One book one wish

Rubrica One book one wish! #4

Ciao a tutti, buon martedì!
Quarto appuntamento della rubrica One book one wish!, quindi vi mostro alcuni libri che ho in wishlist…
Chissà, forse sono gli stessi che avete voi, o che avete letto?

La ragazza del treno di Paula Hawkins
Pag. 306 – 19,50 €

Pubblicato a giugno 2015

La vita di Rachel non è di quelle che vorresti spiare. Vive sola, non ha amici, e ogni mattina prende lo stesso treno, che la porta dalla periferia di Londra al suo grigio lavoro in città. Quel viaggio sempre uguale è il momento preferito della sua giornata. Seduta accanto al finestrino, può osservare, non vista,  le case e le strade che scorrono fuori e, quando il treno si ferma puntualmente a uno stop, può spiare una coppia, un uomo e una donna senza nome che ogni mattina fanno colazione in veranda. Un appuntamento cui Rachel, nella sua solitudine, si è affezionata. Li osserva, immagina le loro vite, ha perfino dato loro un nome: per lei, sono  Jess e Jason, la coppia perfetta dalla vita perfetta. Non come la sua.
Ma una mattina Rachel, su quella veranda, vede qualcosa che non dovrebbe vedere. E da quel momento per lei cambia tutto. La rassicurante invenzione di Jess e Jason si sgretola, e la sua stessa vita diventerà inestricabilmente legata a quella della coppia. Ma che cos’ha visto davvero Rachel?
Nelle mani sapienti di Paula Hawkins, il lettore viene travolto da una serie di bugie, verità, colpi di scena e ribaltamenti della trama che rendono questo romanzo un thriller da leggere compulsivamente, con un finale ineguagliabile. Decisamente il debutto dell’anno, ai vertici di tutte le classifiche.


La libreria dei sogni che si avverano di Christel Noir
Pag. 288 – 16,90 €

Pubblicato il 28 gennaio 2016

Una piccola libreria a Montmartre. Marie, la proprietaria, condivide la giornata con i clienti abituali, fra cui una giovane ribelle e un signore anziano appassionato di letteratura. Il suo incontro con Josh, sceneggiatore in cerca di ispirazione, potrebbe sfociare in una storia d’amore, ma Marie è persona timida, timorosa di lasciarsi andare. Contemporaneamente, nella vita di Marie, fa la sua comparsa un confidente molto particolare: un angelo custode, o forse solo una proiezione della mente… che però tutte le sere la aspetta ai piedi del letto pronto ad ascoltare le sue confidenze e a far luce sui suoi ricordi. Marie non sa se chiamare la polizia, consultare uno psichiatra o, più semplicemente, lasciarsi guidare da questa presenza che forse la aiuterà a trovare la strada per la felicità, ad aprire la porta dei sogni, quelli che ci portiamo dentro e che a volte dimentichiamo, per riuscire a riprendersi la rassicurante, calda, intensa libertà dell’anima.


Ally nella tempesta (Le sette sorelle) di Lucinda Riley
Pag. 652 – 12,90 €

Pubblicato il 4 gennaio 2016

Il secondo, meraviglioso capitolo della saga bestseller “Le Sette Sorelle”, un’altra storia piena di passione, segreti e colpi di scena.
Distesa al sole su uno yacht in mezzo all’Egeo, la giovane Ally, velista esperta, sta vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita: l’intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene bruscamente interrotta dalla notizia della morte di Pa’ Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. Ally è troppo sconvolta per esaudire la volontà di suo padre; vuole solo abbandonarsi nelle braccia di Theo e ritrovare un po’ di serenità: non sa però quello che sta per succederle, né sa che presto dovrà gettarsi nella lettura del volume lasciatole da Pa’ Salt, la burrascosa storia di Anna Landvik, una cantante d’opera norvegese che nella seconda metà dell’Ottocento divenne la musa del compositore Edvard Grieg. Ed è proprio nella gelida e romantica Norvegia che Ally dovrà scoprire cosa la lega a questa donna misteriosa.
Un nuovo, prezioso tassello per ricostruire l’affascinante enigma delle Sette Sorelle.


Perché desidero questi titoli? Perché, partendo da La ragazza del treno, adoro i thriller/gialli, e di questo libro ho sentito parlare benissimo. La libreria dei sogni che si avverano perché dovrebbe parlare di libri – spero però non come Lo strano caso dell’apprendista libraia xD – , e perché essendo ambientato a Parigi, prendo due piccioni con una fava. E be, Ally nella tempesta è quasi scontato dirlo, ma adoro la Riley e ho adorato Le sette sorelle, non potevo non acquistare il seguito!

Voi li avete letti, li avete in attesa sullo scaffale della vostra libreria o li comprerete?
Aspetto le vostre opinioni ❤
Un bacio!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Rubrica One book one wish! #4

  1. Il primo l’ho anche io in wishlist, il secondo attenderò parecchio perché ancora mi sto riprendendo dallo Strano caso dell’apprendista libraia… L’ultimo non interessa. Quindi almeno uno in comune lo abbiamo 😉
    Buona giornata,
    Simona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: