Ebook · Libri · Nuovi arrivati per The Bibliophile Girl

Nuovi arrivi per The Bibliophile Girl #15

Ciao a tutti, amici!
Come state??
Ultimo giorno di giugno e io vi faccio vedere alcuni arrivi in casa Bibliophile Girl!

Titolo: Scommettiamo che ti faccio innamorare?
Autore: Emma Hart
Prezzo di copertina: 15.90 €
Pagine: 312
Editore: Fabbri
Genere: narrativa rosa
Formato: rilegato
Data di uscita: 18 giugno 2015

Sinossi

Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi. Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile.
Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.


Titolo: La forma minima della felicità
Autore: Francesca Marzia Esposito
Prezzo di copertina: 14,00 €
Pagine: 280
Editore: Baldini&Castoldi
Formato: brossura
Data di uscita: aprile 2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi

Luce vive barricata in casa, vegeta sul divano, mastica fette biscottate davanti a Canale 32, il canale monotematico di televendite perenni di anelli e bracciali. Ha perso il lavoro e l’appartamento 51, l’unica sua entrata finanziaria, è sfitto da un po’. In casa tutto è a terra, le mensole, i libri, i cassetti, e i giorni e le notti si susseguono senza tempo.
Un giorno irrompe nella sua vita Bambina, Viola, cinque anni, figlia di Yuri, suo fratello, che non vedeva da un Natale passato, anni fa. Bambina è muta, ha deciso di non parlare più. «Pensavo mi avrebbe seguita, con i cani succede così, invece era lì, di sale». Bambina, non parla, ma telefonerà a canale 32. Non parla, ma scriverà numeri su post-it fluorescenti. Non parla, ma appiccicherà quadrati colorati sulla porta di Luce e poi giù per le scale e sotto il portico. Bambina creerà tappe di foglietti di carta che Luce, alla fine, seguirà uno dopo l’altro uscendo finalmente per strada. Bambina sarà il tramite, il punto di contatto tra le persone importanti del passato di Luce e quelle che le si avvicineranno in futuro, come Morgan, il ragazzo che risponde a canale 32. Luce inizierà a lavorare in una libreria e per andarci dovrà prendere la metro, un tram, fare circa settanta passi, e attraversare l’incrocio. È una storia sulla solitudine e sul tempo, che ti attraversa lo stesso, anche se tu rimani immobile, fino a che non arriva nella tua vita una bambina.


Titolo: Muori con me
Autore: Karen Sander
Prezzo di copertina: 12,90 €
Pagine: 400
Editore: Giunti
Genere: thriller
Formato: brossura
Data di uscita: aprile 2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi

Cinquant’anni e una tempra forgiata dalla lunga esperienza nella Omicidi, il commissario Georg Stadler crede che ormai niente possa più sconvolgerlo. Ma quando entra in quel lussuoso appartamento nei quartieri alti di Düsseldorf, si rende subito conto che non c’è limite alle mostruosità concepite dall’animo umano: le pareti, il soffitto e il pianoforte bianco sono imbrattati di sangue; al centro, una donna orribilmente massacrata, sul cui corpo l’assassino ha lasciato una bambola, nuda. Forse un messaggio cifrato? Qualcosa scatta nella mente di Stadler: contro il parere dei suoi superiori, è convinto che ci sia un serial killer in circolazione e chiede l’aiuto di Elisabeth Montario, psicologa criminale nota per aver risolto una serie di casi in cui la polizia brancolava nel buio. Trent’anni, una cascata di riccioli rossi e uno sguardo che colpisce subito il commissario per la sua intensità quasi tagliente, Liz non può fare a meno di accettare la proposta, benché sia già alle prese con un mistero da sciogliere. Uno stalker sempre più aggressivo la tormenta con lettere di sfida: “Trovami. Prima che sia io a trovare te”. Parole minacciose che fanno riaffiorare il ricordo di qualcuno che aveva amato, anche dopo averne scoperto la natura profondamente malvagia. Intanto gli omicidi subiscono un’escalation di brutalità: il killer sembra determinato a coinvolgere Liz e Stadler in un gioco efferato, risvegliando quegli incubi che la psicologa credeva sepolti per sempre…


Titolo: Lettere a un amore perduto
Autore: Iona Grey
Prezzo di copertina: 14,00 €
Pagine: 512
Editore: Giunti
Genere: narrativa
Formato: brossura
Data di uscita: maggio 2015
Disponibile anche in ebook

Sinossi

Ansimante e a piedi scalzi, Jess si lancia in una corsa disperata per le strade di Londra: nel buio, la seguono i passi martellanti di Dodge, l’uomo che la tiene in pugno e la maltratta. Rifugiatasi in una casa abbandonata, tra vecchie tazze di porcellana e arredi démodé, Jess si sente avvolta da una quiete irreale… finché una mattina qualcuno fa scivolare tra la posta una busta di carta avoriata. Aprendola, Jess si ritroverà fra le mani la più struggente lettera d’amore che abbia mai letto. Che ne è stato della donna a cui sono indirizzate quelle frasi appassionate? E chi è quell’uomo che non ha mai perso la speranza di rivedere il suo unico, grande amore?
Per Jess sta per iniziare un viaggio emozionante che la porterà nella Londra del 1943, durante la seconda guerra mondiale, dove si incrociano i destini di Dan, giovane aviatore americano, e Stella, una ragazza inglese piena di vita e di sogni. Un amore immenso ma che pare impossibile: l’unico modo per rimanere uniti sono le lettere che si scriveranno ogni giorno… fino a quando Stella, inspiegabilmente, smetterà di rispondere. Con l’aiuto di Will, giovane e affascinante assistente legale, Jess decide di provare a realizzare l’ultimo desiderio del vecchio aviatore. Una ricerca che porterà i due ragazzi molto lontano…


“Scommettiamo che ti faccio innamorare?” è attualmente in lettura, speriamo bene perché ho letto dei pareri un po’ negativi!
A brevissimo vi posterò la mia recensione!
A presto, bibliofili!

The Bibliophile Girl

Segui The Bibliophile Girl
sito sito sito sito sito sito

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.