Ciao a tutti, lettori!
Buon inizio settimana!
Oggi abbiamo tanti nuovi libri super interessanti!
Prendete carta e penna, annotatevi i titoli, perché so che lo farete!, e poi ditemi cosa vi ha colpito di più!
Vi aspetto nei commenti per parlarne insieme!
Un bacione!
Rizzoli
Da quando ti ho incontrato di Cecelia Ahern
Prezzo di copertina € 18,00 €
Disponibile dall’11 febbraio
Qual è l’anno che ha cambiato la tua vita? Jasmine ama due cose: sua sorella e il suo lavoro. E quando il lavoro se ne va, non ha più idea di chi sia. Matt ama due cose: la sua famiglia e l’alcol. Senza di loro affonda. La notte di capodanno, il cammino di due persone si incrocia. Entrambi hanno tempo da spendere, entrambi si trovano a un bivio. Ma con lo scorrere del nuovo anno, tra notti di luna piena e giornate a spasso, una insolita amicizia inizia a sbocciare. A volte bisogna fermarsi per andare avanti.
D’amore si muore ma io no di Guido Catalano
Prezzo di copertina € 17,00
Disponibile dall’11 febbraio
Giacomo non ha la patente, non ha un gran fisico e vive in un triste monolocale a Torino. Tra barba e occhiali da “cintura nera di nerdismo”, di spazio sulla sua faccia ne resta poco. Eppure con le parole fa innamorare le donne e, da quando fa il poeta, ha scoperto che anche lui può essere, strano ma vero, un sex symbol. Di giorno inserisce non meglio identificati dati per un’azienda, di notte invece gira per locali. Finché un giorno incontra Agata, aracnologa con il sorriso incantevole, e ne è subito conquistato. Ma per uno scapestrato come lui l’amore può essere pieno di incognite: come ritrovarla, se non le ha chiesto il numero? Cosa regalarle, a parte dei salatini?
Il cacciatore di luce di Giovanni Ferrero
Prezzo di copertina € 19,00
Disponibile dall’11 febbraio
Cape Town. Serena ha un negozio di fiori e un talento speciale nella composizione. E’ così che, il pittore Ernest Hamilton, riconoscendo in lei una vena artistica straordinaria, stringe con lei qualcosa di più di una semplice amicizia. Ma quando poco dopo Serena viene colpita da una strana debolezza, Ernest si rivolge al suo amico medico Johnny e il verdetto è spietato: leucemia. Dietro quella malattia, però, c’è l’ombra di una grande azienda farmaceutica. E forse i tre cadaveri di donne ritrovati in città, dai volti truccati e con delle orchidee nere strette in pugno, c’entrano qualcosa. All’ispettore Santos e alla detective Kay il compito di fermare la scia di sangue…
Bassa stagione. Le indagini di William Wisting di Jørn Lier Horst
Prezzo di copertina € 19,00
Disponibile dall’11 febbraio
Larvik è una cittadina sulla costa occidentale della Norvegia, un luogo di villeggiatura molto frequentato, amato per le sue spiagge selvagge e silenziose e per i suoi cottage colorati. In questo angolo di quiete e natura incontaminata, in un weekend di fine stagione si consuma un omicidio: in una casa dalle assi di legno rosso viene rinvenuto il cadavere di un giovane uomo, il volto coperto da un passamontagna. L’abitazione è stata svaligiata e subito si pensa a una lite fra complici finita male. Eppure a William Wisting, ispettore incaricato del caso, il quadro non sembra per niente chiaro. Cinquantenne, il viso largo e ruvido e gli inseparabili occhiali da lettura sempre in tasca, il poliziotto inizia subito a scavare a caccia di indizi. Il giorno dopo sulla spiaggia viene rinvenuto un secondo cadavere. È Line, giornalista e figlia di Wisting, a fare la scoperta. Dotata di spiccate doti investigative e coinvolta in una vicenda personale che la mette in una posizione particolarmente delicata, Line comincia a indagare sul caso, sempre in via ufficiosa ma con un ruolo che si rivelerà determinante. Si apre così la strada a un’indagine più ampia, che svelerà un traffico internazionale di droga, in cui il mar Baltico diventa ponte tra due mondi molto distanti, a cavallo dei quali Wisting continuerà a cercare senza esitazioni la verità. Ispirate dal lavoro in Polizia dell’autore, le inchieste dell’ispettore Wisting hanno venduto in Norvegia più di un milione di copie. Oggi Horst è il secondo autore più popolare in patria, subito dopo Jo Nesbø.
Le #piccolecose che amo di te di Cleo Toms
Prezzo di copertina € 15,00
Disponibile dall’11 febbraio
Luna ha sedici anni, un gatto nero di nome Salem e una mamma che le fa sempre il regalo sbagliato. Al rientro dalle vacanze estive, scopre che la madre ha avuto una promozione al lavoro, peccato che questo significhi trasferirsi a Milano e lasciare tutto il suo mondo. Ma Luna, pur essendo un po’ introversa, non è tipo da perdersi d’animo, e dopo un difficile impatto con la grande città inizia a scoprire la ricchezza e l’aiuto che possono darti i nuovi amici (soprattutto quelli inattesi), i pomeriggi di shopping e le cene a base di sushi, l’emozione di essere lì mentre gli One Direction cantano dal vivo Little Things. Già, le piccole cose. Una canzone, un disegno condiviso su Instagram, l’abbraccio di una persona importante, un’abitudine che ti riscalda il cuore. Quelle che sanno renderti felice, che ritrovi ogni giorno, e che fanno di te una persona unica e speciale.
Garzanti
Storia del pinguino che tornò a nuotare di Tom Michell
Prezzo di copertina € 14,90
Disponibile dall’11 febbraio
Per Tom è l’ultimo giorno di vacanza in Uruguay prima di tornare a Buenos Aires, dove insegna inglese, quando sulla spiaggia si imbatte in un pinguino coperto di petrolio. Riesce a salvarlo, ma nel momento in cui tenta di ricondurlo al mare, il pinguino inizia a seguirlo. Tom non se la sente di abbandonarlo e lo porta a Buenos Aires con sé. Così ha inizio la grande amicizia fra Tom e Juan Salvador il pinguino, fatta di corse su una motocicletta per vedere il mare, di cene a base di pesce crudo e partite della squadra di rugby, nella scuola in cui il professore insegna e di cui l’animale diventa la mascotte. Perché Juan Salvador è un pinguino speciale e cambia la vita di tutti quelli che lo conoscono. Soprattutto quella di un ragazzo che ha troppa paura dell’acqua: insieme a lui, forse, anche il pinguino troverà il coraggio di tornare a nuotare…
Corbaccio
Potere esecutivo di Jennifer Probst
Prezzo di copertina € 14,90
Disponibile dall’11 febbraio
Logan Grant si è reso conto di essere finito nei pasticci non appena ha messo gli occhi su Chandler. ha accettato l’affare che lei gli proponeva perché voleva ricavarne un buon profitto ma… adesso vuole lei. E accetta di partecipare a un gioco in cui amore, desiderio e potere si mescolano pericolosamente. la posta in gioco sono milioni di dollari, ma Logan riuscirà ad averli solo se otterrà il anche il cuore di Chandler. Chandler Santell ha sempre evitato uomini ricchi e potenti che credono più nei soldi che nell’amore. Ma quando il suo prestigioso centro di Yoga si trova sull’orlo del fallimento, l’unico uomo che può aiutarla è Logan Grant, il peggior squalo nel mondo della finanza. E Chandler è disposta a tutto per salvare il suo sogno. Proprio tutto.
Piemme
Tutto cominciò a Parigi di Cathy Kelly
Prezzo di copertina € 22,00
Disponibile dal 9 febbraio
Di tutti posti dove un uomo può chiedere a una donna di sposarlo, quale può essere più romantico della cima della Torre Eiffel illuminata? Nessuno, e infatti l’unica cosa che impedisce a Katy di urlare subito: sì! è solo la grandissima emozione, e la paura che l’anello possa fare un volo fino a terra. Da quel momento, per tutte le persone vicine a Katy e Michael, è il momento di festeggiare, e di prepararsi a un matrimonio in grande stile. Ma come sempre capita coi matrimoni degli altri, è anche il momento di guardarsi indietro: per Grace, la madre di Michael, che inaspettatamente si riavvicina al suo ex marito, capendo che certi amori davvero non finiscono: per Leila, la migliore amica di Katy, che si renderà conto che il vero amore è là dove lei non aveva ancora guardato: per Vonnie, capace di creare torte fantastiche, che non ha ancora trovato qualcuno per cui valga la pena prepararle. E così, qualcosa cambierà, qualcosa finirà, qualcuno si troverà un nuovo +1 da portare con sé al matrimonio dell’anno. Una storia romanticissima fatta di tante storie, che si legge in un soffio e che celebra l’amore come una festa di matrimonio ben riuscita, di quelle che ne parli per anni e anni.
Fabbri
Non vorrei però ti amo di Noelle August
Prezzo di copertina € 15,90
Disponibile dall’11 febbraio
Ethan e Mia si incontrano una sera in un bar. Quattro chiacchiere, qualche bicchiere di troppo e finiscono a letto. Nulla di grave, almeno fino a quando, la mattina dopo, si ritrovano in stage fianco a fianco nella stessa azienda. A quel punto la leggerezza di un momento assume tutte le caratteristiche di un casino di considerevoli proporzioni. Per uscirne, due sono i problemi a cui dovranno trovare una soluzione: 1) come accaparrarsi l’unico posto di lavoro offerto alla fine dello stage; 2) come riuscire a non finire a letto insieme…
Bompiani
I pescatori di Chigozie Obioma
Prezzo di copertina € 19,00
Disponibile dall’11 febbraio
Nella Nigeria degli anni Novanta quattro fratelli – il più grande ha 15 anni, il più piccolo 9 – approfittano della lontananza del padre per disobbedirgli e andare a pescare al fiume, luogo pericoloso e proibito. Là si sfidano, litigano, misurano i propri limiti; là incontrano Abulu, il matto del villaggio: la sua profezia di violenza sconvolgerà l’esistenza della famiglia, presa in un oscuro percorso di tragedia e redenzione. I pescatori è lo straordinario esordio di Chigozie Obioma, un romanzo di formazione, un indimenticabile ritratto di famiglia, dei legami che la tengono unita, una storia sulla perdita e la riconquista della fiducia.
E/O
La notte di fuoco di Eric-Emmanuel Schmitt
Prezzo di copertina € 12,50
Disponibile dall’11 febbraio
La notte di fuoco è uno dei libri più potenti dello scrittore francese, un racconto-testimonianza emozionante sull’incredibile “illuminazione” spirituale avuta dall’autore nel deserto del Sahara. Poco più che ventenne, Eric-Emmanuel parte alla volta dell’Algeria per girare un film. La sua spedizione, guidata da un Tuareg a cui il giovane Schmitt si legherà di profonda amicizia, attraversa il Sahara fino ai piedi del massiccio dell’Hoggar. Qui l’autore perde le tracce del resto del suo gruppo e si smarrisce nell’immensità del deserto: caldo soffocante di giorno, freddo siderale di notte. Quando disperato crede di aver perso ogni speranza di ritrovare i suoi amici e si prepara a morire, una forza misteriosa lo avvolge, lo rassicura e lo illumina. Questa notte di fuoco – come il filosofo Pascal chiamava la sua notte mistica – lo cambierà per sempre. Cosa è successo? Cosa ha vissuto? Cosa fare di un’irruzione così brutale e sorprendente per un giovane formato in un credo razionalista? In questo racconto autobiografico in cui avventura e viaggio interiore si mescolano, Schmitt ci rivela per la prima volta la sua intimità spirituale e sentimentale, mostrandoci come la sua vita di scrittore e di uomo è derivata da questo istante miracoloso.
Elliot
Lo sposo importato di Abraham Cahan
Prezzo di copertina € 14,50
Disponibile dall’11 febbraio
Flora è una ragazza ebrea trapiantata a New York. Colta, soave ed elegante, è un’accanita lettrice di Dickens e spera di trovare un marito dottore e di buona famiglia, possibilmente non immigrato. Ma il padre, di ritorno da un viaggio in Lituania, riporta con sé Shaya, un giovane studioso delle Scritture, per darlo in sposo alla fi glia. Geniale e curioso, Shaya aff ronta però la sua integrazione americana trasgredendo molti dei veti imposti dalla sua religione, dal cibo alle letture, smarrendo ben presto la propria identità. Un destino comune a molti dei personaggi di questo romanzo, nel quale l’autore narra il trauma profondo dell’emigrazione e il prezzo pagato pur di raggiungere le coste della “terra promessa”, in questo caso un’America che si conferma illusoria e sfuggente proiezione di desideri e bisogni facilmente disattesi. Abraham Cahan racconta l’amarezza di questa sconfi tta con un accento ironico e un umorismo in grado di superare e vincere ogni forma di retorica.
Longanesi
Il dono del lupo di Anne Rice
Prezzo di copertina € 19,90
Disponibile dall’11 febbraio
La villa è magnifica, a strapiombo sul Pacifico, circondata da sequoie secolari. Reuben, giovane giornalista incaricato di scrivere un articolo per la messa in vendita che ne decanti la meraviglia, ne è affascinato. Ma a colpirlo ancora di più è Marchent, la proprietaria, bella e misteriosa come la sua casa. Per lui è inevitabile subire il fascino di quella donna che lo guida tra le stanze splendidamente ammobiliate, raccontandogli del prozio scomparso nel nulla da vent’anni e solo ora dichiarato ufficialmente morto. La notte di passione tra i due sembra scritta nel destino, ma la brutale irruzione nella villa di due criminali pone fine al sogno prima ancora che inizi. Marchent soccombe sotto i colpi dei malviventi e Reuben sta per fare la stessa fine, quando viene salvato da qualcuno – qualcosa? – che uccide i suoi aguzzini e ferisce lui, lasciandolo agonizzante. Ricoverato in ospedale, si riprende in maniera sorprendente, in pochissimi giorni. Reuben sta bene, anzi benissimo, il suo corpo non è mai stato così forte, il suo udito così fine, il suo sguardo così acuto: un nuovo vigore sembra pervaderlo, una forza che si risveglia quando sente l’odore del male… Perché in quella notte maledetta Reuben ha ricevuto il dono del lupo. Ora possiede una doppia natura umana e ferina, e ne è perfettamente consapevole. Una realtà che solleva inquietanti interrogativi… Chi lo ha trasformato così? Qual è la sua vera natura? E soprattutto, esistono altri come lui nel mondo?Come per l’universo dei vampiri, Anne Rice rinnova la mitologia dell’uomo lupo con un romanzo intenso e di straordinaria contemporaneità, che ancora una volta ci pone di fronte al lato oscuro del nostro essere uomini.
Il cane a tre zampe di Galina Petrovna di Andrea Bennett
Prezzo di copertina € 16,90
Disponibile dall’11 febbraio
«Solo una scrittrice eccezionale può esordire con un romanzo capace di far sorridere e di commuovere allo stesso tempo.»Daily MailUna settantina d’anni molto ben portati, vedova da quaranta, senza figli, Galina Petrovna vive per la sua adorata cagnolina a tre zampe Boroda, in una placida quotidianità che si divide fra la casa, l’orto e il centro ricreativo per anziani di Azov, la cittadina russa dove ha sempre vissuto. Fedele alle proprie convinzioni, Galina (Galja per gli amici) rifiuta la corte del mite pensionato Vasilij, come rifiuta di mettere il collare alla sua Boroda, così chiamata per la sottile barbetta a punta che le conferisce un’aria molto simpatica. Ma Galja non sa che il mondo è spaccato in due: c’è chi come lei adora gli animali, li ama come se fossero esseri umani, e chi li odia ferocemente.Un giorno, proprio perché libera di vagare fra il giardino e la strada, Boroda viene imprigionata nel furgone del Disinfestatore, l’accalappiacani della città, e portata via. Galja chiede disperatamente aiuto a Vasilij, che le mette a disposizione il proprio sgangherato sidecar. Partiti all’inseguimento del furgone, i due anziani iniziano un’avventura che farà sorridere e commuovere allo stesso tempo, e che ci immergerà in una provincia russa post-sovietica dove il tempo sembra essersi fermato, popolata di personaggi vivaci, riottosi, imprevedibili. In poche parole, incredibilmente umani.
Marsilio
Il pozzo di Catherine Chanter
Prezzo di copertina € 18,50
Disponibile dall’11 febbraio
Da tre anni non cade una goccia di pioggia. In tutto il Regno Unito la terra è arida, e la gente ha sete. Solo al Pozzo, l’angolo di paradiso dove Ruth e Mark hanno trovato rifugio, l’acqua non manca. Ma il loro giardino rigoglioso ha reso il mondo al di fuori invidioso e sospettoso, e ben presto l’idillio si fa amaro. Il giardino che doveva rappresentare l’inizio di una nuova vita diventa per Ruth una prigione, il sogno di Mark un incubo, e lo spazio dei giochi del loro adorato nipote Lucien, una tomba.
Giunti
The danish girl di David Ebershoff
Prezzo di copertina € 18,00
Disponibile dal 10 febbraio
Giovani e talentuosi, Einar Wegener e sua moglie Greta vivono nella romantica Copenaghen di inizio Novecento, accomunati dalla passione per l’arte: paesaggista lui, ritrattista molto richiesta lei. Finché un giorno Greta, per completare un ritratto, chiede al marito riluttante di posare in abiti femminili. A poco a poco, l’ipnotico pennello di Greta, animata da un’improvvisa ispirazione, e il morbido contatto della stoffa sulla pelle di Einar, lo sospingono in un mondo sconosciuto, mettendo in moto un cambiamento che nessuno dei due avrebbe mai potuto sospettare. Quel giorno il giovane scopre che la sua anima è divisa in due: da una parte Einar, l’artista malinconico e innamorato di sua moglie, dall’altra Lili, una donna mossa da un prepotente bisogno di vivere. E Einar si trova di fronte a una scelta radicale: decidere quale delle due sacrificare…
Time for dancing di Davida Wills Hurwin
Prezzo di copertina € 12,00
Disponibile dal 10 febbraio
Sam e Jules sono amiche da sempre e l’estate prima dell’ultimo anno del liceo discutono il proprio futuro, sognano di andare all’università o di scegliere il duro cammino per diventare ballerine professioniste. Comunque sia, sono pronte a vivere questa esperienza insieme, condividendo trionfi e lacrime. Non sono pronte però al destino che è già dietro l’angolo: Jules scopre di avere un tumore. Inizia così un nuovo capitolo della loro esistenza che le costringe a scoprire nuove cose di sé e dell’altra, che rischia di farle smarrire ma finisce per confermare la forza della loro amicizia. La vita può essere durissima e imprevedibile ma anche meravigliosa: esistono un tempo per amare, un tempo per vivere e un tempo per ballare.
HarperCollins Italia
La verità su di noi di Kristan Higgins
Prezzo di copertina € 14,90
Disponibile dal 9 febbraio
Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un’esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell’ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l’apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant’anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l’idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre?
La prima volta per sempre di Sarah Morgan
Prezzo di copertina € 14,90
Disponibile dal 9 febbraio
È un’estate di prime volte per Emily Donovan. Nel momento in cui mette piede sul traghetto che la porterà a Puffin Island insieme alla nipotina di cui ora si deve prendere cura, le è ben chiaro in mente che niente sarà più come prima e che la sua vita sta per cambiare drasticamente. Come potrà tenere al sicuro una creatura così fragile e indifesa come la piccola Lizzy? E come riuscirà a convivere con il panico irrazionale che l’assale di fronte all’oceano su un lembo di terra che ne è completamente circondato? Eppure, inspiegabilmente, l’isola comincia a operare la sua magia ed Emily, respiro dopo respiro, riscopre sicurezza, fiducia e serenità. E un uomo che le fa battere forte il cuore. A Ryan Cooper basta un solo sguardo per capire che la nuova arrivata nasconde più di un segreto in quegli occhi bellissimi e guardinghi, e meno ancora per riconoscere che l’alchimia tra lui ed Emily è fortissima. E pericolosa. Eppure il carismatico proprietario del locale yacht club sa di non avere scelta. Negare l’attrazione tra di loro è solo una perdita di tempo. Meglio abbandonarsi alla corrente di desiderio e vedere dove li porterà.
Oltre ogni limite di Maisey Yates & Caitlin Crews & Kate Hewitt
Prezzo di copertina € 14,90
Disponibile dal 9 febbraio
Quando il potente avvocato Jason Treffen viene ucciso nel suo lussuoso appartamento e Harlow Spencer, una delle giovani assistenti del suo studio legale scompare nel nulla, la sexy e affascinante studentessa universitaria Addison, figlia di Jason, crede che i due avvenimenti siano collegati ma ha bisogno di prove, impossibili da trovare da sola. Chiede dunque aiuto alla sua compagna di stanza Nora Grant e a Louise Jensen, insegnante di Harlow all’università. Le tre amiche sono disposte a qualunque cosa per ritrovare Harlow e iniziano ad indagare, ignare del fatto che il prezzo da pagare sarà altissimo. Per ottenere ciò che desiderano dovranno infatti dimenticare chi sono e calarsi nei panni di donne disposte a tutto, anche a vendersi al miglior offerente e a provare piaceri proibiti di cui avevano solo sentito parlare.
Lieve come un respiro di Jennifer L. Armentrout
Prezzo di copertina € 14,90
Disponibile dal 9 febbraio
Ogni decisione porta con sé delle conseguenze, è un fatto. Ma le scelte che si trova ad affrontare la diciassettenne Layla sono più difficili del normale. Luce o tenebra? Il sexy e pericoloso Principe degli Inferi Roth, oppure Zayne, lo splendido Guardiano che lei non avrebbe mai sperato di poter avere? A quale parte del proprio cuore dare ascolto? Layla, poi, ha un altro problema: è stato liberato un Lilin, un demone tra i più terribili, che sta portando devastazione nella vita di tutti quelli che la circondano, compreso il suo migliore amico Sam. Per risparmiargli una fine di gran lunga peggiore della morte, lei deve scendere a patti col nemico, mentre tenta di salvare la città, e tutta la sua specie, dalla distruzione. Divisa tra due mondi e due amori, Layla non ha certezze, nemmeno quella di sopravvivere, soprattutto quando un antico accordo torna a incombere su tutti loro. Ma a volte, quando sembra che la verità non esista, è il momento di dare ascolto al proprio cuore, schierarsi e combattere fino all’ultimo respiro.
Mondadori
Il bambino magico di Paola Maria Colombo
Prezzo di copertina € 18,50
Disponibile dal 9 febbraio
Questa storia inizia in una notte africana, sotto l’albero delle parole. Qui, dove di giorno gli uomini del villaggio si raccolgono per ragionare, nel buio crepitante di lampi un bambino di cinque anni stringe al petto un fagotto. Il bambino si chiama Gora, è figlio di Ibrahima Diop il lottatore e, tra le braccia, regge un neonato con la pelle bianca come il latte di capra. È uno zeruzeru: un africano albino. Una sventura. Un bambino magico. Ma per Gora è soltanto Moussa, suo fratello. Il villaggio di Marindo-Ta, una manciata di capanne e campi di arachidi nel cuore della savana, custodisce il segreto del figlio bianco. Tra le lezioni alla scuola coranica e le scorribande al vecchio recinto, Gora e Moussa crescono inseparabili: un bambino nero e la sua ombra bianca. Ai loro giochi selvaggi si unisce Miriam, che preferisce le corse sfrenate alle bambole di stracci. È testarda, disobbediente e visionaria. Miriam è il primo amore, vissuto con la convinzione assoluta dei bambini, accompagnato dalla promessa folle dell’indissolubilità: insieme, noi tre, sempre. Miriam è il desiderio che spinge a infrangere i divieti, che allarga l’orizzonte delle avventure, oltre il perimetro del villaggio, oltre il confine dell’Africa e dell’infanzia. Fino all’Europa, all’Italia, alle strade di una Milano distratta, dove, ventenni, approdano come migranti, stranieri, ultimi tra gli ultimi. Nel loro sguardo si specchia un’Italia sognata come l’El Dorado che si svela nelle sue contraddizioni, ostilità, solitudini, ma che è anche capace di gesti inattesi di immaginazione e generosità.
The Bibliophile Girl