Titolo: La ragazza del treno
Autore: Paula Hawkins
Prezzo di copertina: 19,50 €
Pagine: 306
Editore: Piemme
Genere: thriller
Formato: rilegato
Data di uscita: giugno 2015
Disponibile anche in ebook
Acquista “La ragazza del treno” su Amazon.it!
Sinossi
La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista, le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua.
Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile. Decisamente il debutto dell’anno, ai vertici di tutte le classifiche.
Buongiorno a tutti, lettori! Chiacchiera librosa di oggi è la recensione de La ragazza del treno, libro ormai uscito da un po’ e di cui si è parlato tantissimo.
Veniamo a noi.
Per una settimana sono stata in compagnia di Rachel, la ragazza del treno.
Questo libro l’ho comprato io. Era da tanto che era in wishlist, da quando è uscito più o meno, ma rimandavo sempre l’acquisto perché ne avevo una marea da leggere e recensire. Poi, con la scusa di un buono sconto, ho preso questo e Ally nella tempesta, come avrete già visto nell’articolo di ieri Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl.
La ragazza del treno è Rachel, una pendolare, che ogni giorno prende il treno da Ashbury per andare a Londra. Lei ama viaggiare in treno. Rachel è una donna sola, divorziata, con una forte dipendenza che le procura non pochi problemi.
Durante i suoi viaggi è solita guardare fuori dal finestrino, verso la sua vecchia casa – e la sua vecchia vita – e quella di una coppia che abita vicino.
Un giorno, nonostante sembri uguale agli altri, cambierà totalmente e per sempre la sua vita. Che cosa ha visto Rachel fuori dal finestrino?
Qui parte la nostra storia. Un alternarsi di capitoli narrati da tre voci diverse, di cui più frequentemente Rachel, ci racconteranno in primissima persona ciò che succede giorno per giorno.
I personaggi non sono molti. Abbiamo Tom, l’ex marito. Anna, Megan e Scott, la padrona di casa dove vive Rachel. Poi alcuni li conosceremo nel corso della storia. Anna era quella che tolleravo meno.
Mi avevano detto che era scritto a mo’ di diario, perché ci sono le date, quindi mi aspettavo un libro così, ma non è affatto un diario, anche se riporta date e momento della giornata ed è scritto in prima persona.
Lo stile semplice, fluido, leggero fa scivolare la lettura, una pagina tira l’altra, e alla fine hai finito il capitolo, ma sei curioso e allora ne inizi un altro.
È una storia che non dà indizi. Dà delle tracce da seguire, ma fino all’ultimo ti sbatte di qua e di là facendoti propendere più per uno o più per l’altro, ma solo alla fine saprai la verità. E mi ha sorpresa.
Devo arrivare alla fine della storia. Ho bisogno di parlarne con qualcuno, almeno una volta, di raccontarla a voce alta. Se non riesco a buttare fuori le parole, finiranno per mangiarmi viva. Il vuoto dentro di me, la voragine che hanno scavato nella mia anima, crescerà fino a divorarmi.
È un libro che potremmo descrivere in tre parole: violenza, bugie, tradimenti.
I temi trattati non sono da poco. Mi ha fatto riflettere su come ci si può fare male a poco a poco, quasi senza rendersene conto, perché non si ha abbastanza forza per voltare del tutto pagina e dire basta.
Le ultime pagine le ho lette mentre stavo morendo di sonno; ho valutato l’idea di finire il libro l’indomani, domenica, ma non potevo chiuderlo e andare a dormire con così tanta curiosità, mi avrebbe tartassato la testa come un picchio.
Avevo alte aspettative per questo libro, bestseller ormai conosciutissimo. Non le ha deluse, mi è piaciuto. Quattro stelle se le prende, ma non è neanche un super capolavoro. Diciamo che il passaparola, la promozione e tutto quanto c’è intorno hanno fatto molto.
E voi lo avete letto questo conosciutissimo libro? Come lo avete trovato?
Mi piacerebbe parlarne insieme 🙂
Un saluto a tutti!
The Bibliophile Girl
Molto bella questa recensione e non vedo l’ ora di prenderlo
Grazie mille, sono contenta che ti sia piaciuta! Poi anche noi lettori di TBG vogliamo sapere il tuo parere! 🙂
attendevo questa recensione! Bene, lo leggerò!
Spero che ti possa piacere, Grazia! Fammi sapere 🙂
c’è l’ho da tempo nella wishlist e non vedo l’ora di leggerlo, mi hai convinta! 🙂
Anche per me era da tempo in wishlist, e la curiosità ha prevalso! Poi voglio sapere la tua opinione 🙂
Io l’ ho letto. Opinione? Sorpresa, nulla nella trama lascia presagire il vero nocciolo della storia, lei il finestrino e tutto ciò che le circonda, perché poi lei cambia, o forse no?
Si spera che alla fine lei cambi, perché così com’era conciata poteva continuare a fare ben poco. Anche a me ha sorpreso, non mi aspettavo quella persona! O forse ho poco intuito?
Anche io non me l’aspettavo.. No secondo me non era possibile capire prima chi è che cosa… Dai.. Passi che sono una stordita pie natura.. Ma non ho perso pezzi della trama.. È stata veramente intrigante… Comunque se ti piacciono queste trame anche “bocca di lupa” di Diedolo è coinvolgente, anche in quel libro ti sorprendi quando pensi che tutto sia chiaro..
Non lo conosco, in effetti, andrò a dare un’occhiata. Grazie per il suggerimento!
Sinceramente non mi piace dare consigli di lettura, ma mi è parso di capire che hai interpretato il libro esattamente come me..Ecco perché l’ho fatto…
Sarò una voce fuori dal coro ma a me non è piaciuto. Spesso avrei voluto entrare nel libro per dare due ceffoni alla protagonista….
Il finale è sicuramente inaspettato ma ci sono thriller decisamente migliori.
I due ceffoni spesso e volentieri glieli avrei dati anche io! Però valutando l’insieme, non mi è sembrato male 🙂
io sono totalmente di un parere diverso…… avevo forse troppe aspettative per quanto si è parlato di questo libro… ma proprio non mi è piaciuto!!!!! se avessi potuto l’avrei riportato indietro in libreria!!!!! deludente…decisamente!
io non amo molto i gialli, ma questo mi è proprio piaciuto!
Non è affatto male 🙂 Prova a spulciare tra le recensioni, magari trovi un altro giallo che ti farà ricredere 🙂
Letto il libro l’estate scorsa, era in produzione il film con Emily Blunt 🙂