Buongiorno a tutti!
Di seguito per voi le novità Salani – Adulti – dei primi mesi del 2016!
Le date potrebbero essere diverse, non ho trovato informazioni precise.
Se volete condividete l’articolo sui vostri social!
Un bacione!
La bambina che non sapeva piangere di Elda Lanza
13,90 € 240 pag.
In libreria da gennaio 2016
Max Gilardi viene contattato da un amico di famiglia, Giancarlo Rinaldi, perché si occupi di un caso che agli occhi dei media è già abbondantemente risolto. Si tratta di Gilla Floris, la madre della figlia di Rinaldi, accusata di aver ucciso il barone suo padre (che non vedeva da vent’anni) sparandogli tre volte nel giorno del loro ricongiungimento. Gilla è in una sorta di coma vegetativo dal momento dell’omicidio: è stata trovata urlante, abbracciata al cadavere insanguinato del padre, e da quel giorno non parla, non guarda, non reagisce agli stimoli…
Chick lit alta e di successo.
Nella New York di Sex and the City, il libro del film di punta di questo San Valentino.
Single ma non troppo di Liz Tuccillo
15,90 € 420 pag.
In libreria da gennaio 2016.
Dall’autore di La verità è che non gli piaci abbastanza, un film con un cast femminile stellare.
Una testimonianza unica che tocca la letteratura e dà voce al silenzio.
L’autismo per la prima volta visto dal di dentro
Macchia. Autobiografia di un autistico di Pier Carlo Morello.
12,90 € 224 pag.
In libreria da febbraio 2016.
L’autismo come non è stato mai raccontato: una testimonianza senza precedenti.
Un memoir scritto con il metodo della comunicazione facilitata. Uno stile unico e poetico, capace di emozioni profonde e intuizioni geniali: fra Yoda di Guerre stellari e un rap alla Fedez.
Il primo autistico non verbale a prendere la laurea in Italia racconta in prima persona la sua storia.
Un libro scritto nella lingua dell’autismo.
Il veggente di Saverio Gaeta
12,90 € 224 pag.
In libreria da febbraio 2016.
Nell’ottobre del 2014 la copertina di Dabiq, il periodico dello Stato islamico, sconvolse il mondo civile, pubblicando un fotomontaggio nel quale la bandiera dell’Isis sventolava sull’obelisco dinanzi alla basilica di San Pietro. 68 anni fa, nell’apparizione romana delle Tre Fontane, una simile profezia era già stata proposta dalla Vergine della Rivelazione a Bruno Cornacchiola: “vi saranno giorni di dolori e di lutti. Dalla parte d’Oriente un popolo forte, ma lontano da Dio, sferrerà un attacco tremendo, e spezzerà le cose più sante e sacre, quando gli sarà dato di farlo”. Cornacchiola è morto nel 2001, dopo una vita romanzesca segnata dapprima dall’intenzione di uccidere il papa e successivamente dalla fulminea conversione al cattolicesimo, a seguito della straordinaria esperienza del 12 aprile 1947 e di successive altre apparizioni. “Il veggente” consegnò i messaggi ricevuti dalla Vergine al Vaticano, che non ha mai ritenuto opportuno pubblicarli. Ma, per ordine della Vergine della Rivelazione, ne custodì una copia personale: oggi, dopo anni di studi e analisi, lo scrittore Saverio Gaeta ne svela integralmente i contenuti.
The Bibliophile Girl