Titolo: Il confine del silenzio
Autore: C.L. Taylor
Prezzo di copertina: 16,40 €
Pagine: 312
Editore: Longanesi
Genere: thriller
Formato: rilegato
Data di uscita: 28 maggio 2015
Disponibile anche in ebook
Acquista “Il confine del silenzio” su Amazon.it!
Sinossi
Sue Jackson è una donna realizzata: ha una famiglia felice, un marito con una solida carriera politica, una bella casa a Brighton, in Inghilterra. Ma quando la figlia quindicenne Charlotte entra in coma dopo essere stata investita da un autobus, tutta la sua felicità va in pezzi. Eppure, se possibile, il ricovero della ragazzina in terapia intensiva non è l’incubo peggiore che Sue deve affrontare. Cresce infatti dentro di lei il terribile sospetto che non si tratti di un incidente, ma di un tentativo di suicidio. Sue allora fa quello che solo una madre disperata può fare: apre il diario di Charlotte. «Nascondere questo segreto mi sta uccidendo», è la terribile sentenza che spunta dai meandri della vita di una ragazza inquieta. Ed è solo la prima di una serie di rivelazioni che porteranno Sue a scoprire aspetti insospettati della vita di sua figlia, ma anche episodi del proprio passato che aveva faticosamente cercato di rimuovere. Inizia così una discesa agli inferi che coincide con la scoperta di un male sempre più oscuro, sempre più difficile da arginare, e che sta per travolgere la vita di tutti…
“Il confine del silenzio“, l’ennesimo thriller che ho letto in questi mesi.
Una copertina che cattura, un titolo che, seppur diverso dall’originale – “The accident” – trovo molto azzeccato per questa storia.
Questo libro segna l’esordio della Taylor nel mondo dei romanzi, e tutto sommato a mio parere è partita molto bene.
La nostra protagonista e voce narrante è Sue Jackson, figlia, moglie, madre. Una donna all’apparenza fragile ma che nel corso della storia tirerà fuori carattere e determinazione.
Una cosa che mi è piaciuta fin dalle primissime pagine è che la voce di Sue è proprio… come quella di una mamma. Ho avuto come una sensazione di calore, famigliarità, protezione nel mentre che leggevo.
E poi, comunque, sempre dalle prime pagine, sono stata catturata nella storia.
I capitoli al presente si alternano con quelli del passato di Sue, narrati sempre dal suo punto di vista. In questo modo si va a prendere anche un argomento molto importante, a mio parere. Non vi dico esplicitamente quale perché altrimenti vi tolgo il piacere della lettura. Però a ogni modo il personaggio di James mi ha scosso, mi è rimasto impresso nella mente e ancora adesso, a distanza di qualche settimana dalla lettura, ogni tanto torno a pensarci.
Mi è piaciuto tutto l’evolversi della storia, da come la verità viene fuori a poco a poco. L’unica cosa che avrei voluto è un finale leggermente più approfondito, soprattutto riguardo Charlotte, sua figlia.
Per questo non do 5 stelline nette, ma solo 4. Per il resto è un thriller psicologico che ho letto con molto piacere, mi è piaciuto. Lo stile della Taylor si legge bene, sono stata col fiato sospeso, ho avuto paura. Ho esultato in un determinato punto per poi intristirmi in un altro.
Il passato è davvero passato? Che cosa è successo a Charlotte? Qual è il suo segreto?
Questi sono i punti fondamentali di questo romanzo, che Sue si accingerà a svelare. Il confine del silenzio pian piano si assottiglierà…
In definitiva, bello, mi è piaciuto!
Carol Louise Taylor, nata a Worcester, è autrice di racconti, pubblicati su riviste letterarie e femminili, che hanno vinto numerosi premi. Attualmente vive a Bristol con il compagno e il figlio. Il confine del silenzio è il suo primo romanzo, che in poche settimane ha venduto nel Regno Unito oltre 200.000 copie e sta per essere pubblicato in tutta Europa.
The Bibliophile Girl
Con le tue recensioni riesci sempre a destare la mia curiosità! Buon pomeriggio Valentina! 😉
Ne sono felice! Mi dispiace un po’ per il tuo portafogli però xD
Buona giornata, Luca!
Eheheh… intanto inserisco nella wish list, poi con calma li acquisto. Adesso ne ho un po’ in arretrato… Buon pomeriggio! 😉
Bravo, bravo! 👍
Anche a te!
Ma che bella struttura che dai ai tuoi post sui libri…che bella scoperta! Io che sono un libromane inguaribile…adesso curioso un po’. Un saluto.
Ti ringrazio tanto! Buon giro! 🙂
Grazie! è un po’ come essere in libreria infatti… 😉
È un grandissimo complimento! Ne sono contenta! 🙂
I libri sono un pezzo fondamentale della mia vita, come l’aria…non potrei vivere senza… 😉