Ebook · Libri · Presentazioni

Presentazione: Nella tela del tempo di Barbara Nalin

Titolo: Nella tela del tempo
Autore: Barbara Nalin
Prezzo di copertina: 14,99 €
Ebook: 0,99 €
Pagine: 314
Editore: Selfpublishing
Genere: fantasy d’amore
Formato: ebook e cartaceo

Acquista “Nella tela del tempo” su Amazon.it!

Sinossi

Malta, Isola di Comino. Fabrizio Dalle Tele e sua moglie Velata discutono animatamente in seguito all’arrivo di un gruppo di persone il cui destino è profondamente connesso alla storia della loro famiglia e in particolare al rapporto che da decenni li unisce.
Los Angeles, redazione della rivista Magic in Action. Melita Dalle Tele, giovane e talentuosa fotografa, riceve dalla direttrice del giornale l’incarico di recarsi a Malta per raccogliere le prove fotografiche di un mistero custodito nel Ta’ Kola, il mulino di proprietà della sua famiglia.
Non è facile per lei tornare nel luogo che ha lasciato poco più che adolescente, animata dalla passione per la macchina fotografica e dalla volontà di fuggire da un passato problematico e doloroso.
Inizia così un viaggio alla scoperta di segreti sepolti nel tempo, legati alle vicende dei Cavalieri di Malta. In un’isola la cui storia ha segnato la cultura occidentale si svolgono le avventure della famiglia Dalle Tele, tra amori che sfidano i secoli e intrighi che lasciano il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Estratto

Seduto alla scrivania, Fabrizio Dalle Tele terminò di leggere la rivista che teneva tra le mani. Aveva la bocca completamente asciutta e, per un istante riuscì solamente a battere le palpebre incredulo. Seduta di fronte a lui, la moglie, una donna amata e riverita da più di sessant’anni, non gli staccava gli occhi di dosso. La scrutò alla ricerca di quell’antico sentimento che, più di una volta nel passato, l’aveva allontanata da lui ma, lei ricambiò il suo sguardo con tutta la determinazione di cui era capace. L’uomo deglutì vistosamente e poi con voce tremula disse: «Pensavo ci fossimo lasciati alle spalle il passato.»
Velata Dalle Tele sospirò, la candida capigliatura rischiarata dalla luce proveniente dalle porte-finestre a incorniciarle il volto la faceva sembrare l’incarnazione di una delle madonne di Leonardo.
«Non posso abbandonarli al loro destino» affermò la signora la cui proverbiale caparbietà era nota.
«Immagino che tu abbia ragione» replicò lui. «Hai idea delle conseguenze per la nostra famiglia? Cosa ne sarà delle nostre figlie e delle nostre nipoti? Hai pensato a questo?» Sapeva che non sarebbe riuscito a farle cambiare idea. Era sempre così. Quando si metteva in testa una cosa, non c’era verso di dissuaderla.
«Certo che ci ho pensato, Fabrizio!» esclamò lei in tono lievemente brusco. «Non sono un’insensibile, so cosa accadrà a tutti noi, ma non ho intenzione di tornare sui miei passi. E se non l’hai ancora capito, tentando di farmi cambiare idea, stai solo sprecando il tuo tempo.»
«È per lui, non è così?» domandò pacatamente voltandosi verso la credenza. Prese poi una bottiglia e con mano tremante versò due bicchieri di scotch.
«Oh, buon Dio, no» rispose quasi inorridita. «Non devi nemmeno pensarlo. Lui non fa più parte della mia vita ed io questo l’ho accettato, mi sorprende che dopo tutti questi anni tu ancora non mi creda.»

L’autrice

Prima di dedicarsi alla scrittura Barbara Nalin si è dedicata ad altre occupazioni che non avevano nulla di attinente con il mondo dei libri. Nei suoi romanzi, ama intrecciare vicende personali del suo vissuto a suggestioni tratte dalla Storia, creando un “continuum” tra periodi e luoghi in cui si snodano le esperienze di vita dei suoi personaggi. Per “Nella tela del tempo” ha attinto direttamente al matriarcato della sua famiglia materna.

Link Facebook: https://www.facebook.com/Nella-tela-del-tempo-647834318614716/timeline/

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.