Ciao, amici!
Scusate il ritardo, oggi, ma l’editing mi assorbe!
In questa piccola pausa vi faccio vedere gli ultimi arrivi dalle CE, che ringrazio sentitamente!
Un po’ in ritardo, lo so, scusatemi!
Titolo: La sarta di Dachau
Autore: Mary Chamberlain
Prezzo di copertina: 16,90 €
Pagine: 320
Editore: Garzanti
Genere: narrativa
Formato: rilegato
Traduttore: Alba Mantovani
Data di uscita: 14 gennaio 2016
Acquista “La sarta di Dachau” su Amazon.it!
Sinossi
Londra, 1939. Ada Vaughan non ha ancora compiuto diciotto anni quando capisce che basta un sogno per disegnare il proprio destino. E il suo è quello di diventare una sarta famosa, aprire una casa di moda, realizzare abiti per le donne più eleganti della sua città. Ha da poco cominciato a lavorare presso una sartoria in Dover Street, e la vita sembra sorriderle. Un viaggio imprevisto a Parigi le fa toccare con mano i confini del suo sogno: stoffe preziose, tagli raffinati, ricami dorati. Ma la guerra allunga la sua ombra senza pietà. Ada è intrappolata in Francia, senza la possibilità di ritornare a casa. Senza soldi, senza un rifugio, Ada non ha colpe, se non quella di trovarsi nel posto sbagliato. Ma i soldati nazisti non si fermano davanti a niente. Viene deportata nel campo di concentramento di Dachau. Lì, dove il freddo si insinua senza scampo fino in fondo alle ossa, circondata da occhi vuoti per la fame e la disperazione, Ada si aggrappa all’unica cosa che le rimane, il suo sogno. L’unica cosa che la tiene in vita. La sua abilità con ago e filo le permette di lavorare per la moglie del comandante del campo. Gli abiti prodotti da Ada nei lunghi anni di prigionia sono sempre più ricercati, nonostante le ristrettezze belliche. La sua fama travalica le mura di Dachau e arriva fino alle più alte gerarchie naziste. Le viene commissionato un abito che dovrà essere il più bello della sua carriera. Un vestito da sera nero, con una rosa rossa. Ma Ada non sa che quello che le sue mani stanno creando non è un abito qualsiasi. Sarà l’abito da sposa di Eva Braun, l’amante del Führer… La sarta di Dachau è un caso editoriale mondiale. Venduto in 26 paesi, ha conquistato il cuore dei librai e dei lettori inglesi. Una storia di orrore e di speranza, di vite spezzate e della capacità di sopravvivere grazie ai propri sogni. La storia di una donna che non si arrende e che continua a lottare anche quando tutto sembra perso.
Puoi leggere la recensione a questo indirizzo!
Titolo: E senza piangere
Autore: Pier Luigi Celli
Prezzo di copertina: 15,00 €
Pagine: 253
Editore: Tea
Genere: gialli
Formato: rilegato
Data di uscita: 22 ottobre 2015
Disponibile anche in ebook
Acquista “E senza piangere” su Amazon.it!
Sinossi
«Scompaio qualche giorno», dice il professor Brandi alla moglie. «Devo fare qualcosa.»
Comincia così il nuovo romanzo di Pier Luigi Celli, con il professor Brandi, docente universitario amato dagli studenti e odiato dai colleghi, che si allontana misteriosamente da casa. Impegni, un po’ di riposo, forse un progetto a lungo meditato, non si sa. Il senato accademico però si agita, vuole vederci chiaro, e mette sulle orme di Brandi due individui non proprio limpidi. Le cose si complicano quando uno di questi figuri scompare a sua volta. Quando, oltre agli scomparsi, si aggiunge anche un morto, l’arrivo del commissario Guglielmi è inevitabile… L’indagine che ne segue si abbatterà sull’università come una tempesta, destinata a mettere a nudo misteri, connivenze e complicità troppo a lungo celate.
Puoi leggere la recensione a questo indirizzo!
Ecco qui le mie novità! Oggi vi beccate questo articolo con tanto di link diretto alle recensioni.
Tardare a volte è buono!
Tornando seri, avete letto questi libri voi? La sarta di Dachau ho tutta l’impressione che farà parlare molto di sé!
Lasciatemi un commentino qui sotto, e a domani, con una nuova recensione! ❤
The Bibliophile Girl