Kullervo non ha nulla al mondo se non l’amore della sua sorella gemella, Wanona, e la protezione di Musti, un cane nero dai poteri magici. Quando viene venduto come schiavo, il ragazzo giura di vendicarsi del mago, ma scoprirà che nemmeno vendicandosi si può sfuggire al proprio destino. Tolkien scrisse che La Storia di Kullervo era un tentativo germinale di scrivere leggende originali, oltre che una questione importante nelle leggende della Prima Era: Kullervo, infatti è antenato di Túrin Turambar, l’eroe tragico e incestuoso del Silmarillion. Oltre a una potenza narrativa che gli consente una vita a sé, La Storia di Kullervo è un tassello fondamentale nella struttura del mondo creato da Tolkien, e viene qui pubblicata per la prima volta con annotazioni, saggi e altri materiali sull’opera che ha ispirato l’autore, il Kalevala.


Il piccolo regno. Una storia d’estate di Wu Ming 4
Prezzo di copertina € 13,00

Disponibile dal 17 marzo

Campagna inglese, anni Trenta. Per quattro ragazzi è il tempo delle conversazioni con gli animali, delle zuffe al villaggio, della casa-albero che custodisce segreti, dell’amicizia con Ned, eroe di guerra, un raro adulto che sa parlare coi bambini. Un giorno una pecora sprofonda in un tumulo, rivelando la tomba di un antico guerriero da cui il protagonista ruba un bracciale d’oro: lo spettro lo cerca, lascia tracce di sangue accanto alla sua stanza, prende le sembianze di un mastino nero. Tra le bugie e i misteri dei grandi, la ferocia di due gemelli troppo biondi e una tragedia ingiusta, la Gente Bassa scoprirà suo malgrado e tutto in una volta il male di vivere.


Mastica e sputa di Pino Roveredo
Prezzo di copertina € 15,00

Disponibile dal 17 marzo

Le storie che compongono questo libro sono istantanee di persone comuni, che affrontano momenti drammatici ma non perdono mai la speranza. I protagonisti sono eroi quotidiani: una casalinga alle prese con i quotidiani maltrattamenti del marito, una bambina internata nella solitudine di un istituto, i sogni di un ragazzo senza risorse di fronte a una vetrina colma di prelibatezze, luci ed ombre di tante vite, in cui germoglia il seme della fiducia in se stessi e negli altri.


Il libro di Aron di Jim Shepard
Prezzo di copertina € 17,00

Disponibile dal 17 marzo

Aron è un ragazzo ebreo di Varsavia che, alle soglie della seconda guerra mondiale, cerca di sopravvivere a miseria e malattie. Con l’arrivo dei tedeschi, la vita nel ghetto è costretto a improvvisarsi contrabbandiere per aiutare la famiglia. Per evitare la deportazione dei parenti deve inoltre accettare i ricatti di Lejkin, lo spietato membro del servizio d’ordine ebreo. Quando Aron perde tutti gli affetti, il dottor Janusz Korczak, direttore di un orfanotrofio, si prende cura di lui e diventa l’unico rifugio in quell’inferno.


Elliot

Il cormorano di Stephen Gregory
Prezzo di copertina € 16,50

Disponibile dal 17 marzo

Una giovane coppia riceve in eredità un cottage nel nord del Galles dal testamento del vecchio zio Ian. A John e Ann Talbot sembra un incredibile colpo di fortuna, che permette loro di abbandonare una insoddisfacente vita di città per cominciare una nuova esistenza in una casa vicina al mare. Lo zio Ian ha però imposto una strana clausola: gli eredi dovranno prendersi cura del suo cucciolo di cormorano o perderanno il lascito. Lo zio era noto per essere un tipo eccentrico e l’uccellino sembra tranquillo, quindi la richiesta non sembra particolarmente onerosa da soddisfare. Ma il cormorano inizia lentamente a mostrare un lato violento e malevolo, e i due scopriranno presto che il regalo dello zio Ian non è altro che una terribile maledizione…


Einaudi

Passeggeri notturni di Gianrico Carofiglio
Prezzo di copertina € 12,50

Disponibile dal 15 marzo

Un almanacco di soluzioni inattese, di rivelazioni ironiche, di folgoranti incidenti del pensiero. Una scommessa allegra e audace sullo straordinario potere dei personaggi, delle storie, della letteratura. Voci che risuonano nell’oscurità di vagoni semivuoti, lampi che scaturiscono da frammenti di conversazione, profumi nascosti negli anfratti della memoria. I titoli di questa singolare raccolta – trenta scritti di tre pagine ciascuno rappresentano di volta in volta un genere diverso, in un susseguirsi di aneddoti, brevi saggi, racconti fulminei. Li popolano soprattutto figure femminili sfuggenti e indimenticabili, mentre a vicende drammatiche, o amare, si alternano situazioni comiche, sempre in un gioco di specchi tra realtà e finzione. A tenere tutto insieme, come in un mosaico, è una scrittura tersa quanto l’aria notturna, capace di svelare le verità celate nei dettagli dell’esistenza con una magistrale economia di parole. “Un monaco incontrò un giorno un maestro zen e, volendo metterlo in imbarazzo, gli domandò: “Senza parole e senza silenzio, sai dirmi che cos’è la realtà?” Il maestro gli diede un pugno in faccia”.


Fine di Fernanda Torres
Prezzo di copertina € 18,50

Disponibile dal 15 marzo

Alavaro, Sílvio, Ribeiro, Neto e Ciro. Cinque uomini della stessa generazione che hanno vissuto l’epoca d’oro di Copacabana: la liberazione sessuale che regna su una città edonista, l’esplosione della bossa nova, la vita come un’ininterrotta festa in spiaggia. Ma nulla dura per sempre: i tentativi di costruire una famiglia, i piccoli tradimenti, l’apparizione di farmaci che promettono di vincere la vecchiaia (soprattutto in campo sessuale…), la solitudine. Cinque amici entrano – ognuno a modo suo – nei scivolosi territori della tarda maturità. L’amore, il sesso (consumato e desiderato, cercato e perduto), le donne, le donne, le donne e ancora le donne. Ma anche la prostata, l’orrore del decadimento fisico, la morte. Insomma, la vita.


Nord

Non ti dirò mai addio di Jessica Brockmole
Prezzo di copertina € 18,00

Disponibile dal 17 marzo

Il destino li ha fatti incontrare. La guerra li ha divisi. Ma l’amore è una promessa che custodiscono nel cuore. Quando Clare arriva in Francia, la prima cosa che pensa è che i colori siano tutti sbagliati. Non c’è traccia del rassicurante grigio della sua Scozia, ed è come se lei fosse stata catapultata in un mondo estraneo, troppo brillante. L’unico colore che fin da subito la fa sentire a casa è il castano profondo degli occhi di Luc, il figlio degli amici di famiglia presso cui Clare è ospite. Grazie alla passione comune per l’arte e la pittura, durante una magica, intensa estate, tra Luc e Clare s’instaura un rapporto di tenera amicizia; giorno dopo giorno, Luc tinge la vita di Clare di una sfumatura nuova e vivace, mentre Clare tratteggia i contorni di un’emozione che Luc non aveva mai provato prima. Ancora non lo sanno, ma quella sarà l’ultima estate spensierata della loro giovinezza. Ben presto, infatti, sull’Europa calerà l’ombra oscura della guerra, che porterà Luc a combattere in trincea e richiamerà Clare in Scozia. Ma non importa quanti anni dovranno passare e quante difficoltà dovranno superare: Luc e Clare non smetteranno mai d’inseguire il sogno di poter tornare a dipingere insieme il loro futuro. Perché nemmeno un conflitto epocale può separare ciò che l’amore ha unito…


Salani

Buona ripresa di Marie-Sabine Roger
Prezzo di copertina € 13,90

Disponibile dal 17 marzo

Che cosa puoi fare quando la vita ti pone davanti ai tuoi limiti e hai tanto, troppo tempo per ripensare al passato, che ti appare una somma di errori e occasioni mancate ormai senza rimedio? Ecco a voi Jean-Pierre, sessantasette anni vissuti cinicamente e un presente da ricoverato per un incidente che non ricorda. Essere «il bacino della stanza 28» non migliora certo il suo carattere e Jean-Pierre ne ha per tutti: medici, infermieri, altri ricoverati e parenti che lo vengono a trovare… Eppure, è proprio quando la notte è più buia che l’alba si avvicina, e anche in ospedale, dove le ore sembrano durare dieci volte di più che nel mondo esterno, si può capire quello che conta davvero, si può ricominciare ad amare il mondo, anche se sempre con qualche riserva, perché, comunque, se si è stati scorbutici per più di mezzo secolo, non si può cambiare completamente…


Marsilio

Per amore di Lisa Ginzburg
Prezzo di copertina € 16,50

Disponibile dal 17 marzo

Una giovane documentarista italiana trapiantata a Parigi incontra, durante una trasferta di lavoro, Ramos, danzatore e attore brasiliano bellissimo e carismatico. Ha inizio una lunga storia d’amore, costellata di sfide. Per loro, riuscire a trovarsi nonostante le grandi distanze geografiche e culturali. Per lei, non solo fronteggiare la gelosia di parenti, allievi e attori colleghi di Ramos, tutti in diversa forma innamorati della magnetica natura di lui; anche venire accettata dal mondo delle sue radici – il “ghetto” nero afrodiscendente di una favela, microcosmo chiuso nel quale con il passare del tempo, giovane donna gringa (bianca), sempre meno le riuscirà di trovare il proprio posto. Con passione e ostinazione, a dispetto di traiettorie di vita sempre meno convergenti, Ramos e la donna cercano di far sopravvivere il loro matrimonio. Ma parte della personalità di Ramos, tenuta nascosta a tutti (a lei per prima), rende via via più ansiosi e inafferrabili i suoi comportamenti. Un difficile e progressivamente sempre meno gestibile moltiplicarsi di pulsioni che a lui sarà fatale; e per lei, che era sua moglie, dolorosissimo enigma postumo. Intenso racconto che al dramma di una perdita improvvisa e violenta, al tragico apologo/epilogo dell’abissale rischio che una natura paga quando troppo si cela, oppone la sola consolazione possibile per chi resta: il cammino dell’accoglienza del cuore. Un romanzo d’amore e di morte. Una vicenda intessuta di tenerezza e di violenza; di luminose affinità, e insormontabili distanze.


Fondazione Paradiso di Liza Marklund
Prezzo di copertina € 18,50

Disponibile dal 17 marzo

Al porto di Stoccolma, tra le macerie rimaste sulle banchine dopo che un violento uragano si è abbattuto sulla Svezia, vengono ritrovati i corpi di due uomini assassinati con un colpo di pistola alla testa. Sembra trattarsi di una vera e propria esecuzione, e Annika Bengtzon fiuta lo scoop che potrebbe finalmente dare slancio alla sua carriera; è da tempo che alla redazione della Stampa della sera è relegata a correggere bozze durante il turno di notte, e il posto le va stretto. Le indagini parlano di contrabbando, in particolare sigarette, un traffico che punta all’Europa dell’Est e incrocia la strada di Aida Begovic, una giovane disperata e in fuga. Alla sua richiesta di aiuto, Annika le consiglia di rivolgersi alla Fondazione Paradiso, un’istituzione – su cui medita di scrivere un articolo – che promette di cancellare il passato delle persone minacciate offrendo loro una nuova identità. Quello che ci vuole per una donna che ha visto troppo ed è braccata da una brutale organizzazione criminale. Mentre una nuova serie di omicidi scuote un’inchiesta che si fa sempre più intricata, Annika, divisa tra l’amore per la sua professione e una vita privata che è ordinata e tranquilla solo nei suoi desideri, segue il suo istinto di giovane reporter e si avvicina alla verità, rendendosi conto che né Aida né la misteriosa Fondazione Paradiso sono davvero ciò che sembrano.


Genesis Publishing

Il Fantasma Nucleare di Cristian Ceccarini
Prezzo di copertina € 3,99

Disponibile dal 18 marzo

A causa di un incidente finanziario, il mondo è cambiato.
Il conflitto atomico che ne è scaturito, lo ha marchiato definitivamente, dando inizio ad una nuova disastrosa era, dove acqua, benzina e buon cibo sono un lusso per pochi.
Nelle zone contaminate, un mutante di nome Hagnus alla ricerca di informazioni sul suo passato, rimane coinvolto in una trama ben più ampia di ciò che immaginava.
La Schiera, una misteriosa corporazione sorta prima del conflitto, vuole un oggetto di cui Hagnus si è impossessato e sguinzaglia Grimlock, un mercenario che farà dell’obiettivo assegnatogli la sua personale crociata.
La nuova confraternita del Vaticano, capeggiata dall’enigmatico vescovo Ludd, non starà certo a guardare.
In un intreccio di misteri e tecnologia, il mutante dovrà lottare per sopravvivere e raggiungere nuove ed antiche verità… La verità però, non è mai ciò che ci si aspetta, e potrebbe riservare strane, fuorvianti sorprese.


Giunti

L’addio di Antonio Moresco
Prezzo di copertina € 15,00

Disponibile dal 16 marzo

Il mondo dei vivi e quello dei morti sono vicini, comunicanti, e si assomigliano tanto: sono entrambi fittamente popolati, con città piene di grattacieli e di quartieri in rapida espansione. Solo la luce è diversa. E c’è un’altra cosa, che però nessuno sa dire: quale dei due mondi venga prima. Il protagonista di questo romanzo si chiama D’Arco ed è uno sbirro morto, pieno di dolore e di furore. È stato chiamato a compiere una missione impossibile. Deve tornare nel mondo dei vivi, nel quale fu ucciso, per fermare un massacro di vittime innocenti. Ma se il male viene prima, come potrà D’Arco invertire la spirale.


La bambina scomparsa di David Bell
Prezzo di copertina € 8,00

Disponibile dal 16 marzo

La vita di Tom e Abby Stuart viene tragicamente sconvolta dalla misteriosa scomparsa della figlia dodicenne Caitlin. Ogni ricerca si rivela inutile e l’angoscia e il senso di colpa finiscono per distruggere il loro matrimonio. Finché, quattro anni dopo, quando ormai ogni speranza sembra perduta, Caitlin ricompare all’improvviso: sporca e scarmigliata, ma sorprendentemente calma e per niente disposta a parlare di quello che le è accaduto. Quando la polizia arresta un uomo sospettato di essere coinvolto nel suo rapimento, la reazione della ragazzina lascia i genitori completamente spiazzati. Perché Caitlin rifiuta con fermezza di testimoniare contro quell’uomo? Cosa è successo veramente tra loro in quegli anni? E perché ha un atteggiamento così glaciale? A Tom restano solo due alternative: lasciare che il colpevole la faccia franca o tentare di scoprire da solo la verità. Un thriller inquietante sul legame misterioso tra genitori e figli.


Un messaggio per te. Forever Jack di Boyd Natasha
Prezzo di copertina € 12,00

Disponibile dal 16 marzo

Ritornano i protagonisti di “Un’incantevole tentazione – Eversea”. La notte in cui Jack Eversea, il giovane attore fantasia proibita di infinite donne, si era presentato fuori dalla porta del suo baretto di provincia, la vita di Keri Ann era improvvisamente cambiata. Si era illusa di avere conosciuto un uomo diverso da quello adorato da migliaia di fan nel mondo, ma dopo il tradimento e l’abbandono è stata costretta a raccogliere i cocci e trovare la propria strada. E ci è riuscita: le sue sculture intagliate nel legno levigato dal mare la stanno rendendo un’artista famosa. Ora Jack è tornato e le sue spiegazioni sembrano plausibili, le sue dichiarazioni sempre più seducenti. Ma Keri Ann è sicura di una cosa: per quanto forte sia l’attrazione per lui, non ha nessuna intenzione di essere un suo accessorio, di vivere prigioniera della sua agenda da divo. E poi, come potrà mai fidarsi di nuovo di lui? Jack però non è disposto a lasciarsi scivolare tra le dita l’unica relazione vera che abbia mai avuto nella vita. Una storia solare, profondamente sensuale e piena di vita. Una via di fuga dal grigiore quotidiano.


Mondadori

L’alba di Alexanderplatz. Berlin. Vol. 2 di Fabio Geda & Marco Magnone
Prezzo di copertina € 15,00

Disponibile dal 15 marzo

Quando la città era ancora la città, ogni mattina le persone si svegliavano a Berlino Ovest e a Berlino Est, divise dal lungo, inesorabile Muro. Quando la città era ancora la città, Timo e Jakob e Christa non potevano immaginare che un giorno sarebbero stati costretti ad aprire gli occhi in un mondo senza più adulti, tra i quartieri di una Berlino irriconoscibile e pericolosa. Una città in cui per sopravvivere si sono divisi in gruppi: Gropiusstadt, Havel, Reichstag, Tegel, Zoo. Nonostante le lotte e le rivalità, però, tutti loro hanno qualcosa in comune: il virus che alla fine dell’adolescenza se li porterà via, come se crescere fosse una condanna.E il virus non è l’unico pericolo. C’è una creatura misteriosa che si aggira per le strade, sbrana e uccide animali e ragazzi, e poi scompare, quasi fosse invisibile. Soltanto alleandosi è possibile scoprire chi è e difendersi.Ma nella Berlino che non è più Berlino, è meglio affrontare la minaccia da soli o allearsi con il nemico?Pensò che la gente, quando è in pericolo, diventa egoista.E che l’egoismo è come legna per il fuoco.E che il fuoco, alla fine, brucia tutto.


Beethoven e la ragazza coi capelli blu di Matthieu Mantanus
Prezzo di copertina € 18,00

Disponibile dal 15 marzo

Una famosa rockstar, Mark Rochester, sta registrando il nuovo album con la sua band in un casale isolato della campagna toscana. Tra una sessione e l’altra approfondisce il rapporto con Anna, la bassista da poco entrata nel gruppo, e scopre che dietro a questa ventenne dall’aspetto un po’ dark, con due grandi cuffie rosse sempre alle orecchie e un ciuffo di capelli blu, si nasconde un’altra persona: una serissima contrabbassista della Philharmonia Orchestra.Giorno dopo giorno, con il suo stile tanto anticonformista quanto appassionato, Anna trascina Mark in un viaggio affascinante e inaspettato nel suo mondo, che spazia dalla “rivoluzione” di Beethoven agli scandalosi valzer di Strauss, dalle provocazioni di Debussy al jazz di Bill Evans, dai balletti di Stravinskji alla musica dei New Trolls. E gli farà capire come quei brani e quei musicisti hanno a che fare con lui e col suo mondo molto più di quanto avrebbe mai immaginato.Beethoven e la ragazza coi capelli blu è una storia della musica in forma di romanzo, come per la filosofia lo è stato Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder. Matthieu Mantanus, il direttore d’orchestra noto per aver portato in televisione la “classica in jeans”, con questo libro coinvolgente e innovativo ci dimostra che la musica, oggi come ieri, ci racconta chi siamo, ed è materia viva, fresca, vicinissima. Tanto da riuscire a emozionarci come mai avremmo creduto.


Fan della vita impossibile di Kate Scelsa
Prezzo di copertina € 18,00

Disponibile dal 15 marzo

«Eravamo tre corpi che non sapevano dove finiva l’uno e dove cominciava l’altro, tre corpi che respiravano all’unisono. Sapevamo che saremmo dovuti tornare a essere tre persone separate, costrette a respirare da sole. Ma non ancora. No, non ancora.» È un anno incredibile quello che stanno per vivere Mira, Sebby e Jeremy. Uno di quelli che non dovrebbero finire mai e che ti cambiano per sempre.Nulla è semplice per loro tre: non lo è per Mira, che ha promesso ai genitori che cercherà di comportarsi come una normale studentessa di sedici anni, anche se preferirebbe rimanersene rannicchiata tutto il giorno nel proprio letto; non lo è per Sebby, che porta il sole ovunque ma continua a essere preso a calci dalla vita. E non lo è nemmeno per Jeremy, che rientra a scuola pieno di paure a un anno da “quel brutto incidente”, e subito viene catturato dallo sguardo magnetico di Sebby.La loro unica certezza, fin dall’istante in cui si incontrano e si scelgono, è che insieme sono capaci di crearsi un mondo tutto loro, fatto di luoghi speciali, piccoli riti e fughe segrete, dove aspettare che la notte finisca. Perché ogni notte finisce, prima o poi.Fan della vita impossibile è una storia d’amore e d’amicizia bellissima e struggente, che racconta quanto sia importante incontrare qualcuno che ti vede per quello che sei realmente. Ma soprattutto cosa significhi sentirsi diversi e alla ricerca di un mondo in cui vivere una vita, forse, impossibile.


La stanza in fondo alla casa di Jorge Galán
Prezzo di copertina € 22,00

Disponibile dal 15 marzo

Nella stanza in fondo alla casa, una donna anziana parla e un uomo giovane ascolta.Con tre elementi in apparenza tanto semplici, Jorge Galán scrive una storia universale, antica come l’Umanità, e insieme moderna come il futuro. La memoria, il pozzo inesauribile che si alimenta allo stesso tempo dell’esperienza di chi ha vissuto molto e della necessità di sapere da parte di chi sta iniziando a vivere, dispiega qui, ancora una volta, l’irresistibile capacità di seduzione che attrae allo stesso tempo il nipote della protagonista e il lettore che avanza, aggrappato alla sua mano, attraverso un romanzo che racconta la storia di una donna, la storia di un paese, quella di tutti noi.Magdalena non è una ragazza ordinaria, ma lei stessa lo ignora finché non desidera il male di qualcuno per la prima volta. Magdalena possiede un dono nascosto, perverso, non adatto a una ragazza buona e coraggiosa come lei. Un dono crudele, perché la sua semplice volontà basta a scagliare la disgrazia sui suoi nemici, ma risulta impotente a proteggere e beneficare le persone che ama. Questa misteriosa condizione si trasforma nella chiave di un racconto che rielabora la tradizione del realismo magico per trasformarlo in una metafora del destino del Salvador, un paese piccolo e amabile, ma sottoposto alla tirannia di un’implacabile violenza che finirà per trascinare via tutto e la felicità della stessa Magdalena.La stanza in fondo alla casa è uno straordinario gioco di equilibri, un brillante tessuto letterario di luci e di ombre che farà sussultare tanto per ciò che racconta quanto per ciò che nasconde.La scrittura di Jorge Galán, saggia, limpida e tersa, rivela tutta la potenza di una grande storia in un romanzo straordinario, commovente, che insedierà per sempre nella memoria del lettore la fragile e poderosa voce di una donna salvadoregna chiamata Magdalena.Benvenuti nella magia dell’emozione, nel miracolo della letteratura.


Signora della mezzanotte. Vol. 1 di Cassandra Clare
Prezzo di copertina € 18,00

Disponibile dal 15 marzo

Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l’unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un’indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai.


La piccola erboristeria di Montmartre di Donatella Rizzati
Prezzo di copertina € 19,00

Disponibile dal 15 marzo

Esiste un rimedio per il mal d’amore? Viola Consalvi, di professione naturopata, è impaziente di scoprirlo. Nonostante abbia poco più di trent’anni, la vita ha già colpito duro con lei, portandole via il marito. Così anche il suo lavoro in uno studio di medicina olistica ha smesso di interessarla, e quando tutto sembra sul punto di crollarle addosso capisce che la sola cosa da fare è tornare nella città che anni prima l’ha resa felice: Parigi, dove ha frequentato la scuola di naturopatia e dove, nascosto tra i tetti di Montmartre, c’è l’unico luogo in cui si senta davvero al sicuro, l’erboristeria delle sorelle Fleuret-Bourry. È in questo spazio magico, in cui il tempo sembra essersi fermato e le emozioni sono accolte e coccolate, stretta nell’abbraccio della saggia e materna Gisèle, che Viola comincia la sua nuova vita. In un curioso bistrot incontra il giovane Romain, un barista sbruffone e misterioso che, tra continui battibecchi e rappacificazioni, farà di tutto per portare al disgelo il cuore di Viola. Quando Gisèle chiede alla sua giovane collaboratrice di aiutarla a rilanciare il negozio, Viola ha un’intuizione geniale: offrire consulenze di iridologia, una disciplina antichissima e praticata dal suo ex marito, che, partendo dallo studio fisiologico degli occhi, indaga a fondo nell’individuo fino a svelarne la personalità. Così, sforzandosi di guardare gli altri, la timida e impacciata protagonista di questo romanzo riuscirà finalmente a far luce dentro se stessa e – tra tisane, cosmetici naturali, impacchi per massaggi utili a sprigionare l’energia vitale, rimedi a base di Fiori di Bach e oli essenziali – si avvicinerà sempre più alle risposte che cercava. L’amore è ancora possibile? Cosa nasconde Romain? È lui la persona giusta?


L’indegno di Antonio Monda
Prezzo di copertina € 18,00

Disponibile dal 15 marzo

“Io voglio cambiarlo, questo mondo sporco, o almeno cambiare me, che forse è anche più difficile.” Abram Singer è un prete, un uomo che ha deciso di vivere per misurarsi con qualcosa più grande di lui, di credere in qualcosa per cui valga la pena di spendere l’intera esistenza. Questa è la lezione che ha appreso da sua madre, che lo ha cresciuto da sola dopo averlo concepito durante la passione breve e intensissima con un attore ebreo, artista di strada capace di costruire mondi interi con le parole. Così, nonostante le origini ebraiche testimoniate dal nome, Abram è entrato in seminario ed è diventato sacerdote, scegliendo di portare avanti il suo cammino pastorale e spirituale nel cuore di una città brulicante di vita come la New York degli anni Settanta. Lì trascorre le sue giornate in un impegno militante per gli ultimi della terra. Ma Abram è anche un uomo innamorato, di un amore terreno e carnale, per lui tormento ed estasi. Lisa accetta che lui sia un sacerdote, non gli chiede di scegliere, di lasciare l’abito. Lo ama nella sua fragilità e si lascia amare da lui quanto e come può. Al punto da rinunciare al figlio che hanno concepito. Un amore immenso e vissuto con strazio ogni giorno. Fino a che Lisa non si ammala, e Abram è il solo che possa starle vicino.


Tra i titoli più interessanti per me ci sono La ragazza del buio, Fai buon viaggio, Rabbit Hayes, Non ti dirò mai addio, La bambina scomparsa – che già ho sullo scaffale in attesa di essere letto – e La piccola erboristeria di Montmartre – chi mi conosce sa che non resisto a Parigi.
A voi cosa ha incuriosito? Io vorrei leggere quelli sopracitati. Voi?
Lasciatemi un commentino, parliamone insieme.
A presto! ❤

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

10 pensieri riguardo “Rubrica “Prossimamente in libreria”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.