Titolo: Furens lupus sum
Autore: Aurora Stella
Prezzo di copertina: gratuito
Pagine: 221
Editore: self publishing
Formato: ebook
Data di uscita: 3 marzo 2015
Acquista “Furens lupus sum” su Amazon.it!
Sinossi
Nella Repubblica Romana del ventottesimo secolo dalla fondazione di Roma, la giovane Silyen muove i passi della sua giovinezza. Tra poco meno di un anno diverrà adulta e, a causa del suo temperamento impulsivo, dovrà passare gli ultimi mesi della sua fanciullezza lontano da casa in un collegio di rieducazione, in una delle province romane.
Tutto il mondo conosce un’era di pace e prosperità. È un mondo apparentemente perfetto, dove i cittadini possono circolare liberamente e la tecnologia garantisce sicurezza, svago, istruzione e persino la conquista di Marte. Eutanasia, prostituzione e il cruento rito della Purificazione del Sangue sono tra i principali mezzi utilizzati per ottenere non solo il controllo demografico ma anche quello sulle pulsioni dell’uomo: la sessualità e l’aggressività. I crimini sono pressoché inesistenti e i trasgressori vengono rieducati o confinati nella colonia penale di Oceania.
Attraverso gli occhi della protagonista, nella cornice naturale e spirituale del Nuovo Mondo, vivremo l’avventura, l’amicizia e l’amore. Un amore tormentato e travagliato, vissuto a tratti anche dal punto di vista di Lucio, affascinante procuratore e maestro d’armi.
Tuttavia un Nemico, attento e implacabile, trama nell’ombra e non esiterà a servirsi, pur di realizzare i suoi scopi, delle presone che circondano la protagonista, che dovrà affrontare perdite e inversioni di ruolo repentine e impreviste. Questo perché, nonostante gli sforzi di Silyen e della sua famiglia per assicurarle una perfetta integrazione nel sistema, qualcosa nella sua natura sembra ostacolarla.
E nel perfetto ingranaggio, o ci si integra, o si viene eliminati…
Leggi l’estratto a questo link!
L’autrice
Aurora Stella è nata a Roma nel 1970, ha vissuto tutta l’infanzia e la giovinezza in un quartiere periferico di Roma: il Prenestino Labicano. Diplomata al Liceo scientifico “Tullio Levi Civita”, segue la sua passione per le scienze e si iscrive alla facoltà di Scienze Biologiche.
Ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della lettura e della scrittura creando e distruggendo mondi interi, visitando pianeti e tornando indietro nel tempo o andando avanti nel futuro. Sperava di diventare un divulgatore scientifico come Piero Angela, ma dovette abbandonare gli studi e dedicarsi al mestiere di mamma, tralasciando per un periodo la scrittura ma non la lettura e portando avanti la sua passione per la pittura e le arti decorative in generale.
Si trasferisce a Gallicano nel Lazio nel 1992 e inizia ad adottare gatti e cani abbandonati. Oggi ha 21 gatti e 2 cani.
Il suo primo esordio letterario Onirica, nasce da racconti notturni creati intorno al fuoco di bivacco, durante la sua lunga esperienza con gli Scout. Il successivo libro E vissero? Fiabe Horror e dintorni, pubblicato dalla Casa editrice EUS nella versione cartacea e in e-book da Panesi Edizioni, conclude la fase horror della scrittrice.
The Bibliophile Girl