Genesis Publishing · Presentazioni

Presentazione: Memorie di antichi eventi di Francesca Angelinelli

Titolo: Memorie di antichi eventi
Autore: Francesca Angelinelli
Prezzo cartaceo: 7,90 €
Prezzo ebook: 2,99 €
Pagine: 60
Editore: Genesis Publishing
Genere: fantasy orientale
Formato: brossura
Data di uscita: 28 gennaio 2016

Acquista “Memorie di antichi eventi” su Amazon.it!

Sinossi

Dèi e uomini, cielo e terra, eternità e istanti di vita vissuta, si intrecciano in un racconto che ci permette di assaporare la cultura giapponese, la sua tradizione mitica e i valori a essa legati. Il presente e il futuro sono connessi inesorabilmente al passato, il rancore può permanere nonostante il passare dei secoli e i conflitti originari riproporsi sotto nuove forme. Anche l’amore vero riesce a trascendere la temporalità della vita terrena per vivere e ripresentarsi dietro occhi diversi, ma riconoscibili per la medesima intensità di un tempo.

Estratto

Harai si allontanò dalla residenza Inada e affondò le mani nelle tasche, riprendendo la strada di casa; il suo sguardo, tuttavia, si rivolse al cielo stellato. Il volto di Inori continuava a occupare i suoi pensieri, la fragilità e la forza che si confondevano in quella fanciulla dall’aspetto delicato gli strapparono un sorriso. Era affascinato da lei come da tempo non gli accadeva. Quando era stata l’ultima volta che aveva pensato a una donna? Non lo sapeva. Si era lasciato trasportare dalla propria esistenza limitando i suoi rapporti personali a quelli indispensabili per compiere il lavoro che aveva scelto. Non aveva una donna, non aveva amici e i suoi fratelli non erano mai entusiasti di vederlo.
«Che schifo» mormorò, colpendo un sasso con la scarpa. All’improvviso la sua vita solitaria gli sembrò triste come mai gli era apparsa prima. Chiuse gli occhi per un istante e constatò che, se Orochi avesse deciso di farlo sparire dalla circolazione, nessuno avrebbe sentito la sua mancanza o si sarebbe preoccupato troppo per la sua assenza. «Già» sbuffò, chinando il capo. «Forse avrei dovuto davvero fare visita al santuario di Izanami, almeno una volta.»

Cosa dice l’editore

Una storia romantica e di azione. Memorie di Antichi Eventi narra, sullo sfondo delle antiche tradizioni giapponesi, di un amore eterno, travagliato e limitato dal tempo. Un dio ed un’umana si rincontrano senza saperlo in una nuova reincarnazione per avere un’altra possibilità, ma un nemico incombente che si trascinano dal passato potrebbe distruggere il loro ritrovato idillio. L’Autrice, con il suo stile asciutto e dinamico, riesce a condensare emozioni e suspense in poche pagine.Dedicato agli amanti della cultura giapponese, ma non solo, poiché questo romanzo racchiude la vera essenza di un romance d’azione.

L’autrice

Francesca Angelinelli vive nella provincia di Varese con suo marito e due cani. Sin dall’infanzia ama leggere e inventare storie fantastiche. Durante gli anni dell’università si avvicina alla scrittura in modo più professionale, seguendo corsi di scrittura creativa, e dal 2007 inizia la sua avventura nel mondo dell’editoria. Da sempre appassionata di estremo oriente e di Giappone in particolare, ama i manga e gli anime, i film wuxia e la letteratura classica giapponese. Si avvicina al fantasy fin da giovanissima con i romanzi di Marion Zimmer Bradley e, quando approccia il suo primo romanzo, decide di coniugare la passione per l’oriente e quella per la narrativa fantastica iniziando un percorso che la porterà ad esplorare diversi aspetti della mitologia e del folklore orientale.

Booktrailer

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Presentazione: Memorie di antichi eventi di Francesca Angelinelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.