Ciao a tutti!
Come state, cari bibliofili?
Per il mese di giugno sono riuscita a leggere di più, quattro libri, perché ho lavorato meno e, bene o male, i romanzi in questione non mi dispiacevano.
Ora ve li mostro, con tanto di nuovo rating!
Titolo: L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Autore: Alice Basso
Prezzo di copertina: 14,90 €
Pagine: 271
Editore: Garzanti
Genere: narrativa
Formato: rilegato
Data di uscita: 14 maggio 2015
Disponibile anche in ebook
Sinossi
Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l’essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un’empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un’importante casa editrice. Scrive libri per altri. L’autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell’ombra. E a Vani sta bene così. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora.
Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei.
E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili. Proprio ora che ha bisogno di tutta la sua concentrazione. Perché un’autrice per cui sta lavorando è stata rapita e la polizia vuole la sua collaborazione. C’è un commissario che ha riconosciuto il suo talento unico e sa che solo lei può entrare nella mente del sequestratore.
Come nel più classico dei romanzi, Vani ha davanti a sé molti ostacoli. E non c’è nessuno a scrivere la storia della sua vita al posto suo: dovrà scegliere da sola ogni singola parola, gesto ed emozione.
Voto: 
Clicca qui per leggere la recensione completa!
Titolo: La ragazza della pioggia
Autore: Gabi Kreslehner
Prezzo di copertina: 15,90 €
Pagine: 309
Editore: Nord
Genere: gialli
Formato: rilegato
Data di uscita: 21 maggio 2015
Disponibile anche in ebook
Sinossi
È notte fonda. L’autostrada è quasi deserta e la pioggia si accanisce impietosa sull’asfalto nero. Bohrmann è esausto, non vede l’ora di arrivare a casa. All’improvviso, sbucata dal nulla, davanti a lui appare una figura esile. L’impatto è inevitabile. Bohrmann inchioda, scende dall’auto e chiama l’ambulanza, però non c’è niente da fare. La ragazza è morta. Ma, come appurerà il medico legale, non per via dell’incidente: qualcuno l’ha colpita con violenza alla testa; qualcuno da cui lei stava scappando, senza sapere di essere già condannata.
La detective Franza Oberwieser si sente vecchia e stanca. Intrappolata in un matrimonio felice solo in apparenza, ha cercato conforto tra le braccia di un amante, aggiungendo alla solitudine anche il senso di colpa. Poi c’è Ben, il figlio cui ha sempre dedicato troppo poco tempo e che adesso, a vent’anni, le rivolge a stento la parola. Ed è proprio a Ben che Franza pensa di fronte al corpo senza vita di quella ragazza, che doveva avere più o meno la sua età. Mentre teme che questo nuovo caso la terrà ancora più impegnata del solito, allargando la distanza che la separa dalla famiglia, una svolta nelle indagini le fa crollare la terra sotto i piedi. Dalle prove rinvenute, sembrerebbe infatti che Ben conoscesse molto bene la vittima. Anche lui è implicato nell’omicidio? È per questo che ultimamente è così silenzioso? E come può una madre sospettare il figlio? Divisa tra il suo dovere di poliziotto e l’istinto che le urla di proteggere la famiglia, Franza si rende conto di non sapere più nulla. Perché non ha idea di cosa farà, quando sarà costretta a scegliere tra Ben e la verità…
Voto: 
Clicca qui per leggere la recensione completa!
Titolo: Il confine del silenzio
Autore: C.L. Taylor
Prezzo di copertina: 16,40 €
Pagine: 312
Editore: Longanesi
Genere: thriller
Formato: rilegato
Data di uscita: 28 maggio 2015
Disponibile anche in ebook
Sinossi
Sue Jackson è una donna realizzata: ha una famiglia felice, un marito con una solida carriera politica, una bella casa a Brighton, in Inghilterra. Ma quando la figlia quindicenne Charlotte entra in coma dopo essere stata investita da un autobus, tutta la sua felicità va in pezzi. Eppure, se possibile, il ricovero della ragazzina in terapia intensiva non è l’incubo peggiore che Sue deve affrontare. Cresce infatti dentro di lei il terribile sospetto che non si tratti di un incidente, ma di un tentativo di suicidio. Sue allora fa quello che solo una madre disperata può fare: apre il diario di Charlotte. «Nascondere questo segreto mi sta uccidendo», è la terribile sentenza che spunta dai meandri della vita di una ragazza inquieta. Ed è solo la prima di una serie di rivelazioni che porteranno Sue a scoprire aspetti insospettati della vita di sua figlia, ma anche episodi del proprio passato che aveva faticosamente cercato di rimuovere. Inizia così una discesa agli inferi che coincide con la scoperta di un male sempre più oscuro, sempre più difficile da arginare, e che sta per travolgere la vita di tutti…
Voto: 
Clicca qui per leggere la recensione completa!
Titolo: Scommettiamo che ti faccio innamorare?
Autore: Emma Hart
Prezzo di copertina: 15,90 €
Pagine: 312
Editore: Fabbri
Genere: narrativa rosa
Formato: rilegato
Data di uscita: 18 giugno 2015
Disponibile anche in ebook
Sinossi
Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi. Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile. Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.
Voto: 
Clicca qui per leggere la recensione completa!
Nessuno ha preso un cinque stelle pieno, ma due su quattro si sono portati a casa quattro stelline, non male!
Quello che forse mi ha “deluso” di più, tra i quattro, è “La ragazza della pioggia“.
Vi consiglio sempre di leggere le recensioni complete, così potete comprendere meglio i miei pensieri riguardo ogni libro.
Avete letto qualcuno di questi romanzi? Lasciatemi i vostri pareri, così potremo parlarne insieme!
Come sempre, se volete, vi invito a condividere l’articolo sui vari social!
Un bacio a tutti!
The Bibliophle Girl