Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Ciao a tutti, carissimi, buon inizio settimana!
Spero stia iniziando nei migliori dei modi 🙂
Sono un po’ di corsa, per cui andiamo subito al sodo!
Di seguito le novità della settimana; tanti bei titoli che aspettano solo voi!
Io aspetto i vostri commenti per sapere cosa vi ha colpito di più!
A presto! Un bacione!

Garzanti

La ricetta segreta per un sogno di Valentina Cebeni
Prezzo di copertina € 16,90

Disponibile dal 18 febbraio 

Il primo profumo che Elettra ricorda è quello del pane appena sfornato e dei biscotti speziati. Nella panetteria in cui è cresciuta ha imparato da sua madre che il cibo è il modo più semplice per raggiungere il cuore delle persone. Ma adesso che lei non può più occuparsi del negozio e ha lasciato tutto nelle mani di Elettra, i dolci non hanno più questo potere, e tutte le domande rimaste in sospeso tra loro non hanno una risposta, domande su un passato che la donna non ha rivelato a nessuno. Elettra non ha altro in mano che una collanina con inciso il nome di un’isola misteriosa, l’isola del Titano, un pezzo di terra sperduto nel Mediterraneo la cui storia si perde in mille leggende. Tocca a lei affrontare il viaggio per scoprire come mai il vento dell’isola porta con sé gli stessi sapori della cucina di sua madre, perché solo così potrà ritrovare sé stessa.


Sperling & Kupfer

Gioco di potere di Danielle Steel
Prezzo di copertina € 19,90

Disponibile dal 16 febbraio

Fiona Carson, amministratore delegato di una società high-tech multimiliardaria, ha dimostrato di essere una donna di successo in un mondo di uomini. Madre single, fine stratega e negoziatrice, Fiona si muove su un delicato equilibrio ogni giorno. A miglia di distanza, un altro CEO, Marshall Weston, si gode invece i frutti del suo lavoro. Accanto a lui, la moglie, che ha rinunciato alla carriera per crescere i loro tre figli e sostenere il marito. Scaltro e irreprensibile, Marshall nasconde in realtà segreti che potrebbero distruggere la sua vita da un momento all’altro. Entrambi devono lottare per rimanere sempre al top. Ma qual è il prezzo del potere? Chi e cosa sono disposti a sacrificare? Le persone che amano o se stessi?


Frassinelli

Non respirare di Elisabetta Pastore
Prezzo di copertina € 18,00

Disponibile dal 16 febbraio

Veronica ha trent’anni, è del sud e vive a Roma, con Marco, eroinomane. Per pagare l’affitto e mantenere il suo fidanzato, fa due lavori. Di giorno è avvocato in un importante studio della città, per pochi soldi al mese. Di notte diventa la centralinista di una hot line. Tra i muri putridi di una bettola anni Settanta nella periferia romana, si fa chiamare Jasmine e si confronta con la triste solitudine di una moltitudine di voci. Perverse, disperate, fascinose. Si divide Veronica, tra il formalismo e la compostezza artefatta dell’ambiente legale e la spudoratezza sudicia e vile dei frequentatori notturni. Due vite in un corpo solo che faticano a restare separate e che finiranno poi per incrociarsi. Non respirare è la storia di una trentenne dei giorni nostri, che inevitabilmente si scontra e si incastra con le discrasie del suo tempo, in una città che incanta, rapisce e tradisce.


Piemme

La scelta di Katie di Lisa Genova
Prezzo di copertina € 18,50

Disponibile dal 16 febbraio

Un inspiegabile gesto di rabbia sette anni prima e poi, a quarantatré anni, il poliziotto Joe O’Brien inizia a comportarsi in modo sempre più strano una caduta, una brocca che scivola di mano, errori mai commessi prima sul lavoro. Per lui e per tutta la sua famiglia, la condanna arriva dopo una visita medica: Joe è malato, ha il morbo di Huntington. La malattia neurologica degenerativa definita “la più crudele di tutte”. Non solo lo aspettano anni di declino e morte certa; trattandosi di una malattia causata da una mutazione genetica, anche i suoi quattro figli hanno un’altissima probabilità di ammalarsi.


Il principio del male di Stefano Tura
Prezzo di copertina € 18,50

Disponibile dal 16 febbraio

A volte, la vita vera è molto peggiore degli incubi. E proprio di vivere in un incubo ha l’impressione Marco: il volto martoriato da lividi e ferite, la bocca frantumata, le ossa degli arti barbaramente spezzate. Ma il dolore più acuto non è certo dovuto alle ferite. Quando intravede, ancora semicosciente, il corpo di Anna, la sua compagna, abbandonato accanto a lui sul letto, lo sguardo vitreo e inespressivo che solo la morte sa creare, capisce che nulla potrà più essere come prima. Marco e Anna si erano trasferiti da poche settimane a Ipswich, nel Suffolk, lasciandosi alle spalle Bologna e un paese che non aveva dato loro granché. ’Inghilterra li aveva accolti con un lavoro decente e soprattutto la speranza di un futuro migliore, speranza di cui ora non rimane neppure un frammento. Un anno dopo di Marco e Anna nella cittadina inglese non c’è più neppure un vago ricordo, anche perché l’omicidio di una giovane prostituta croata ha spostato i riflettori sul vecchio caso di un serial killer apparentemente chiuso dieci anni prima. Alla polizia locale e ai suoi zelanti e burocratici agenti, Scotland Yard affianca Peter McBride, nei registri della polizia noto anche come BigMac, accusato di vari crimini, condannato a qualche anno di reclusione. Un genio nel risolvere i casi più complessi, anche se con metodi decisamente poco ortodossi. Dopo i primi sopralluoghi, McBride si accorge che è un’altra la pista da seguire e chiede aiuto a una vecchia conoscenza, Alvaro Gerace, poliziotto italiano che mai si è accontentato della soluzione più facile. Insieme, pur rimanendo nei propri paesi, scopriranno che la verità, che a tutti, dai media alla polizia, fa comodo tenere nascosta, è atroce e affonda le sue radici negli istinti più bassi e ancestrali dell’animo umano.


Einaudi

Noi che gridammo al vento di Loriano Macchiavelli
Prezzo di copertina € 19,50

Disponibile dal 16 febbraio

Aprile 1980. Stella Cucchi, trentanove anni, docente all’Università di Basilea, riceve una lettera con l’ordine di partire per Piana degli Albanesi, Palermo. Arrivata, fa amicizia con Eva, che la ospita a casa sua, e con Ditria e Vito. Forse non è la prima volta che li incontra. Anche George Cooky, detto ‘u miricanu, è arrivato a Palermo dagli Stati Uniti, pochi giorni dopo Stella. Deve incontrare chi comanda in Sicilia e non solo – per parlare di misteriosi documenti in mano agli “amici di New York”: se resi pubblici, questi documenti potrebbero far vacillare la stabilità stessa della Repubblica. È Francesca, Ceschina soltanto per gli amici, a fare da autista a ‘u miricanu. Si aggira per i feudi attorno a Piana con una pistola e una mitraglietta Skorpion Sv68 nello zaino, e ogni anno il primo maggio sale a Portella. Non per partecipare alla celebrazione. Che ci va a fare? Chi sono davvero queste persone, perché si trovano in Sicilia, proprio adesso, quali segreti nascondono?


Mrs Bridge di Evan S. Connell
Prezzo di copertina € 19,50

Disponibile dal 16 febbraio

Eppure sembrerebbero pochi gli eventi “romanzeschi” nella prosaica vita di Mrs Bridge: preparare la colazione per i figli, aspettare il marito la sera, riempire con mille, piccole, necessarie attività il vuoto delle sue giornate. Man mano che il racconto procede, i capelli si ingrigiscono, i figli escono di casa, la solitudine aumenta, quella che all’inizio sembrava quasi una benevola satira della “brava casalinga” diventa una discesa affettuosa e partecipata nel mistero dell’esistenza. Pubblicato per la prima volta nel 1959, Mrs Bridge ha fatto di Connell un autore di culto, ammirato da generazioni di scrittori per la sua capacità di fare di ogni frase lo strumento più affilato per mostrare la vita e inseguirne il senso.


C’era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina di Ljudmila Petrusevskaja
Prezzo di copertina € 16,50

Disponibile dal 16 febbraio

Una città messa in ginocchio da una violenta epidemia. Un colonnello visitato in sogno dalla moglie defunta che gli intima di non sollevarle il velo dal viso. Una donna obesa che ogni notte si trasforma in una coppia di leggiadre gemelle danzanti. Una donna pedinata da un tale che sostiene di essere suo marito – mesi dopo che lei ha assistito al suo funerale. Mescolando elementi macabri e prodigiosi, e cospargendo il tutto di abbondante humour nero, Ljudmila Petruševskaja si rivela una delle voci piú originali e sorprendenti del panorama letterario internazionale.


La brigata dei reietti di Sophie Hénaff
Prezzo di copertina € 18,50

Disponibile dal 16 febbraio

Il nuovo capo della polizia parigina ha una grande idea per migliorare le statistiche e fare un po’ di ordine nei ranghi: prendere tutti gli agenti peggiori e raggrupparli in un’unica brigata. Per poi affidare loro i casi che nessuno vuole, quelli che sembrano destinati a prendere polvere sulle scrivanie o a essere dimenticati nel buio degli armadi. Ma Anne Capestan, il commissario che ha il compito di guidare questa squadra, non ha nessuna intenzione di arrendersi all’evidenza. Farà dei suoi uomini una vera sezione investigativa, a dispetto di tutto. E con il loro aiuto affronterà due casi insoluti da anni.


L’azione perfetta di Giuliano Scabia
Prezzo di copertina € 22,00

Disponibile dal 16 febbraio

Quando Sofia era bambina fu testimone di un primo omicidio politico, quello del prete del suo paese ad opera di un partigiano. Da adulta conoscerà molto da vicino chi avrà a che fare con il terrorismo degli anni Settanta. Il romanzo intreccia la politica del dopoguerra con le vicende sentimentali di Sofia, e con una ricerca interiore che la porta a trovare nella memoria del padre violoncellista la chiave per vincere la morte, obiettivoossessione di tutta la sua vita, e comporre «l’azione perfetta», dove tutto sia armonia e abbia un senso. Sullo sfondo i grandi eventi storici dalla costruzione del muro di Berlino al suo crollo nel 1989, e il dibattito sul comunismo come utopia tragica. Accanto a Sofia, i due buffi angeli dall’accento veneto che già ben conoscono i lettori di In capo al mondo e Lorenzo e Cecilia. Un nuovo capitolo della narrativa teologico-antropologica di Scabia, toccata ancora una volta dalla magia della sua inconfondibile lingua poetica.


Le aggravanti sentimentali di Antonio Pascale
Prezzo di copertina € 18,50

Disponibile dal 16 febbraio

Cosa può combinare un uomo, sulla soglia dei cinquanta, da solo in città mentre moglie e figli sono al mare? Una cascata di guai travolge lui e i suoi sgangherati amici: Giacomo da promettente film-maker si ritrova nullafacente; Paola si sente «fuori mercato» a 35 anni e arriva a tentare un gesto estremo; Luigi, artista affermato, s’infila in una relazione pericolosa dietro l’altra. Insomma, nessuno di loro sembra davvero felice, per quanto si affannino a vivere seguendo i propri sentimenti. Ma in fondo, chissà quanta parte ha la volontà e quanta il caso, nelle nostre vite. E chissà, soprattutto, quanta parte ha l’amore. Sulla scia de Le attenuanti sentimentali, Antonio Pascale tratteggia con intelligenza e ironia il nostro tempo. Attraverso episodi esilaranti e digressioni tanto puntuali quanto svagate, ci colloca nel centro esatto del racconto, di fianco al suo protagonista cosí nevrotico e contemporaneo, cosí sentimentale e forse tragico, cosí simile a noi.


Giunti

La casa sul fiume di Lena Manta
Prezzo di copertina € 12,90

Disponibile dal 17 febbraio

Nato alle pendici del monte Olimpo da una famiglia di ricchi proprietari terrieri, il giovane Gheràsimos si fa notare per la sua bellezza magnetica e la leggerezza con cui passa da una donna all’altra. Finché un giorno, all’età di ventisette anni, non rimane folgorato dalla grazia innocente di Teodora, una ragazza di soli dodici anni e origini molto umili. Nonostante l’opposizione di entrambe le famiglie, la passione proibita tra i due giovani si rafforza di anno in anno, finché Teodora non accetta di fuggire con Gheràsimos per sposarlo in segreto. Nella grande casa sul fiume in cui si rifugeranno per costruire la propria vita insieme, il destino dei due innamorati sarà presto travolto dalla tragedia della Seconda guerra mondiale, con conseguenze che si ripercuoteranno in modo imprevedibile anche sulle generazioni successive. Una dopo l’altra, le cinque affascinanti figlie di Gheràsimos e Teodora lasceranno l’antica dimora, ognuna inseguendo il proprio sogno: il matrimonio, la passione, i soldi, il desiderio di studiare, l’ambizione di sfondare nel mondo dello spettacolo…


Nord

Aenigma di Lorenzo Beccati
Prezzo di copertina € 16,90

Disponibile dal 18 febbraio

L’ispettore Ganz non si è mai trovato di fronte a un caso simile: una coppia di anziani, una donna con un neonato in braccio e un timido agente di borsa hanno svaligiato una banca e ucciso le guardie giurate. Subito dopo è arrivato un uomo vestito di nero che, senza proferire una parola, si è fatto consegnare il bottino ed è uscito. In attesa della polizia.


Longanesi

Rebus indecifrabili di Ian Rankin
Prezzo di copertina € 19,90

Disponibile dal 18 febbraio

John Rebus è un poliziotto irascibile, testardo, solitario, dolorosamente umano. Questo libro ce lo presenta in maniera completa, a partire dai suoi esordi come giovane detective alle prime armi, fino al suo drammatico pensionamento, che non ha chiuso certo le porte alla sua voglia di trovare la verità a ogni costo.


De Agostini

La notte che ho dipinto il cielo di Estelle Laure
Prezzo di copertina € 14,90

Disponibile dal 16 febbraio

Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo. Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrenny sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una dall’altra. Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì? L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi…


Mondadori

Prima o poi ci abbracceremo di Antonio Dikele Distefano
Prezzo di copertina € 16,00

Disponibile dal 16 febbraio

Siamo stati in silenzio, siamo stati un casino. “Ci sono persone che dopo un po’, non riescono più a farsi ascoltare, anche se urlano, persone che non hanno più nulla da dirsi e continuano a stare insieme nonostante tutto, perché Credono nelle sconfitte incoraggianti. Che poi l’errore sta nel credere di essere simili solo perché si è stati vicini. Coppie che ricordano l’Inghilterra e l’Australia, paesi affini nelle tradizioni forse, nelle abitudini, dove si parla la stessa lingua, ma che si trovano comunque in due continenti diversi.” Di questo parla Distefano nel suo nuovo romanzo: di Enrico e Irene, che provano a stare insieme, si dicono “ti amo” senza sapere davvero cosa significhi e restano sempre un passo indietro l’uno rispetto all’altro. E di Gianluca e Alda, i genitori di Enrico, due che si sono ostinati ad amarsi a tutti i costi, fino al punto di farsi solo del male. Per rendersene conto quando ormai è troppo tardi, quando l’amore si è trasformato in indifferenza, il suo contrario. In Prima o poi ci abbracceremo, con le sue frasi brevi, musicali e cariche di immagini, l’autore compie “l’autopsia” di due storie d’amore disfunzionali. E nel ripercorrere le cause della loro morte cerca di capire la vera natura del sentimento che più ci tiene vivi: l’amore.


I love shopping a Las Vegas di Sophie Kinsella
Prezzo di copertina € 20,00

Disponibile dal 16 febbraio

Becky era in trasferta in America con la piccola Minnie, dove il marito Luke si occupava di pubbliche relazioni e immagine delle star di Hollywood. La raggiunsero anche la sua amica del cuore Suze e il marito Tarquin, e i suoi genitori. Improvvisamente il padre di Becky scompare con Tarquin senza lasciare tracce e lei parte da Hollywood con Suze per cercarlo nel deserto.


Il figlio dell’oscurità. I difensori di Shannara. Vol. 2 di Terry Brooks
Prezzo di copertina € 20,00

Disponibile dal 16 febbraio

“Quando il menestrello Reyn Frosch usava il Canto nel modo sbagliato, reagendo per collera o per paura, la magia lo rapiva e lo gettava in un nulla profondo e tenebroso, un luogo in cui ogni cosa spariva e il tempo si fermava. Accadeva all’improvviso e senza avvertimento. Era come se venisse strappato dal suo stesso corpo.” Che eccezionale potere sprigiona da questo Canto, capace di incantare o distruggere i propri nemici? Un dono da nascondere, da proteggere gelosamente? Se quell’energia cadesse nelle mani sbagliate gli stessi equilibri delle Quattro Terre sarebbero messi a rischio. Paxon Leah, protettore dell’Ordine dei Druidi, è ben consapevole del rischio; sa che agli estremi confini, nei lontani villaggi delle Terre del Sud, la minaccia del Canto Magico si è già manifestata, sa di dover intervenire facendo appello al suo sangue, al coraggio della dinastia guerriera che un tempo regnava sulle Terre Alte. Ancora stremato dallo sconvolgente duello con lo stregone Arcannen, senza più il sostegno del Druido Supremo, è compito di Paxton combattere la subdola magia. E farà di tutto per riuscire nell’impresa, prima che Arcannen catturi il menestrello, carpisca il segreto del Canto Magico e appaghi la sete di vendetta che lo divora. Il Figlio dell’Oscurità è il secondo appassionante libro dei “Difensori di Shannara”, l’ultima trilogia imperdibile della più grande epopea fantasy mai raccontata.


Città in fiamme di Garth Risk Hallberg
Prezzo di copertina € 25,00

Disponibile dal 16 febbraio

New York, 1977. Il Bronx è in fiamme e Central Park è il terreno di caccia di rapinatori ed eroinomani, il punk sta nascendo e l’Aids è alle porte, gli artisti ancora affittano le soffitte a Manhattan. La notte di Capodanno corre sul filo del rasoio. È quasi mezzanotte quando si alza una tempesta di neve e, nel frastuono dei fuochi d’artificio, uno scoppio attraversa Central Park. Uno sparo. Il momento esatto in cui scocca la mezzanotte. Gli eventi intrecciano i destini di un insolito gruppo di newyorkesi: Regan e William Hamilton-Sweeney, i riluttanti eredi di una delle più straordinarie fortune di New York; Keith e Mercer, gli uomini che, nel bene e nel male, li amano; Charlie e Samantha, due ragazzini di Long Island attratti a Manhattan dall’incandescente scena punk. Il momento esatto in cui la pillola fa effetto. I nuovi arrivati incantati dalla città e quelli che della città sono così stufi che la darebbero alle fiamme: tutti in qualche modo parte dell’ossessione di un reporter e di un detective che cercano di capire cosa c’entra ciascuno di loro con lo sparo in Central Park. Il momento esatto in cui va via la luce. Che lo sappiano o meno, sono tutti legati dalla stessa storia – una storia su quanto le persone più vicine a noi sono a volte le più difficili da conoscere, una storia dove amore e arte, crimine e tradimento, Storia e rivoluzione sono racchiusi in un unico ordigno, pronto a esplodere. New York, 1977. Il momento esatto in cui esplode.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.