Titolo: Stanotte il cielo ci appartiene
Autore: Adriana Popescu
Prezzo di copertina: 9,90 €
Pagine: 317
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura
Traduttore: Lucia Ferrantini
Data di uscita: luglio 2014
Disponibile anche in ebook
Sinossi
Layla ha un grande sogno: catturare con la macchina fotografica immagini uniche in giro per il mondo. Per il momento, però, si deve accontentare di fare la fotografa di eventi. La sua storia di cinque anni con Oliver e la loro tranquilla routine in un appartamento nel centro di Stoccarda non le consentono molto di più. Una sera, però, in una discoteca dove viene chiamata per lavoro, la reflex di Layla si posa su un ragazzo che, con gli occhi chiusi e completamente isolato dalla ressa che lo circonda, balla al ritmo di una musica tutta sua, perso nei propri pensieri. Layla è ipnotizzata da questa visione e gli scatta una foto proprio nell’attimo prima che una gomitata accidentale lo colpisca in pieno volto. È così che Layla e Tristan si conoscono. Ma da quel giorno non possono fare a meno di rivedersi: un giro in moto per la città, un pic-nic lungo il fiume, una serata a guardare le stelle cadenti. Da semplici amici, certo! O almeno, è quello che si racconta Layla. Ma qual è il confine tra amicizia e attrazione? E quanto coraggio ci vuole per buttare all’aria la propria vita?
Questo è un altro di quei casi in cui mi dico: ma perché non l’ho letto prima?
Sì, perché come vedrete dai dati, questo libro è uscito da poco più di un anno. Ho una pila di libri su un ripiano della libreria che sono quelli da leggere/recensire e man mano ne scelgo uno. Questo romanzo non mi invogliava, la mia scelta cadeva sempre su qualcos’altro. Fino a uno degli ultimi giorni di agosto. Quindi da qui il mio pensiero. Poi però penso anche che forse − no, niente forse − anche l’ordine delle nostre letture ha un suo perché.
Ok, dopo questa lunga introduzione, scusatemi se mi sono dilungata, passiamo a parlare effettivamente del libro.
“Stanotte il cielo ci appartiene” è un romanzo di Adriana Popescu, autrice tedesca che aveva iniziato con il self publishing, a cui in seguito hanno pubblicato questo libro. Il titolo originale infatti è “Lieblingmomente” e Google traduttore mi dice che significa “Momenti preferiti”. Se è esatto, be’, devo dire che a d o r o questo titolo! Era assolutamente perfetto! Quello italiano è sì bello, però un po’ più artificiale.
È la storia narrata in prima persona da Layla Desio, la nostra protagonista, fotografa, o come la definisce il suo fidanzato, Oliver, paparazza. La ragazza convive nel suo appartamento a Stoccarda, città che ama, con Oli, con cui è fidanzata da diversi anni. Ma una serata in discoteca in un giorno qualunque, mentre fa il lavoro di fotografa di eventi, cambierà tutto.
I personaggi non sono poi molti, ma non per questo si sente qualche mancanza. Come già detto abbiamo Layla e Oliver, fidanzati, la coppia definita perfetta da Beccie, la migliore amica della nostra protagonista. Oliver è il cosiddetto “tipo perfetto” di Layla, il principe azzurro biondo con gli occhi azzurri, il “suo tipo”. Layla è più “ordinaria”, anche rispetto alla sua amica, alta, bella, con una lunga chioma bionda. Poi abbiamo Tristan, ragazzo dai mille lavori, affascinante, capelli castani e meravigliosi occhi verdi che, seppure non li ho visti, praticamente hanno conquistato anche me. Sì, me ne sono un po’ infatuata, lo ammetto.
Abbiamo poi qualche altro personaggio che verrà fuori nel corso della storia, di cui non vi svelo nulla…
Che dire? Io ho iniziato questo libro una sera di fine agosto. La storia mi ha catturata fin da subito grazie allo stile fresco, semplice e frizzante della Popescu. In poco tempo sono arrivata circa a pagina 80, ma era tardi, dovevo andare a letto. Il giorno dopo l’ho praticamente divorato, mi sono ritrovata alle due di notte che mi mancavano una ventina di pagine alla fine. Avrei voluto continuare la lettura ma mi si chiudevano gli occhi. Così, le ultime pagine me le sono gustate la mattina dopo. Che tristezza una volta terminato! È stata una lettura veramente piacevole, è scivolata via senza nemmeno che me ne accorgessi.
È un libro che leggi, leggi e sogni, e hai dentro un’emozione fantastica, traboccante, gli occhi lucidi, un groppo in gola. Bello bello bello. Mi ha fatto sognare, mi ha fatto emozionare. Mi ha fatto riflettere, guardare dentro, commuovere, pensare. Mi ha fatto innamorare di Tristan, e sentire vicina come un’amica a Layla. Merita cinque stelline piene perché è uno di quei libri perfetti così come sono. Non saprei cosa cambiare. Mi ha fatto perdere la cognizione del tempo.
Ci si ritrova a desiderare un ragazzo come Tristan, ad avere la possibilità di vivere anche noi stessi dei momenti perfetti come quelli vissuti da Layla tra i vigneti…
La Popescu tramite questo libro ci dice di non abbandonare i nostri sogni, di inseguirli, applicarci e lottare per farli divenire realtà. Di vivere appieno, di non essere e adattarci a come “ci vogliono gli altri”. È un libro che fa riflettere anche sulla propria vita, nel punto in cui si è, sui sogni e obbiettivi che abbiamo. Li sto seguendo, i miei sogni? ci si chiede leggendo, o mi sono arenata e faccio finta che vada tutto bene nonostante mi stia accontentando?
Non bisogna sminuirsi. Bisogna credere in se stessi e nelle proprie potenzialità.
Mi sono spesso rispecchiata in Layla e mi ha reso ancora più chiaro ciò che voglio, e che devo lottare e soprattutto raggiungere i miei obbiettivi e far diventare realtà i miei sogni.
Ora sto cercando di capire se ci sarà il seguito. Secondo me è fattibile dato come si conclude la storia e onestamente lo spero di tutto cuore, perché mi sono veramente affezionata a Layla & company, vorrei vedere come continua, che ne sarà di lei e dei suoi sogni. Ho cercato e continuerò a cercare in rete, ma essendo in tedescco purtroppo non ci capisco nulla.
Da quel che sto vedendo − sì, sto cercando info proprio ora − forse il sequel è già stato scritto, in tedesco, e deve essere tradotto. Prendete con le pinze queste informazioni, io nel frattempo tengo le dita incrociate e continuo a sperare!
Ma voi, invece? Questo libro lo avete letto? Per il prezzo che ha, poi, io ve lo consiglio proprio tanto!
Lasciatemi le vostre impressioni su trama e recensione, oppure il vostro parere se lo avete letto!
Vi saluto e abbraccio!
The Bibliophile Girl
2 pensieri riguardo “Recensione: Stanotte il cielo ci appartiene di Adriana Popescu”