Buongiorno, lettori!
Buon inizio settimana!
Oggi diamo uno sguardo alle novità del mese di gennaio per quanto riguarda la Frassinelli e la Sperling & Kupfer!
Ci sono libri interessanti. Lasciatemi un commento coi vostri pareri!
Narrativa – Frassinelli
Alla fine di ogni cosa di Mauro Garofalo
La storia dimenticata di “Rukeli” Trollmann: una vicenda umana e sportiva insieme tragica e bellissima.
Ebook disponibile – Pagg. 264 -18,50 €
Uscita: 12 gennaio 2016
Questa non è una storia di quelle in cui si deve scoprire come va a finire. E non è una storia di quelle che finiscono bene. Johann Trollman nasce ai primi del ‘900 in Bassa Sassonia, da una famiglia Sinti. E’ un ragazzo intelligente, brillante, e dotato di un fisico eccezionale per forza, possenza e agilità. Per questo gli danno il soprannome che lo accompagnerà per tutta la vita, “Rukeli”, che significa “albero”.
Non ha ancora vent’anni quando viene scoperto dai selezionatori di quello che era all’epoca lo sport più popolare del mondo, la boxe, e portato ad Amburgo, per allenarsi e combattere ai massimi livelli. E inizia una carriera strepitosa, fatta di vittorie su vittorie, conquiste sentimentali, vita mondana. Rukelie diventa una star, uno dei personaggi più celebri e amati di tutta la Germania. Ma non può durare.
La vittoria del nazismo, le leggi razziali, le persecuzioni, porranno fine prima alla carriera, e poi alla vita, di uno dei più grandi pugili di tutti i tempi. Verrà ostacolato in tutti i modi, poi privato del titolo, e poi perseguitato, sterilizzato, mandato a combattere al fronte, e alla fine chiuso in un campo di concentramento. E sempre inseguito dall’astio e dall’invidia di piccoli uomini meschini, felici di poter godere della disgrazia di chi è stato felice, fortunato, amato. E sarà l’ultimo degli invidiosi, un kapò che lo ha sfidato nel campo e che ne é stato sconfitto, a porre fine alla sua vita.
Ma questo libro non è una biografia, è un romanzo. Mauro Garofalo infatti non racconta la storia di Rukeli, ma, come sanno fare solo i grandi romanzieri, diventa Rukeli. Si fonde con il suo personaggio, ne assume lo sguardo e le emozioni, e ci porta con lui nel momento più terribile della storia dell’umanità, facendoci vivere una vicenda umana bellissima e tragica.
Wolf di Lavie Thidar
‘Wolf. Adolf. E’ lo stesso maledetto nome, idiota’, disse Wolf. Si girò verso la luce, che brillava ancora, ma dalla parte sbagliata. In un punto dove non era accaduto nulla. Tutto si illuminava, nel buio. Ma non per Wolf, non più.
Ebook disponibile – Pagg. 312 – 19,00 €
Uscita: 19 gennaio 2016
Londra, 1939. Mr. Wolf è un investigatore privato, tedesco. Viene assoldato per ritrovare una ragazza scomparsa. La ragazza è ebrea. Wolf accetta il caso perché ha bisogno disperato di soldi, ma Wolf odia gli ebrei. E’ colpa degli ebrei, infatti, se nel 1933 ha dovuto lasciare la Germania; è colpa degli ebrei se i comunisti hanno preso il potere a Berlino e da qui in quasi tutta l’Europa; è colpa degli ebrei se il partito nazista, che avrebbe dato ordine e disciplina all’Europa, è stato sconfitto e distrutto; è colpa degli ebrei se Wolf e molti dei suoi vecchi compagni sono finiti così, dispersi e braccati. L’indagine porterà Wolf a ripercorrere il suo passato, precipitare nelle sue perversioni, e finire alla fine da indagatore a indagato. E porterà invece il lettore in un gioco di continui spiazzamenti. Niente è come sembra, in questo romanzo, che è a un tempo una grande prova di narrativa ucronica, un noir, un libro perversamente erotico, e un acuto ritratto della psicologia “nera” e malata del Novecento.
Narrativa – Sperling & Kupfer
Nei tuoi occhi di Nicholas Sparks
Una donna di successo. Un cattivo ragazzo. Ma nei loro occhi si riflette un’immagine tutta diversa.
Ebook disponibile – Pagg. 512 – 19,90 €
Uscita: 12 gennaio 2016
Per ripagare i sacrifici dei genitori, Maria ha lavorato giorno e notte fino a diventare quello che è: il ritratto del successo. Lei è bella, di quella bellezza scura e appassionata che hanno le donne latine, eppure non ha una relazione, tutta presa prima dalla laurea e poi dal posto nello studio legale più importante della zona. Qualcosa, però, mette in pericolo la sua carriera e Maria sente il bisogno di rientrare a Wilmington e cercare la protezione della sua famiglia.
Colin sta facendo del suo meglio per ridare un significato alla propria esistenza. Non ha ancora trent’anni, ma la violenza lo ha già segnato profondamente e lui non vuole più correre il rischio di finire in prigione. Le sue giornate sono scandite dallo studio, dalla palestra, e dal lavoro nel bar di Wilmington, la città dove vive ora grazie a una coppia di amici che gli fa da famiglia, proteggendolo da se stesso. È affascinante e lo sa, ma in questo momento una relazione è l’ultimo dei suoi pensieri.
Come sempre il destino mescola le carte, e lo fa in una notte di pioggia torrenziale, quando Maria rimane con una gomma a terra e Colin non può fare a meno di fermarsi ad aiutarla. È l’inizio di qualcosa, forse, una promessa di futuro. Che rischia di essere distrutto dai demoni del loro passato.
E che soltanto chiamando quella promessa amore può diventare la loro realtà. La storia di Colin e Maria.
La pianista di Vienna di Mona Golabek, Lee Cohen
Ebook disponibile – Pagg. 324 – 17,90 €
Uscita: 19 gennaio 2016
«Non smettere mai di suonare, così sarò sempre con te.»
È questa la promessa che la madre strappa a Lisa il giorno in cui si dicono addio alla stazione di Vienna. Lisa Jura ha 14 anni e ha sempre sognato di diventare una pianista. Ma ora, nel 1938, Lisa non può più suonare, perché è ebrea. Quel giorno, sale su un treno che la porterà in Inghilterra, grazie a una missione umanitaria chiamata Kindertransport. I genitori hanno potuto acquistare il biglietto solo per una delle tre figlie: una scelta che vuol dire distacco, ma anche salvezza. Da quel momento, Lisa si aggrapperà alla musica: mentre le bombe dilaniano Londra, mentre la mancanza di notizie dalla famiglia le spezza il cuore, mentre il futuro è un orizzonte buio da cui arrivano solo le note di un pianoforte.
Cercami nel vento di Silvia Montemurro
Ebook disponibile – Pagg. 372 – 16,90 €
Uscita: 26 gennaio 2016
Non c’è niente di più intimo e segreto di un amore che nasce tra le spine.
Camilla vive di note sparse nel vento. Studia al conservatorio e la musica è il suo mondo. Abita in un paesino vicino a Milano, lo stesso dove è nata e che, a differenza delle sue amiche, non è ancora riuscita a lasciare. Teo, invece, in paese è appena arrivato con ancora negli occhi il mare della sua Sardegna. Il loro primo incontro avviene in un giorno qualunque, in un bar qualunque. Camilla e Teo sono due opposti che, dopo essersi brevemente respinti, si attraggono. L’amore è così intenso e unico da illuderli di essere invincibili. Fino a quando la vita li costringerà a una prova terribile.
Allora potranno vincere o soccombere, potranno farlo insieme o da soli. Nulla è già scritto. Ma trovare il coraggio di combattere sarà l’unico modo per non lasciarsi spezzare.
The Bibliophile Girl