Titolo: Dopo di lei
Autore: Joyce Maynard
Prezzo di copertina: 16,00 €
Pagine: 378
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 8 settembre 2015
Acquista “Dopo di lei” su Amazon.it!
Sinossi
È l’estate del 1979 a Marin, California. Rachel e la sorellina Patty esplorano indisturbate la montagna dietro casa, lasciate un po’ a loro stesse da un padre detective di polizia, affascinante e molto impegnato, e da una madre triste e depressa, che si occupa di loro un po’ da lontano. Possono sperimentare la libertà, i giochi di un’infanzia senza confini, inventarsi le giornate senza seguire alcuna regola in particolare. Finché un giorno delle giovani donne iniziano a essere uccise su quella montagna. Il padre di Rachel viene incaricato del caso, il più importante e difficile che gli sia mai stato affidato. Ma la sua grande occasione si trasforma presto in un fallimento, quando tarda a trovare il Killer de Tramonto. Per aiutarlo Rachel e Patty decidono allora di lanciarsi nel gioco più pericoloso che abbiano mai azzardato: iniziano a investigare, mettendo a rischio se stesse e compromettendo per sempre la carriera del padre.
Sono passati trent’anni da quell’estate, e Rachel, ora affermata scrittrice, non è ancora riuscita a dimenticarla ed è per liberarsene per sempre che decide di raccontarla.
Questo è uno di quei libri per cui, più di tutti, vale la regola “Non giudicarlo prima di averlo terminato”.
Ora vi spiego perché.
Innanzitutto la mia recensione arriva in ritardo rispetto all’uscità perché il libro stesso mi è arrivato qualche settimana dopo. Nonostante questo ringrazio molto la Harlequin Mondadori (Harper Collins Italia) per questo omaggio.
Rachel e Patty sono due sorelle figlie di un poliziotto e di una donna con la passione per la letteratura, la prima di 13 anni e la seconda di 11. Sono molto legate, la prima esuberante la seconda taciturna e timida. Seppur diverse, in un certo modo si completano. Sono sempre insieme, fanno tutto insieme. La cosa che preferiscono è di certo andare a passare il loro tempo nella montagna dietro casa. Perlomeno, fino a quando non entra in gioco il Killer del Tramonto.
Oltre a Rachel e Patty, comunque, e ai loro genitori, Anthony e Lillian, ci sono i vicini di casa, i compagni di scuola, la figura di Margaret Ann e infine Gina. Tutti i protagonisti son davvero ben caratterizzati, ognuno ha il suo bel carattere, comportamento e via dicendo.
Il libro è diviso in tre parti, narrate in prima persona da Rachel. Soprattutto la prima, e un po’ della seconda, è molto molto raccontata. Potrebbe essere come se stessimo leggendo il diario di Rachel, o come se quest’ultima ci stesse raccontando la sua adolescenza. Vengono infatti raccontate un sacco di cose. Il problema è stato, per me, proprio questa prima parte. Me la sono trascinata dietro per più di una settimana. Pensando che il libro fosse tutto così, non vedevo l’ora di finirlo. Nonostante questo però qualcosa mi spingeva sempre ad andare avanti con la lettura, seppur brevemente, e son contenta di non averlo accantonato. Finita la prima parte e superato il, mi pare, primo capitolo della seconda, ecco, da lì in poi l’ho letto in una tirata unica. E questa seconda e terza parte mi sono piaciute molto di più. Le ho trovate più movimentate, meno raccontate. Fosse stato tutto così il libro l’avrei divorato nel giro di due sere.
A essere sincera, dato il titolo e date le nostre protagoniste, mi ero fatta un’altra idea di come sarebbe andato avanti il libro, invece non è andata propriamente come pensavo, anche se una cosa l’ho azzeccata.
Il finale comunque mi è piaciuto molto. Tutto sommato un tre stelle direi che se le guadagna.

L’autrice
Scrittrice di successo a livello internazionale, Joyce Maynard, prima di dedicarsi completamente alla scrittura dei suoi romanzi, è stata una giornalista, un editor e un commentatore radio.
Nel 1995 Da morire è diventato un film diretto da Gus Van Sant con protagonista una giovane Nicole Kidman, mentre Un giorno come tanti, interpretato Da Kate Winslet e Josh Brolin, è stato realizzato nel 2013.
The Bibliophile Girl
Un pensiero riguardo “Recensione: Dopo di lei di Joyce Maynard”