Ebook · Libri · Prossimamente in libreria

Rubrica “Prossimamente in libreria”

Ciao a tutti, amici bibliofili!
Tristissima rubrica oggi, quasi vuota, ma che ci volete fare, siamo quasi ad agosto e anche le CE hanno bisogno di una pausa. A questo punto penso che l’articolo di lunedì prossimo non ci sarà, ma stiamo a vedere.
In compenso, abbiamo due titoli a mio parere molto interessanti.
Dato un’occhiata e ditemi i vostri pareri!

Titolo: La luce che muore
Autore: Becky Masterman
Prezzo di copertina: 20,00 €
Pagine: 378
Editore: Piemme
Genere: thriller
Formato: rilegato
Data di uscita: 21/07/2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi
Nella memoria di Brigid Quinn, ex agente dell’FBI, si agitano ricordi che vorrebbe cancellare per sempre, così come vorrebbe non dover mai più ricorrere alle “doti da killer” apprese nei lunghi anni di caccia ai criminali. Si è rifatta una vita a Tucson, con un nuovo marito e i loro cani. O almeno, questo è quello che Brigid si racconta: perché il passato di un agente dell’FBI non passa mai del tutto. E infatti torna a bussare alla sua porta quando un uomo, Floyd Lynch, si dichiara colpevole del presunto assassinio al centro di un vecchio caso: quello di Jessica, una giovane agente pupilla di Brigid. Floyd sa, di quella terribile notte, cose di cui nessuno era a conoscenza e promette di condurre l’FBI al cadavere di Jessica. Per Brigid potrebbe essere la fine del peggior incubo della sua carriera, ma l’agente che si occupa ora del caso, Laura Coleman, non crede a Floyd. Brigid si trova così nuovamente coinvolta. Ed è disposta a qualsiasi cosa pur di scoprire la verità.


Titolo: Un filo di luce nel cielo
Autore: Gabriele Pavan
Prezzo di copertina: 3,99 €
Pagine: 180
Editore: Genesis Publishing
Genere: tecno-thriller, apocalittico
Formato: ebook
Data di uscita: 22 luglio 2015

Sinossi
In un mondo dove l’esistenza è precaria e senza certezze, e lo Stato assomiglia sempre più a un nido di corrotti, l’appartenere a una Corporazione – e in particolare della corporazione di Scienza e Tecnica – è considerato il massimo cui si possa aspirare: uno dei pochi posti in cui si vive bene e ognuno fornisce il suo contributo al benessere comune.
Qualcuno riesce a farne parte – e qualcuno invece ne esce – ma pochissimi al suo interno conoscono la natura del disastro che colpirà tutti indiscriminatamente.
La realizzazione del Progetto viene considerata l’unica possibilità di salvezza e per questo la Prima fra le Pari – a capo della corporazione di Scienza e Tecnica – incarica Lys, sua guardia del corpo, di recuperare Samuela Fioravanzo, l’unica persona rimasta che possiede le conoscenze necessarie.
Nel mezzo della crisi in arrivo e nonostante l’intervento della corporazione dei Militari volto alla conquista della Cittadella, Lys e le sue amiche e colleghe – Catalin e Isabelle – dovranno fare in modo di portare a termine la loro missione: salvare il salvabile. Senza immaginare quale sarà il prezzo che dovranno pagare per riuscirci.


Titolo: I viaggi di Gullible
Autore: Ring Lardner
Prezzo di copertina: 15,00 €
Pagine: 192
Editore: Elliot
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: 23/07/2015

Sinossi
Discorsi da strada, comicità feroce, buff oneria popolare nelle mani della piccola gente: nei suoi racconti Ring Lardner fustiga l’America degli anni Venti, sull’orlo della crisi. un’incredibile carrellata di tipi umani, bizzarri e picareschi ma anche inquietanti e ipocriti, in cui ognuno di noi può trovare la parte più maniacale, sfrontata e viziata di se stesso. L’esasperazione satirica dei caratteri, il piacere per il paradosso e l’attenzione alla vita quotidiana si uniscono a un lavoro linguistico straordinario, restituendo le parole del chiacchiericcio, dei pettegolezzi e delle barzellette da bar degli americani dei primi del Novecento, antenati dell’immaginario occidentale contemporaneo. Lardner costruisce un’umanità multiforme, brillante e paludosa insieme, che riesce a raccontare gli Stati Uniti e non solo. Tutti questi elementi creano la sua cifra, rendendolo uno dei migliori scrittori americani, compagno di Sinclair Lewis e Sherwood anderson.

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.