Ebook · Gabi Kreslehner · Libri · Recensioni

Recensione: La ragazza della pioggia di Gabi Kreslehner

Titolo: La ragazza della pioggia
Autore: Gabi Kreslehner
Prezzo di copertina: 15,90 €
Pagine: 309
Editore: Nord
Genere: gialli
Formato: rilegato
Data di uscita: 21 maggio 2015
Disponibile anche in ebook

Acquista “La ragazza della pioggia” su Amazon.it!

Sinossi

È notte fonda. L’autostrada è quasi deserta e la pioggia si accanisce impietosa sull’asfalto nero. Bohrmann è esausto, non vede l’ora di arrivare a casa. All’improvviso, sbucata dal nulla, davanti a lui appare una figura esile. L’impatto è inevitabile. Bohrmann inchioda, scende dall’auto e chiama l’ambulanza, però non c’è niente da fare. La ragazza è morta. Ma, come appurerà il medico legale, non per via dell’incidente: qualcuno l’ha colpita con violenza alla testa; qualcuno da cui lei stava scappando, senza sapere di essere già condannata.
La detective Franza Oberwieser si sente vecchia e stanca. Intrappolata in un matrimonio felice solo in apparenza, ha cercato conforto tra le braccia di un amante, aggiungendo alla solitudine anche il senso di colpa. Poi c’è Ben, il figlio cui ha sempre dedicato troppo poco tempo e che adesso, a vent’anni, le rivolge a stento la parola. Ed è proprio a Ben che Franza pensa di fronte al corpo senza vita di quella ragazza, che doveva avere più o meno la sua età. Mentre teme che questo nuovo caso la terrà ancora più impegnata del solito, allargando la distanza che la separa dalla famiglia, una svolta nelle indagini le fa crollare la terra sotto i piedi. Dalle prove rinvenute, sembrerebbe infatti che Ben conoscesse molto bene la vittima. Anche lui è implicato nell’omicidio? È per questo che ultimamente è così silenzioso? E come può una madre sospettare il figlio? Divisa tra il suo dovere di poliziotto e l’istinto che le urla di proteggere la famiglia, Franza si rende conto di non sapere più nulla. Perché non ha idea di cosa farà, quando sarà costretta a scegliere tra Ben e la verità…

Ci ritroviamo con la recensione di un giallo – sì, mi sono appassionata al genere giallo thriller, ma prometto che leggerò anche qualcosa di diverso! –, “La ragazza della pioggia” di Gabi Kreslehner,  targato Nord.
La veste di questo libro è sicuramente una copertina che cattura. Il bel titolo poi penso che sia molto azzeccato, e secondo me riconducibile anche a più di un personaggio.
Non vi so dire quale sia il titolo originario, o meglio, è “Das Regenmädchen“, ma non so che vuol dire. Anzi, aspettate… Google traduttore dice “The Rain ragazza”, andiamo bene! A occhio e croce direi che sono rimasti fedeli al titolo originario… Se però qualcuno mastica tedesco e mi dà una conferma, ben venga!
Troviamo la citazione “Soltanto tu puoi decidere: proteggere la tua famiglia o cercare la verità… Farai la scelta giusta?“. Bella, sicuramente intrigante. Però personalmente mi ha proprio sviato alla grande, facendomi pensare che la strada avrebbe portato in un certo posto e dandomi la sensazione di sapere come sarebbe andato avanti, cosa sarebbe successo. Non ci avevo azzeccato, eh, ma dettagli. Questo però, appunto, mi ha buttato un po’ giù durante la prima parte del libro, che non mi ha fatto particolarmente impazzire.
La storia, però, prende delle belle pieghe, dà di che pensare, ci sono un paio di colpi di scena. “La ragazza della pioggia” è un giallo, e come tale dà le giuste dosi di informazioni un po’ alla volta.
Il finale non mi è dispiaciuto, anche se avrei voluto che fosse più approfondita la questione di Ben, scoprire i suoi sentimenti, pensieri, cosa aveva o non aveva fatto, la sua versione della storia, insomma. Sarebbe stato bello se ci fosse stata una lunga chiacchierata con la madre…
Dei personaggi non vi dico niente perché leggendo la trama c’è scritto anche troppo come sempre.
Abbiamo una narrazione in terza persona, anche se spesso i capitoli si alternano a capitoli al “presente” della storia e ad altri a mo’ di “ricordi”, ricostruzioni, possiamo dire, di vari personaggi. La lettura scorre bene in uno stile moderno, attuale, semplice.
Una cosa che però non mi ha fatto impazzire dello stile di scrittura è stato, a volte, il linguaggio a mo’ di telegramma. Ok che certe volte è usato apposta, e lì non dico niente, però nello stile della Kreslekner ci sono molte frasi brevi tipo telegramma, appunto, o con molte virgole, anche dove non sarebbero necessarie, che rallentano la lettura, e questo non mi è piaciuto molto.
In definitiva comunque una lettura piacevole, un libro carino. Tre o tre stelline e mezza se le porta a casa!

Voi invece che mi dite? Lo avete letto, vi ispira, è in wishlist che vi urla di essere acquistato?
Aspetto un vostro commento! Come sempre, se volete potete condividere l’articolo tramite i bottoncini dei social qui sotto!
A presto!

Valentina

Seguimi su…
sito sito sito sito

Pubblicità

14 pensieri riguardo “Recensione: La ragazza della pioggia di Gabi Kreslehner

  1. Non amo particolarmente i gialli, forse è l’unico genere che scarto quasi sempre a priori, ma al di là della storia mi incuriosisce ciò che dici dello stile… Quindi credo che lo leggerò perché, da autrice, aspirante, emergente, insomma, da una che ci prova s scrivere… Trovo interessante sperimentare i vari stili ☺️ grazie per le info e buona giornata 😀

    1. Io invece mi sto scoprendo proprio appassionata a questo genere, soprattutto i thriller! Ovviamente non tutti mi piacciono e mi conquistano…
      Sono felice che ti sia piaciuto l’articolo. Buona giornata anche a te! 🙂

      1. Sì sì i thriller mi piacciono, li leggevo più che altro tempo fa… Se hai voglia di farti un giretto sul mio blog ho anche postato la mia collezione di stephen King anche dargli dello scrittore horror mi sembra riduttivo ☺️

  2. Das Regenmädchen significa “La ragazza della pioggia”… Stranamente, una volta tanto, un titolo straniero viene tradotto nella maniera giusta!!! Mi hai intrigato con la trama!!!
    Buona giornata Valentina! 😉

      1. Tuto sommato non era poi così sballata, a parte il “rain”… Ti farò sapere il mio parere! 😉

  3. Non sembra un brutto libro! Certamente dalla recensione intriga non poco per alcuni punti di vista… da tenere sott’occhio! ^^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.