Buongiorno a tutti, lettori!
Oggi vi presento le pubblicazioni di luglio della Genesis Publishing, delle bellissime letture da non perdersi assolutamente!
Restate sintonizzati su questa CE, in arrivo novità in campo editoriale e nuovissimi libri mozzafiato!
Titolo: Via Monroe 66
Autore: Rosanna Fontana
Prezzo di copertina: 2,99 €
Pagine: 127
Editore: Genesis Publishing
Genere: giallo procedurale, soft romance
Formato: ebook
Data di uscita: 15 luglio 2015
Acquista “Via Monroe 66” su Amazon.it!
Sinossi
Alice Comini è una ricercatrice universitaria che, dopo aver perso il suo posto in un Istituto fiorentino di Storia dell’Arte, è costretta a fare ritorno a Milano. Viene ospitata da una sua amica, Ebe, una modella bellissima e superba. Alice incontra così il ragazzo di lei, Fabio, e nasce subito qualcosa di speciale tra i due; tuttavia lei fa di tutto per non cadere in tentazione, temendo di mancare di rispetto all’amica. Quando finalmente la passione supera i sensi di colpa, un evento imprevisto entra nelle vite di Alice e Fabio, sconvolgendole. Ebe viene misteriosamente ferita da un colpo di arma da fuoco proprio davanti al pianerottolo di casa sua. Alice decide quindi di muoversi come una detective, per dare senso a un giallo intricatissimo.
Cosa dice l’editore
“Un romanzo dalle sfumature gialle e inquietanti. Via Monroe 66 narra di un tentato omicidio, sulle quali si ritroverà ad indagare una detective in erba. Alice non è affatto una poliziotta o un’investigatrice, ma una ricercatrice universitaria, costretta ad immergersi nel mondo patinato della moda milanese per poter trovare un nuovo impiego. Suo malgrado, sarà coinvolta nella vicenda fino al punto da desiderare lei stessa di trovare il colpevole! Parte così un’indagine privata, rocambolesca e con diversi colpi di scena: la temeraria Alice non può permettere che il colpevole se ne scorrazzi indisturbato dopo aver sconvolto la sua esistenza. E chissà… in tutto questo trambusto se non riuscirà a trovare il vero amore! Consigliato agli amanti dei romance con un pizzico di azione, agli amanti delle storie arzigogolate e ricche di suspense.”
Estratto
I loro discorsi entusiasti rimbombavano nello scompartimento vuoto; entrambi ormai avevano raggiunto un tale grado d’affinità che trovavano sempre nuovi argomenti di conversazione. Ci fu però un momento in cui smisero di parlare e, guardandosi intensamente negli occhi, compresero che era giunto il momento di capitolare. Fabio s’avvicinò a lei e, dopo averle cinto le braccia intorno alla vita, le diede un bacio dolce a cui lei non seppe resistere. S’avvinghiarono con più forza l’un l’altra e si baciarono con sempre maggior trasporto, dimenticandosi persino di respirare.
Autrice
Rosanna Fontana nasce a Milano, è laureata in Lettere indirizzo storico artistico e lavora come insegnante di scuola primaria.
Lettrice onnivora fin da quando ne ha avuto la facoltà, ha cominciato a scrivere sporadicamente poesie dall’età di dieci anni, ma è solo da qualche anno che vi si dedica con maggior impegno e prolificità. Per lei la scrittura è una passione profonda e radicata, oltre che un’urgenza catartica. Da questo bisogno interiore sono nati molti racconti e haiku, presenti su forum letterari e in antologie pubblicate da diverse case editrici e gruppi Facebook. “Chi mi ama mi segua” è il suo primo romanzo pubblicato.
Booktrailer
Titolo: Storie inquietanti e non…
Autore: Giuseppe Cosentino
Prezzo di copertina: 2,99 €
Pagine: 100
Editore: Genesis Publishing
Genere: mistero, noir, suspense
Formato: ebook
Data di uscita: 16 luglio 2015
Acquista “Storie inquietanti e non…” su Amazon.it!
Sinossi
Una raccolta di storie “inquietanti e non…”, Il rompicapo noir, la misteriosa bellezza di un’isola deserta o quasi, l’intraprendenza di un orologiaio napoletano, la terribile peste raccontata da un punto di vista molto particolare, le grandi vallate dell’Africa tribale. L’avvento di una necessità di creare e di lasciarsi trasportare da racconti d’altri tempi: evocativi e ricchi di mistero. È questo il filo conduttore di ogni singolo passo; la curiosità il movente di ogni singolo protagonista; La Verità il fine più alto.
Una prima raccolta a cui l’Autore spera di farne seguire altre, per allietare il pubblico più esigente ed eclettico nel campo del multigenere.
Cosa dice l’editore
“Cinque racconti di generi diversi – noir, mistery e qualche sfumatura gotica ed horror – vi terranno compagnia nei pomeriggi in cui desiderate letture veloci ma intriganti. Storie inquietanti e non… mira a stupire il lettore con colpi di scena e gran finali ricchi di suspense.
È dedicato, dunque, agli amanti delle suddette sezioni letterarie, a coloro che amano immergersi in storie brevi e suggestive, a coloro che sanno centellinare e degustare la narrazione come un pasto raffinato.”
L’autore
Giuseppe Cosentino, Medico Chirurgo, Ginecologo. Ha svolto un’intensa attività professionale. Nel 1993 si reca in Africa, per svolgere volontariato medico. Conclusa tale esperienza, rientra in Italia. Pensionatosi per una grave forma di invalidità, si è dedicato alla scrittura di romanzi, racconti e novelle. Si interessa di Studi sulla Storia delle Religioni, Filosofia, Esoterismo, Egittologia, e tante altre branche affini. Il suo scrivere vuole essere una sorta di Testamento Spirituale e Cognitivo, per quanti intendano, attraverso le esperienze da lui vissute e narrate, avere un approccio con una Vita parallela nel mondo “dell’Assurdo” e “dell’Irreale” come unica alternativa ad una vita squallida e senza valori, quale quella dei nostri giorni.
Booktrailer
Titolo: Un filo di luce nel cielo
Autore: Gabriele Pavan
Prezzo di copertina: 3,99 €
Pagine: 180
Editore: Genesis Publishing
Genere: tecno-thriller, apocalittico
Formato: ebook
Data di uscita: 22 luglio 2015
Acquista “Un filo di luce nel cielo” su Amazon.it!
Sinossi
In un mondo dove l’esistenza è precaria e senza certezze, e lo Stato assomiglia sempre più a un nido di corrotti, l’appartenere a una Corporazione – e in particolare della corporazione di Scienza e Tecnica – è considerato il massimo cui si possa aspirare: uno dei pochi posti in cui si vive bene e ognuno fornisce il suo contributo al benessere comune.
Qualcuno riesce a farne parte – e qualcuno invece ne esce – ma pochissimi al suo interno conoscono la natura del disastro che colpirà tutti indiscriminatamente.
La realizzazione del Progetto viene considerata l’unica possibilità di salvezza e per questo la Prima fra le Pari – a capo della corporazione di Scienza e Tecnica – incarica Lys, sua guardia del corpo, di recuperare Samuela Fioravanzo, l’unica persona rimasta che possiede le conoscenze necessarie.
Nel mezzo della crisi in arrivo e nonostante l’intervento della corporazione dei Militari volto alla conquista della Cittadella, Lys e le sue amiche e colleghe – Catalin e Isabelle – dovranno fare in modo di portare a termine la loro missione: salvare il salvabile. Senza immaginare quale sarà il prezzo che dovranno pagare per riuscirci.
Cosa dice l’editore
“Un romanzo di azione e sentimenti. Un filo di luce nel cielo ci presenta un futuro futuribile, tanto reale da far quasi rabbrividire. Sullo sfondo di una realtà apocalittica, si svolgono le avventure di donne coraggiose, capaci di rendere un gesto banale quasi eroico. L’amore per la Scienza, la volontà di riscatto, la necessità di una nuova vita rappresentano le basi di questa storia fantascientifica, ma nello stesso tempo immaginabile ai giorni nostri.
Cosa accadrebbe se la vita su questo pianeta fosse minacciata? Personaggi tangibili, che vi resteranno nel cuore, proveranno a dare la loro risposta.
Consigliato agli amanti del genere action e tecno-thriller; a coloro che amano scenari apocalittici e protagonisti che lasciano il segno.”
Estratto
“Un individuo – poco più che un ragazzo – che mi puntava la pistola alla fronte. Risentii il mio grido di allarme mentre forse qualcuno mi urlava di scappare e poi…
…ero inginocchiata a terra, le braccia abbandonate e senza forza, i polmoni che cominciavano a riempirsi di sangue e la pistola sul pavimento di fronte a me e un uomo che mi si chinava accanto mormorando parole incomprensibili: non capivo molto, nel mio stato, e avvertivo la spiacevole sensazione di essere nei guai.
Avevo accolto con gratitudine la sensazione di abbandonarmi al sonno…
…mentre qualcuno mi premeva forte sul petto e mi faceva male, ma senza capirne il motivo…
…la sensazione di cadere, cadere e cadere, la sensazione di un caldo ambiente che mi aspettava.
…serenità.”
L’autore
Gabriele Pavan nasce a Padova, classe 1962 e astrofilo di vecchia data, l’autore è da sempre appassionato di storia, fantasy e fantascienza.
Fra i suoi autori preferiti figurano Robert Sawyer, Iain Banks, Terry Brooks.
Al suo attivo alcuni brevi saggi a carattere storico e alcuni romanzi sempre di genere fantascientifico.
“Un filo di luce nel cielo” è la sua prima collaborazione con Genesis Publishing.
Booktrailer
The Bibliophile Girl